Chijindu Ujah
Chijindu Ujah | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 71 kg | ||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||||||||||||||
Società | Enfield & Haringey AC | ||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||
60 m | 6"53 (indoor - 2015-2018) | ||||||||||||||||||||
100 m | 9"96 (2014-2015) | ||||||||||||||||||||
200 m | 20"39 (2017) | ||||||||||||||||||||
4×100 m | 37"47 (2017) | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 agosto 2021 | |||||||||||||||||||||
Chijindu Ujah (Londra, 5 marzo 1994) è un velocista britannico, campione mondiale della staffetta 4×100 metri a Londra 2017.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Si è messo in mostra ai campionati europei juniores di Rieti 2013 vincendo i 100 m piani in 10"40.
L'8 giugno 2014, a Hengelo, ha corso i 100 m piani in 9"96, diventando il 93º atleta di sempre a scendere sotto i 10 secondi.
Ha rappresentato la Gran Bretagna ai Giochi olimpici estivi di Rio de Janeiro 2016, dove è stato eliminato in semifinale nei 100 m piani e quinto nella 4×100 m, gareggiando solo in batteria.
Ai mondiali di Londra 2017 si è laureato campione iridato nella staffetta 4×100 m con Adam Gemili, Daniel Talbot, Nethaneel Mitchell-Blake. Nell'occasione, grazie al tempo di 37"47, il quartetto ha stabilito il nuovo primato europeo della specialità. Lo stesso anno ha vinto la Diamond League nei 100 m.
Nella staffetta 4×100 m si è laureato anche campione continentale agli europei di Berlino 2018.
Ai Giochi olimpici di Tokyo 2020 ha raggiunto la semifinale nei 100 m piani, con il tempo di 10"11, e con i connazionali Zharnel Hughes, Richard Kilty, Nethaneel Mitchell-Blake, e arrivato secondo nella staffetta 4×100 m, con il tempo di 37"51, terminando alle spalle della staffetta italiana di un centesimo. Il 12 agosto 2021 è stato sospeso dopo essere risultato positivo a delle sostanze proibite (SARM S23 e Ostarine) ad un test anti-doping effettuato nel corso delle Olimpiadi, doping confermato il 14 settembre 2021. A seguito di ciò la staffetta britannica è stata squalificata e privata della medaglia d'argento che è stata vinta dalla staffetta del Canada.[1][2]
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2012 | Mondiali U20 | ![]() | 100 m piani | 6º | 10"39 | ![]() |
4×100 m | Finale | dq | ||||
2013 | Europei U20 | ![]() | 100 m piani | ![]() | 10"40 | |
2015 | Europei indoor | ![]() | 60 m piani | Finale | dq | |
Mondiali | ![]() | 100 m piani | Semifinale | 10"05 | ||
4×100 m | Finale | dnf | ||||
2016 | Europei | ![]() | 4×100 m | ![]() | 38"17 | |
Giochi olimpici | ![]() | 100 m piani | Semifinale | 10"01 | ![]() | |
4×100 m | 5º | 37"98 | [3] | |||
2017 | World Relays | ![]() | 4×100 m | Finale | dnf | |
Mondiali | ![]() | 100 m piani | Semifinale | 10"12 | ||
4×100 m | ![]() | 37"47 | ![]() ![]() | |||
2018 | Mondiali indoor | ![]() | 60 m piani | Semifinale | dq | |
Europei | ![]() | 100 m piani | 4º | 10"06 | ![]() | |
4×100 m | ![]() | 37"80 | ||||
2019 | World Relays | ![]() | 4×100 m | ![]() | 38"15 | |
2021 | Giochi olimpici | ![]() | 100 m piani | Semifinale | 10"11 | |
4×100 m | dq | [4][5] | ||||
2024 | Europei | ![]() | 100 m piani | Semifinale | 10"24 | |
4×100 m | Batteria | 39"60 |
Altre competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 2016
- 6º al Golden Gala Pietro Mennea (
Roma), 100 m piani - 10"15
Bronzo al Birmingham Grand Prix (
Birmingham), 100 m piani - 10"12
- 6º ai London Anniversary Games (
Londra), 100 m piani - 10"16
- 8º al Meeting de Paris (
Parigi), 100 m piani - 10"15
- 8º al Weltklasse Zürich (
Zurigo), 100 m piani - 10"13
- 2017
Bronzo al Prefontaine Classic (
Eugene), 100 m piani - 9"95 w
Oro al Golden Gala Pietro Mennea (
Roma), 100 m piani - 10"02
Argento ai Bislett Games (
Oslo), 100 m piani - 10"02 =
Oro ai London Anniversary Games (
Londra), 100 m piani - 10"02 =
Oro al Meeting international Mohammed VI d'athlétisme de Rabat (
Rabat), 100 m piani - 9"98
- 4º all'Herculis (
Monaco), 100 m piani - 10"02
Oro al Birmingham Grand Prix (
Birmingham), 100 m piani - 10"08
Oro al Weltklasse Zürich (
Zurigo), 100 m piani - 9"97
Vincitore della Diamond League nella specialità dei 100 m piani
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Cj Ujah sospeso per positività al doping: è uno dei 4 velocisti britannici della staffetta argento alle Olimpiadi di Tokyo dietro all'Italia, su ilfattoquotidiano.it, 12 agosto 2021. URL consultato il 13 agosto 2021.
- ^ (EN) British Olympic silver medallist Chijindu Ujah suspended for doping violation, su theguardian.com, 12 agosto 2021. URL consultato il 13 agosto 2021.
- ^ In questa occasione ha gareggiato unicamente in batteria. Il tempo indicato si riferisce alla finale.
- ^ Originariamente medaglia d'argento, poi squalificati a causa della positività al doping di Chijindu Ujah.
- ^ 4x100: Gran Bretagna perde l'argento di Tokyo, su fidal.it, 18 febbraio 2022. URL consultato il 19 febbraio 2022.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chijindu Ujah
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Chijindu UJAH, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Chijindu Ujah, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Chijindu Ujah, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Chijindu Ujah, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Chijindu Ujah, su Olympedia.
- (EN) Chijindu Ujah, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Chijindu Ujah, su teamgb.com, British Olympic Association.