Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2013
Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2013 2013 IIHF World Championship Division II | |
---|---|
Competizione | Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione |
Sport | ![]() |
Edizione | XIII |
Organizzatore | IIHF |
Date | dal 14 aprile al 27 aprile 2013 |
Luogo | ![]() ![]() (2 città) |
Partecipanti | 12 |
Impianto/i | 2 stadi |
Statistiche | |
Incontri disputati | 30 |
Gol segnati | 235 (7,83 per incontro) |
Pubblico | 15 887 (530 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2013 è un torneo di hockey su ghiaccio organizzato dall'International Ice Hockey Federation. Le dodici squadre partecipanti sono state divise in due gironi da sei ciascuno. Il torneo del Gruppo A si è svolto a Zagabria, in Croazia, dal 14 al 20 aprile. Le partite del Gruppo B invece si sono giocate a İzmit, in Turchia, dal 21 al 27 aprile. La Croazia ha vinto il Gruppo A, garantendosi così la partecipazione al Campionato mondiale di Prima Divisione - Gruppo B 2014. Israele ha vinto il Gruppo B, garantendosi così la partecipazione al Campionato mondiale di Seconda Divisione - Gruppo A 2014. Al contrario la Bulgaria, giunta all'ultimo posto, è stata retrocessa per il 2014 in Terza Divisione.
Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Nazionale | Qualificazione |
---|---|
![]() | Sesta e retrocessa dalla Prima Divisione - Gruppo B del 2012.[1] |
![]() | Seconda nella Seconda Divisione - Gruppo A del 2012.[2] |
![]() | Ospitante, terza nella Seconda Divisione - Gruppo A del 2012.[2] |
![]() | Quarta nella Seconda Divisione - Gruppo A del 2012.[2] |
![]() | Quinta nella Seconda Divisione - Gruppo A del 2012.[2] |
![]() | Primo e promosso dalla Seconda Divisione - Gruppo B del 2012.[3] |
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Nazionale | Qualificazione |
---|---|
![]() | Sesta e retrocessa dalla Seconda Divisione - Gruppo A del 2012.[2] |
![]() | Seconda nella Seconda Divisione - Gruppo B del 2011.[3] |
![]() | Terza nella Seconda Divisione - Gruppo B del 2012.[3] |
![]() | Quarto nella Seconda Divisione - Gruppo B del 2012.[3] |
![]() | Quinto nella Seconda Divisione - Gruppo B del 2012.[3] |
![]() | Ospitante, prima e promossa dalla Terza Divisione del 2012.[4] |
Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Incontri
[modifica | modifica wikitesto]Zagabria 14 aprile 2013, ore 13:00 UTC+2 | Belgio ![]() | 4 – 1 (2-0; 1-1; 1-0) referto | ![]() | Dom Sportova (65 spett.) |
Zagabria 14 aprile 2013, ore 16:30 UTC+2 | Croazia ![]() | 3 – 1 (1-1; 1-0; 1-0) referto | ![]() | Dom Sportova (1.500 spett.) |
Zagabria 14 aprile 2013, ore 20:15 UTC+2 | Spagna ![]() | 3 – 4 (1-1; 1-1; 1-2) referto | ![]() | Dom Sportova (150 spett.) |
Zagabria 15 aprile 2013, ore 13:00 UTC+2 | Australia ![]() | 2 – 2 (d.t.s.) (1-2; 0-0; 1-0; 0-0) referto | ![]() | Dom Sportova (63 spett.) |
Zagabria 15 aprile 2013, ore 16:30 UTC+2 | Serbia ![]() | 0 – 4 (0-1; 0-0; 0-3) referto | ![]() | Dom Sportova (114 spett.) |
Zagabria 15 aprile 2013, ore 20:15 UTC+2 | Spagna ![]() | 2 – 6 (0-4; 1-1; 1-1) referto | ![]() | Dom Sportova (2.500 spett.) |
Zagabria 17 aprile 2013, ore 13:00 UTC+2 | Australia ![]() | 3 – 5 (1-2; 0-3; 2-0) referto | ![]() | Dom Sportova (52 spett.) |
Zagabria 17 aprile 2013, ore 16:30 UTC+2 | Spagna ![]() | 3 – 6 (0-3; 0-1; 3-2) referto | ![]() | Dom Sportova (123 spett.) |
Zagabria 17 aprile 2013, ore 20:15 UTC+2 | Croazia ![]() | 6 – 1 (1-0; 0-0; 5-1) referto | ![]() | Dom Sportova (1.428 spett.) |
Zagabria 19 aprile 2013, ore 13:00 UTC+2 | Islanda ![]() | 6 – 3 (1-1; 1-1; 4-1) referto | ![]() | Dom Sportova (80 spett.) |
Zagabria 19 aprile 2013, ore 16:30 UTC+2 | Belgio ![]() | 1 – 3 (0-1; 1-0; 0-2) referto | ![]() | Dom Sportova (169 spett.) |
Zagabria 19 aprile 2013, ore 20:15 UTC+2 | Serbia ![]() | 4 – 6 (0-2; 3-3; 1-1) referto | ![]() | Dom Sportova (3.217 spett.) |
Zagabria 20 aprile 2013, ore 13:00 UTC+2 | Australia ![]() | 4 – 1 (2-0; 1-0; 1-1) referto | ![]() | Dom Sportova (63 spett.) |
Zagabria 20 aprile 2013, ore 16:30 UTC+2 | Islanda ![]() | 5 – 1 (1-0; 2-1; 2-0) referto | ![]() | Dom Sportova (143 spett.) |
Zagabria 20 aprile 2013, ore 20:15 UTC+2 | Croazia ![]() | 6 – 0 (2-0; 0-0; 4-0) referto | ![]() | Dom Sportova (3.700 spett.) |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Promossa in Prima Divisione - Gruppo B nel 2014 | |
Retrocessa in Seconda Divisione - Gruppo B nel 2014 |
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() | 5 | 5 | 0 | 0 | 0 | 27 | 8 | +19 | 15 |
2. | ![]() | 5 | 3 | 0 | 0 | 2 | 15 | 13 | +2 | 9 |
3. | ![]() | 5 | 2 | 1 | 0 | 2 | 16 | 16 | 0 | 8 |
4. | ![]() | 5 | 2 | 0 | 1 | 2 | 13 | 13 | 0 | 7 |
5. | ![]() | 5 | 2 | 0 | 0 | 3 | 14 | 21 | -7 | 6 |
6. | ![]() | 5 | 0 | 0 | 0 | 5 | 12 | 26 | -14 | 0 |
Riconoscimenti individuali
[modifica | modifica wikitesto]- Miglior portiere: Bjorn Steijlen -
Belgio
- Miglior difensore: Andy Sertich -
Croazia
- Miglior attaccante: Joel Prpic -
Croazia
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 5 | 6 | 6 | 12 | +5 | 0 |
![]() | 5 | 5 | 6 | 11 | +6 | 8 |
![]() | 5 | 3 | 8 | 11 | +8 | 0 |
![]() | 5 | 3 | 7 | 10 | +6 | 0 |
![]() | 5 | 4 | 4 | 8 | +6 | 2 |
![]() | 5 | 3 | 5 | 8 | +1 | 4 |
![]() | 5 | 3 | 5 | 8 | +4 | 6 |
![]() | 5 | 4 | 3 | 7 | +1 | 6 |
![]() | 5 | 3 | 4 | 7 | +5 | 4 |
![]() | 5 | 1 | 6 | 7 | -2 | 4 |
Fonte: IIHF.com
Classifica portieri
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore | Min | TC | GS | SO | MGS | Sv% |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 280:00 | 168 | 11 | 1 | 2.36 | 93.45 |
![]() | 300:00 | 119 | 8 | 1 | 1.60 | 93.28 |
![]() | 305:00 | 174 | 13 | 0 | 2.56 | 92.53 |
![]() | 297:02 | 185 | 15 | 0 | 3.03 | 91.89 |
![]() | 208:15 | 128 | 15 | 0 | 4.32 | 88.28 |
Fonte: IIHF.com
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Incontri
[modifica | modifica wikitesto]İzmit 21 aprile 2013, ore 13:00 UTC+3 | Bulgaria ![]() | 5 – 10 (1-3; 2-3; 2-4) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (100 spett.) |
İzmit 21 aprile 2013, ore 16:30 UTC+3 | Cina ![]() | 3 – 6 (0-3; 2-2; 1-1) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (120 spett.) |
İzmit 21 aprile 2013, ore 20:00 UTC+3 | Turchia ![]() | 4 – 6 (1-3; 0-1; 3-2) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (250 spett.) |
İzmit 22 aprile 2013, ore 13:00 UTC+3 | Nuova Zelanda ![]() | 4 – 2 (2-1; 1-0; 1-1) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (90 spett.) |
İzmit 22 aprile 2013, ore 16:30 UTC+3 | Cina ![]() | 9 – 6 (3-1; 4-1; 2-4) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (70 spett.) |
İzmit 22 aprile 2013, ore 20:00 UTC+3 | Israele ![]() | 5 – 3 (0-1; 2-2; 3-0) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (320 spett.) |
İzmit 24 aprile 2013, ore 13:00 UTC+3 | Nuova Zelanda ![]() | 2 – 3 (0-2; 1-1; 1-0) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (90 spett.) |
İzmit 24 aprile 2013, ore 16:30 UTC+3 | Bulgaria ![]() | 7 – 8 (d.t.s.) (2-3; 2-2; 3-2) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (100 spett.) |
İzmit 24 aprile 2013, ore 20:00 UTC+3 | Cina ![]() | 3 – 2 (1-0; 1-0; 1-2) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (238 spett.) |
İzmit 25 aprile 2013, ore 13:00 UTC+3 | Israele ![]() | 13 – 2 (5-1; 3-1; 5-0) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (72 spett.) |
İzmit 25 aprile 2013, ore 16:30 UTC+3 | Messico ![]() | 5 – 0 (2-0; 2-0; 1-0) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (90 spett.) |
İzmit 25 aprile 2013, ore 20:00 UTC+3 | Turchia ![]() | 1 – 2 (0-0; 1-2; 0-0) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (300 spett.) |
İzmit 27 aprile 2013, ore 13:00 UTC+3 | Messico ![]() | 4 – 3 (0-0; 1-2; 3-1) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (80 spett.) |
İzmit 27 aprile 2013, ore 16:30 UTC+3 | Bulgaria ![]() | 3 – 6 (3-1; 0-2; 0-3) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (350 spett.) |
İzmit 27 aprile 2013, ore 20:00 UTC+3 | Nuova Zelanda ![]() | 6 – 5 (2-1; 0-3; 4-1) referto | ![]() | Kocaeli B.B. Ice Arena (250 spett.) |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Promossa in Seconda Divisione - Gruppo A nel 2014 | |
Retrocessa in Terza Divisione nel 2014 |
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() | 5 | 4 | 0 | 0 | 1 | 30 | 14 | +16 | 12 |
2. | ![]() | 5 | 4 | 0 | 0 | 1 | 24 | 16 | +8 | 12 |
3. | ![]() | 5 | 3 | 1 | 0 | 1 | 25 | 18 | +7 | 11 |
4. | ![]() | 5 | 2 | 0 | 0 | 3 | 20 | 25 | -5 | 6 |
5. | ![]() | 5 | 1 | 0 | 0 | 4 | 16 | 19 | -3 | 3 |
6. | ![]() | 5 | 0 | 0 | 1 | 4 | 23 | 46 | -23 | 1 |
Riconoscimenti individuali
[modifica | modifica wikitesto]- Miglior portiere: Avihu Sorotzky -
Israele
- Miglior difensore: Berton Haines -
Nuova Zelanda
- Miglior attaccante: Brian Arroyo -
Messico
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 5 | 7 | 16 | 23 | +4 | 14 |
![]() | 5 | 8 | 10 | 18 | +2 | 4 |
![]() | 5 | 7 | 8 | 15 | -8 | 8 |
![]() | 5 | 5 | 8 | 13 | +3 | 6 |
![]() | 5 | 9 | 3 | 12 | 0 | 0 |
![]() | 5 | 4 | 8 | 12 | -7 | 2 |
![]() | 5 | 8 | 3 | 11 | +2 | 14 |
![]() | 5 | 2 | 8 | 10 | 0 | 4 |
![]() | 5 | 3 | 4 | 7 | -1 | 4 |
![]() | 5 | 3 | 3 | 6 | -1 | 12 |
Fonte: IIHF.com
Classifica portieri
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore | Min | TC | GS | SO | MGS | Sv% |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 299:14 | 144 | 14 | 0 | 2.81 | 90.28 |
![]() | 299:45 | 183 | 19 | 0 | 3.80 | 89.62 |
![]() | 298:52 | 137 | 16 | 0 | 3.21 | 88.32 |
![]() | 148:33 | 47 | 6 | 0 | 2.42 | 87.23 |
![]() | 235:06 | 129 | 19 | 0 | 4.85 | 85.27 |
Fonte: IIHF.com
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 2012 IIHF World Championship Div. I Group B, su iihf.com, International Ice Hockey Federation. URL consultato il 6 gennaio 2013.
- ^ a b c d e 2012 IIHF World Championship Div. II Group A, su iihf.com, International Ice Hockey Federation. URL consultato il 6 gennaio 2013.
- ^ a b c d e 2012 IIHF World Championship Div. II Group B, su iihf.com, International Ice Hockey Federation. URL consultato il 6 gennaio 2013.
- ^ 2012 IIHF World Championship Div. III, su iihf.com, International Ice Hockey Federation. URL consultato il 6 gennaio 2013.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2013
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2013
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2013
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2013
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Statistiche del Gruppo A, su iihf.com.
- (EN) Statistiche del Gruppo B, su iihf.com.