Chuenisbärgli

Chuenisbärgli
Adelboden vista dalla sommità della Chuenisbärgli
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
LocalitàAdelboden
MontagnaFitzer
Slalom gigante[1]
Partenza1.730 m s.l.m.
Arrivo1.294 m s.l.m.
Dislivello436 m
Lunghezza1.430 m
Pendenza max60 %
Pendenza media30 %
Pendenza min10 %
Slalom speciale[2]
Partenza1.473 m s.l.m.
Arrivo1.294 m s.l.m.
Dislivello211 m
Lunghezza179 m

La Chuenisbärgli (o Kuonisbergli) è una pista sciistica sitiata ad Adelboden, in Svizzera, nella frazione di Boden. Il pendio, che si snoda sul Fitzer, si svolgono annualmente gare maschili di slalom gigante e slalom speciale della Coppa del Mondo di sci alpino. Le gare di gigante sono considerate, insieme a quelle sulla Gran Risa in Alta Badia, le più tecniche e spettacolari del circuito, tant'è che Adelboden è soprannominato tempio del gigante.

Sulla Chuenisbärgli si gareggia dal 1955. Fino al 1966 ospitò l'Internationale Adelbodner Skitage ("Giornata internazionale dello sci di Adelboden"), con gare sia di slalom speciale sia - dal 1958 - di slalom gigante; dal 1967 divenne una tappa ricorrente della Coppa del Mondo di sci alpino.

Tradizionalmente le gare venivano disputate a inizio gennaio, il lunedì precedente a un'altra classica dello sci alpino: il Trofeo del Lauberhorn di Wengen, località poco distante da Adelboden, che ospita una discesa libera, uno slalom speciale e una combinata tra sabato e domenica. Negli anni Settanta il gigante della Chuenisbärgli venne spostato prima al lunedì successivo il Lauberhorn, quindi - negli anni Ottanta - al martedì precedente.

Nel 2000 venne reintrodotta la gara di slalom speciale recuperando una tradizione interrotta nel 1962; da allora le due gare si disputano durante il fine settimana precedente quello di Wengen: sabato il gigante e domenica lo slalom (tranne che nelle stagioni in cui è stato programmato solo il gigante, posizionato secondo tradizione il martedì).

Il tracciato di gara si suddivide in tre diversi settori. Il primo, che va dalla partenza a oltre la linea del primo rilievo cronometrico ("intertempo"), è caratterizzato dalla presenza di un terreno molto ondulato che rende difficile una costante stabilità degli sci sulla neve. Segue un secondo tratto con un breve canalino molto stretto in cui gli atleti devono rallentare bruscamente per preparare l'entrata nel terzo e ultimo settore: un "muro" (tratto di pista molto ripido) a picco sulla traguardo che porta fino alla linea d'arrivo. Oltre ad avere delle pendenze notevoli, è in leggera diagonale (da sinistra verso destra). Spesso i tracciatori inseriscono anche porte a "trabocchetto" per rendere ancor più arduo questo tratto già particolarmente insidioso e estremamente tecnico e spettacolare.

Adelboden: il monumento con le orme dei vincitori del gigante della Chuenisbärgli

Si riportano i podi relativi alle massime competizioni internazionali disputati sulla Chuenisbärgli[3]. Il detentore del primato del maggior numero di vittorie nello slalom gigante è lo svedese Ingemar Stenmark, con cinque successi; nello slalom speciale è l'austriaco Marcel Hirscher, con cinque.

Slalom gigante

[modifica | modifica wikitesto]

A dimostrazione del fatto che si tratta di una gara di elevato livello tecnico l'elenco dei vincitori riporta i nomi dei più grandi specialisti della disciplina: da Ingemar Stenmark agli italiani Gustav Thöni e Alberto Tomba, dall'austro-lussemburghese Marc Girardelli agli svizzeri Pirmin Zurbriggen, Michael von Grünigen e Marco Odermatt, fino agli austriaci (nazione tra le più titolate in questa specialità) Hermann Maier, Benjamin Raich e Marcel Hirscher e al francese Alexis Pinturault.

Data Competizione Primo Secondo Terzo
1955-1957
non disputato
1958 Internationale Adelbodner Skitage Svizzera (bandiera) Roger Staub Austria (bandiera) Hias Leitner Francia (bandiera) Charles Bozon
1959 Internationale Adelbodner Skitage Germania Ovest (bandiera) Fritz Wagnerberger Austria (bandiera) Gerhard Nenning Germania Ovest (bandiera) Ludwig Leitner
1960 Internationale Adelbodner Skitage Germania Ovest (bandiera) Ludwig Leitner Italia (bandiera) Italo Pedroncelli Svizzera (bandiera) Roger Staub
1961 Internationale Adelbodner Skitage Germania Est (bandiera) Eberhard Riedel Svizzera (bandiera) Willi Forrer Italia (bandiera) Italo Pedroncelli
1962 Internationale Adelbodner Skitage
annullato
1963 Internationale Adelbodner Skitage Svizzera (bandiera) Georg Grünenfelder Francia (bandiera) Jean-Claude Killy Francia (bandiera) Georges Mauduit
1963 Internationale Adelbodner Skitage Francia (bandiera) Léo Lacroix Germania Ovest (bandiera) Fritz Wagnerberger Germania Ovest (bandiera) Ludwig Leitner
1964 Internationale Adelbodner Skitage
annullato
1965 Internationale Adelbodner Skitage Svizzera (bandiera) Edmund Bruggmann Francia (bandiera) Léo Lacroix Svizzera (bandiera) Beat von Allmen
1965 Internationale Adelbodner Skitage Francia (bandiera) Léo Lacroix Italia (bandiera) Ivo Mahlknecht Svizzera (bandiera) Willy Favre
1966 Internationale Adelbodner Skitage Stati Uniti (bandiera) Billy Kidd Svizzera (bandiera) Willy Favre Svizzera (bandiera) Edmund Bruggmann
9 gennaio 1967 Coppa del Mondo 1967 Francia (bandiera) Jean-Claude Killy Svizzera (bandiera) Willy Favre Francia (bandiera) Georges Mauduit
8 gennaio 1968 Coppa del Mondo 1968 Francia (bandiera) Jean-Claude Killy Svizzera (bandiera) Edmund Bruggmann Svizzera (bandiera) Stefan Kälin
6 gennaio 1969 Coppa del Mondo 1969 Francia (bandiera) Jean-Noël Augert Francia (bandiera) Jean-Pierre Augert Austria (bandiera) Karl Schranz
5 gennaio 1970 Coppa del Mondo 1970 Austria (bandiera) Karl Schranz Germania Ovest (bandiera) Sepp Heckelmiller Svizzera (bandiera) Dumeng Giovanoli
18 gennaio 1971 Coppa del Mondo 1971 Francia (bandiera) Patrick Russel Italia (bandiera) Gustav Thöni Francia (bandiera) Henri Duvillard
24 gennaio 1972 Coppa del Mondo 1972 Svizzera (bandiera) Werner Mattle Svizzera (bandiera) Adolf Rösti Italia (bandiera) Gustav Thöni
15 gennaio 1973 Coppa del Mondo 1973 Italia (bandiera) Gustav Thöni Austria (bandiera) Hansi Hinterseer Norvegia (bandiera) Erik Håker
21 gennaio 1974 Coppa del Mondo 1974 Italia (bandiera) Gustav Thöni Italia (bandiera) Piero Gros Austria (bandiera) Hansi Hinterseer
13 gennaio 1975[4] Coppa del Mondo 1975 Italia (bandiera) Piero Gros Italia (bandiera) Gustav Thöni Svizzera (bandiera) Werner Mattle
12 gennaio 1976 Coppa del Mondo 1976 Italia (bandiera) Gustav Thöni Svezia (bandiera) Ingemar Stenmark Svizzera (bandiera) Engelhard Pargätzi
24 gennaio 1977 Coppa del Mondo 1977 Svizzera (bandiera) Heini Hemmi Svezia (bandiera) Ingemar Stenmark Austria (bandiera) Klaus Heidegger
17 gennaio 1978 Coppa del Mondo 1978 Liechtenstein (bandiera) Andreas Wenzel Svezia (bandiera) Ingemar Stenmark Italia (bandiera) Piero Gros
16 gennaio 1979 Coppa del Mondo 1979 Svezia (bandiera) Ingemar Stenmark Liechtenstein (bandiera) Andreas Wenzel Svizzera (bandiera) Jacques Lüthy
21 gennaio 1980 Coppa del Mondo 1980 Svezia (bandiera) Ingemar Stenmark Svizzera (bandiera) Jacques Lüthy Svizzera (bandiera) Joël Gaspoz
26 gennaio 1981 Coppa del Mondo 1981 Svezia (bandiera) Ingemar Stenmark Austria (bandiera) Christian Orlainsky
Jugoslavia (bandiera) Boris Strel
19 gennaio 1982 Coppa del Mondo 1982 Svezia (bandiera) Ingemar Stenmark Stati Uniti (bandiera) Phil Mahre Svizzera (bandiera) Max Julen
11 gennaio 1983 Coppa del Mondo 1983 Svizzera (bandiera) Pirmin Zurbriggen Svizzera (bandiera) Max Julen Svizzera (bandiera) Jacques Lüthy
10 gennaio 1984 Coppa del Mondo 1984 Svezia (bandiera) Ingemar Stenmark Austria (bandiera) Hubert Strolz Svizzera (bandiera) Pirmin Zurbriggen
15 gennaio 1985 Coppa del Mondo 1985 Austria (bandiera) Hans Enn Austria (bandiera) Hubert Strolz Italia (bandiera) Richard Pramotton
28 gennaio 1986 Coppa del Mondo 1986 Italia (bandiera) Richard Pramotton Italia (bandiera) Marco Tonazzi Austria (bandiera) Hubert Strolz
13 gennaio 1987 Coppa del Mondo 1987 Svizzera (bandiera) Pirmin Zurbriggen Lussemburgo (bandiera) Marc Girardelli Austria (bandiera) Hubert Strolz
19 gennaio 1988 Coppa del Mondo 1988
annullato[5]
17 gennaio 1989 Coppa del Mondo 1989 Lussemburgo (bandiera) Marc Girardelli Norvegia (bandiera) Ole Kristian Furuseth Italia (bandiera) Alberto Tomba
23 gennaio 1990 Coppa del Mondo 1990
annullato[6]
15 gennaio 1991 Coppa del Mondo 1991 Lussemburgo (bandiera) Marc Girardelli Italia (bandiera) Alberto Tomba Austria (bandiera) Rudolf Nierlich
22 gennaio 1992 Coppa del Mondo 1992 Norvegia (bandiera) Ole Kristian Furuseth Svizzera (bandiera) Hans Pieren Lussemburgo (bandiera) Marc Girardelli
19 gennaio 1993 Coppa del Mondo 1993
annullato[7]
18 gennaio 1994 Coppa del Mondo 1994
annullato[8]
4 febbraio 1995 Coppa del Mondo 1995 Italia (bandiera) Alberto Tomba Slovenia (bandiera) Jure Košir Norvegia (bandiera) Harald Christian Strand Nilsen
16 gennaio 1996 Coppa del Mondo 1996 Svizzera (bandiera) Michael von Grünigen Svizzera (bandiera) Urs Kälin Norvegia (bandiera) Tom Stiansen
14 gennaio 1997 Coppa del Mondo 1997 Norvegia (bandiera) Kjetil André Aamodt Svizzera (bandiera) Michael von Grünigen Austria (bandiera) Andreas Schifferer
13 gennaio 1998 Coppa del Mondo 1998 Austria (bandiera) Hermann Maier Svizzera (bandiera) Michael von Grünigen Svizzera (bandiera) Paul Accola
12 gennaio 1999 Coppa del Mondo 1999 Austria (bandiera) Hermann Maier Norvegia (bandiera) Kjetil André Aamodt Austria (bandiera) Benjamin Raich
19 febbraio 2000 Coppa del Mondo 2000
annullato
9 gennaio 2001 Coppa del Mondo 2001 Austria (bandiera) Hermann Maier Svizzera (bandiera) Michael von Grünigen Svezia (bandiera) Fredrik Nyberg
5 gennaio 2002 Coppa del Mondo 2002 Svizzera (bandiera) Didier Cuche Francia (bandiera) Frédéric Covili Svezia (bandiera) Fredrik Nyberg
14 gennaio 2003 Coppa del Mondo 2003 Austria (bandiera) Hans Knauß Svizzera (bandiera) Michael von Grünigen Norvegia (bandiera) Kjetil André Aamodt
7 febbraio 2004 Coppa del Mondo 2004 Finlandia (bandiera) Kalle Palander Italia (bandiera) Massimiliano Blardone Austria (bandiera) Christoph Gruber
Austria (bandiera) Heinz Schilchegger
11 gennaio 2005 Coppa del Mondo 2005 Italia (bandiera) Massimiliano Blardone Stati Uniti (bandiera) Bode Miller Finlandia (bandiera) Kalle Palander
7 gennaio 2006 Coppa del Mondo 2006 Austria (bandiera) Benjamin Raich Svezia (bandiera) Fredrik Nyberg Austria (bandiera) Stephan Görgl
Finlandia (bandiera) Kalle Palander
6 gennaio 2007 Coppa del Mondo 2007 Austria (bandiera) Benjamin Raich Italia (bandiera) Massimiliano Blardone Norvegia (bandiera) Aksel Lund Svindal
5 gennaio 2008 Coppa del Mondo 2008 Svizzera (bandiera) Marc Berthod Svizzera (bandiera) Daniel Albrecht Austria (bandiera) Hannes Reichelt
10 gennaio 2009 Coppa del Mondo 2009 Austria (bandiera) Benjamin Raich Italia (bandiera) Massimiliano Blardone Norvegia (bandiera) Kjetil Jansrud
9 gennaio 2010 Coppa del Mondo 2010
annullato[9]
8 gennaio 2011 Coppa del Mondo 2011 Francia (bandiera) Cyprien Richard
Norvegia (bandiera) Aksel Lund Svindal
Francia (bandiera) Thomas Fanara
7 gennaio 2012 Coppa del Mondo 2012 Austria (bandiera) Marcel Hirscher Austria (bandiera) Benjamin Raich Italia (bandiera) Massimiliano Blardone
12 gennaio 2013 Coppa del Mondo 2013 Stati Uniti (bandiera) Ted Ligety Germania (bandiera) Fritz Dopfer Germania (bandiera) Felix Neureuther
11 gennaio 2014 Coppa del Mondo 2014 Germania (bandiera) Felix Neureuther Francia (bandiera) Thomas Fanara Austria (bandiera) Marcel Hirscher
10 gennaio 2015 Coppa del Mondo 2015 Austria (bandiera) Marcel Hirscher Francia (bandiera) Alexis Pinturault Norvegia (bandiera) Henrik Kristoffersen
9 gennaio 2016 Coppa del Mondo 2016
annullato[10]
7 gennaio 2017 Coppa del Mondo 2017 Francia (bandiera) Alexis Pinturault Austria (bandiera) Marcel Hirscher Austria (bandiera) Philipp Schörghofer
6 gennaio 2018 Coppa del Mondo 2018 Austria (bandiera) Marcel Hirscher Norvegia (bandiera) Henrik Kristoffersen Francia (bandiera) Alexis Pinturault
12 gennaio 2019 Coppa del Mondo 2019 Austria (bandiera) Marcel Hirscher Norvegia (bandiera) Henrik Kristoffersen Francia (bandiera) Thomas Fanara
11 gennaio 2020 Coppa del Mondo 2020 Slovenia (bandiera) Žan Kranjec Croazia (bandiera) Filip Zubčić Norvegia (bandiera) Henrik Kristoffersen
Francia (bandiera) Victor Muffat Jeandet
8 gennaio 2021 Coppa del Mondo 2021 Francia (bandiera) Alexis Pinturault Croazia (bandiera) Filip Zubčić Svizzera (bandiera) Marco Odermatt
9 gennaio 2021 Coppa del Mondo 2021 Francia (bandiera) Alexis Pinturault Croazia (bandiera) Filip Zubčić Svizzera (bandiera) Loïc Meillard
8 gennaio 2022 Coppa del Mondo 2022 Svizzera (bandiera) Marco Odermatt Austria (bandiera) Manuel Feller Francia (bandiera) Alexis Pinturault
7 gennaio 2023 Coppa del Mondo 2023 Svizzera (bandiera) Marco Odermatt Norvegia (bandiera) Henrik Kristoffersen Svizzera (bandiera) Loïc Meillard
6 gennaio 2024 Coppa del Mondo 2024 Svizzera (bandiera) Marco Odermatt Norvegia (bandiera) Aleksander Aamodt Kilde Croazia (bandiera) Filip Zubčić

Slalom speciale

[modifica | modifica wikitesto]
Data Competizione Primo Secondo Terzo
1955 Internationale Adelbodner Skitage Svizzera (bandiera) Martin Julen Francia (bandiera) Adrien Duvillard Svizzera (bandiera) Georges Schneider
1956 Internationale Adelbodner Skitage Giappone (bandiera) Chiharu Igaya Stati Uniti (bandiera) Tom Corcoran Francia (bandiera) Adrien Duvillard
Svizzera (bandiera) Georges Schneider
1956 Internationale Adelbodner Skitage Svizzera (bandiera) Georges Schneider Francia (bandiera) François Bonlieu Francia (bandiera) Bernhard Perret
1957 Internationale Adelbodner Skitage Svizzera (bandiera) Georges Schneider Francia (bandiera) Charles Bozon Italia (bandiera) Gino Burrini
1957 Internationale Adelbodner Skitage Svizzera (bandiera) Roland Bläsi Svizzera (bandiera) Ruppert Sutter Francia (bandiera) Charles Bozon
1958 Internationale Adelbodner Skitage Francia (bandiera) Charles Bozon Austria (bandiera) Ernst Hinterseer Svizzera (bandiera) Georges Schneider
1959 Internationale Adelbodner Skitage Germania Ovest (bandiera) Sepp Behr Stati Uniti (bandiera) Buddy Werner Svizzera (bandiera) Georges Schneider
1960 Internationale Adelbodner Skitage Germania Ovest (bandiera) Ludwig Leitner Italia (bandiera) Italo Pedroncelli
Italia (bandiera) Bruno Alberti
1961 Internationale Adelbodner Skitage Germania Ovest (bandiera) Fritz Wagnerberger Svizzera (bandiera) Daniel Gerber Svizzera (bandiera) Adolf Mathis
1962-1999
non disputato
20 febbraio 2000 Coppa del Mondo 2000 Slovenia (bandiera) Matjaž Vrhovnik Norvegia (bandiera) Kjetil André Aamodt Austria (bandiera) Mario Matt
2001
non disputato
6 gennaio 2002 Coppa del Mondo 2002 Stati Uniti (bandiera) Bode Miller Croazia (bandiera) Ivica Kostelić Slovenia (bandiera) Mitja Kunc
2003
non disputato
8 febbraio 2004 Coppa del Mondo 2004 Austria (bandiera) Rainer Schönfelder Stati Uniti (bandiera) Bode Miller Austria (bandiera) Benjamin Raich
2005
non disputato
8 gennaio 2006 Coppa del Mondo 2006 Italia (bandiera) Giorgio Rocca Stati Uniti (bandiera) Ted Ligety Austria (bandiera) Benjamin Raich
7 gennaio 2007 Coppa del Mondo 2007 Svizzera (bandiera) Marc Berthod Austria (bandiera) Benjamin Raich Austria (bandiera) Mario Matt
6 gennaio 2008 Coppa del Mondo 2008 Austria (bandiera) Mario Matt Austria (bandiera) Benjamin Raich Germania (bandiera) Felix Neureuther
11 gennaio 2009 Coppa del Mondo 2009 Austria (bandiera) Reinfried Herbst Austria (bandiera) Manfred Pranger Germania (bandiera) Felix Neureuther
10 gennaio 2010 Coppa del Mondo 2010 Francia (bandiera) Julien Lizeroux Austria (bandiera) Marcel Hirscher Croazia (bandiera) Ivica Kostelić
9 gennaio 2011 Coppa del Mondo 2011 Croazia (bandiera) Ivica Kostelić Austria (bandiera) Marcel Hirscher Austria (bandiera) Reinfried Herbst
8 gennaio 2012 Coppa del Mondo 2012 Austria (bandiera) Marcel Hirscher Croazia (bandiera) Ivica Kostelić Italia (bandiera) Stefano Gross
13 gennaio 2013 Coppa del Mondo 2013 Austria (bandiera) Marcel Hirscher Austria (bandiera) Mario Matt Italia (bandiera) Manfred Mölgg
12 gennaio 2014 Coppa del Mondo 2014 Austria (bandiera) Marcel Hirscher Svezia (bandiera) André Myhrer Norvegia (bandiera) Henrik Kristoffersen
11 gennaio 2015 Coppa del Mondo 2015 Italia (bandiera) Stefano Gross Germania (bandiera) Fritz Dopfer Austria (bandiera) Marcel Hirscher
10 gennaio 2016 Coppa del Mondo 2016 Norvegia (bandiera) Henrik Kristoffersen Austria (bandiera) Marcel Hirscher Russia (bandiera) Aleksandr Chorošilov
8 gennaio 2017 Coppa del Mondo 2017 Norvegia (bandiera) Henrik Kristoffersen Italia (bandiera) Manfred Mölgg Austria (bandiera) Marcel Hirscher
7 gennaio 2018 Coppa del Mondo 2018 Austria (bandiera) Marcel Hirscher Austria (bandiera) Michael Matt Norvegia (bandiera) Henrik Kristoffersen
13 gennaio 2019 Coppa del Mondo 2019 Austria (bandiera) Marcel Hirscher Francia (bandiera) Clément Noël Norvegia (bandiera) Henrik Kristoffersen
12 gennaio 2020 Coppa del Mondo 2020 Svizzera (bandiera) Daniel Yule Norvegia (bandiera) Henrik Kristoffersen Austria (bandiera) Marco Schwarz
10 gennaio 2021 Coppa del Mondo 2021 Austria (bandiera) Marco Schwarz Germania (bandiera) Linus Straßer Regno Unito (bandiera) Dave Ryding
9 gennaio 2022 Coppa del Mondo 2022 Austria (bandiera) Johannes Strolz Austria (bandiera) Manuel Feller Germania (bandiera) Linus Straßer
8 gennaio 2023 Coppa del Mondo 2023 Norvegia (bandiera) Lucas Braathen Norvegia (bandiera) Atle Lie McGrath Germania (bandiera) Linus Straßer
7 gennaio 2024 Coppa del Mondo 2024 Austria (bandiera) Manuel Feller Norvegia (bandiera) Atle Lie McGrath Austria (bandiera) Dominik Raschner
  1. ^ (EN) Referto ufficiale dello slalom gigante dell'8 gennaio 2011 (PDF) [collegamento interrotto], su fis-ski.com. URL consultato il 10 gennaio 2011.
  2. ^ (EN) Referto ufficiale dello slalom speciale del 9 gennaio 2011 (PDF), su fis-ski.com. URL consultato il 10 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2011).
  3. ^ (DE) "Geschichte" sul sito ufficiale, su weltcup-adelboden.ch. URL consultato il 1º giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2015).
  4. ^ La gara si disputò sulla pista Tschentenalp.
  5. ^ La gara originariamente prevista ad Adelboden si disputò a Saas-Fee, sempre in Svizzera, e fu vinta dall'italiano Alberto Tomba davanti agli austriaci Günther Mader e Helmut Mayer.
  6. ^ La gara originariamente prevista ad Adelboden si disputò a Veysonnaz, sempre in Svizzera, sulla pista L’Ours e fu vinta dall'austriaco Richard Kröll davanti ai connazionali Hubert Strolz e Rudolf Nierlich.
  7. ^ La gara originariamente prevista ad Adelboden si disputò a Veysonnaz, sempre in Svizzera, sulla pista L’Ours e fu vinta dallo svizzero Michael von Grünigen davanti all'italiano Alberto Tomba e al norvegese Lasse Kjus.
  8. ^ La gara originariamente prevista ad Adelboden si disputò a Crans-Montana, sempre in Svizzera, sulla pista Nationale e fu vinta dal norvegese Jan Einar Thorsen davanti allo sloveno Mitja Kunc e all'austriaco Rainer Salzgeber.
  9. ^ La gara originariamente prevista ad Adelboden si disputò il 29 gennaio a Kranjska Gora, in Slovenia, sulla pista Podkoren e fu vinta dallo statunitense Ted Ligety davanti all'austriaco Marcel Hirscher e al norvegese Kjetil Jansrud.
  10. ^ La gara originariamente prevista ad Adelboden si disputò il 26 febbraio a Hinterstoder, in Austria, sulla pista Hannes Trinkl e fu vinta dal francese Alexis Pinturault davanti all'austriaco Marcel Hirscher e al francese Thomas Fanara.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN515145858080823021866
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali