Chile Open 2025 - Doppio
Chile Open 2025 Doppio | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 6-3, 6-2 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio del torneo di tennis professionistico Chile Open 2025, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2025, si è giocato al Club de Tenis UC San Carlos de Apoquindo di Santiago, in Cile, dal 24 febbraio al 2 marzo 2025.
Marcelo Tomás Barrios Vera e Alejandro Tabilo erano i detentori del titolo, ma Tabilo ha deciso di non partecipare. Barrios Vera gioca in coppia con Ignacio Buse.
Nicolás Barrientos e Rithvik Choudary Bollipalli hanno sconfitto in finale Máximo González e Andrés Molteni con il punteggio di 6-3, 6-2.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Máximo González /
Andrés Molteni (finale)
Rafael Matos /(ritirati)Marcelo Melo
-
Guido Andreozzi /
Théo Arribagé (semifinale)
-
Francisco Cabral /
Jean-Julien Rojer (quarti di finale)
Wildcard
[modifica | modifica wikitesto]Tomás Barrios Vera /
Ignacio Buse (quarti di finale)
-
Fernando Romboli /
Matías Soto (primo turno)
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 7 | 7 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 611 | 610 | 1 | ![]() ![]() | 2 | 6 | [10] | ||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 7 | 7 | WC | ![]() ![]() | 6 | 4 | [5] | |||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 64 | 1 | ![]() ![]() | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() | 7 | 69 | [10] | ![]() ![]() | 4 | 3 | ||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 5 | 7 | [8] | 4 | ![]() ![]() | 63 | 65 | |||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 7 | 7 | ||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 4 | 1 | ![]() ![]() | 3 | 2 | |||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 6 | [3] | ![]() ![]() | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 3 | [10] | ![]() ![]() | 62 | 3 | |||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 66 | 6 | [6] | 3 | ![]() ![]() | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() | 7 | 4 | [10] | 3 | ![]() ![]() | 6 | 67 | [5] | ||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 7 | ![]() ![]() | 4 | 7 | [10] | |||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 65 | 67 | ![]() ![]() | 3 | 7 | [10] | |||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 7 | ![]() ![]() | 6 | 62 | [8] | |||||||||||||||||||||
Alt | ![]() ![]() | 68 | 62 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.