Coppa delle Coppe 1966-1967
Coppa delle Coppe 1966-1967 | |
---|---|
Competizione | Coppa delle Coppe UEFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 7ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | 22 agosto 1966 - 31 maggio 1967 |
Partecipanti | 32 |
Nazioni | 31 |
Risultati | |
Vincitore | Bayern Monaco (1º titolo) |
Secondo | Rangers |
Semi-finalisti | Standard Liegi Slavia Sofia |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 61 |
Gol segnati | 170 (2,79 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa delle Coppe 1966-1967 è stata la 7ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA. Venne vinta dal Bayern Monaco nella finale contro il Rangers Glasgow.
Turno preliminare
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Valur ![]() | 2 - 9 | ![]() | 1 - 1 | 1 - 8 |
Sedicesimi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
OFK Belgrado ![]() | 1 - 6 | ![]() | 1 - 3 | 0 - 3 |
Rapid Vienna ![]() | 9 - 3 | ![]() | 4 - 0 | 5 - 3 |
Shamrock Rovers ![]() | 8 - 2 | ![]() | 4 - 1 | 4 - 1 |
Tatran Prešov ![]() | 3 - 4 | ![]() | 1 - 1 | 2 - 3 |
Fiorentina ![]() | 3 - 4 | ![]() | 1 - 0 | 2 - 4 |
AEK Atene ![]() | 2 - 4 | ![]() | 0 - 1 | 2 - 3 |
BSG Chemie Leipzig ![]() | 5 - 2 | ![]() | 3 - 0 | 2 - 2 |
Standard Liegi ![]() | 6 - 1 | ![]() | 5 - 1 | 1 - 0 |
Servette ![]() | 3 - 2 | ![]() | 1 - 1 | 2 - 1 |
Floriana ![]() | 1 - 7 | ![]() | 1 - 1 | 0 - 6 |
Strasburgo ![]() | 2 - 1 | ![]() | 1 - 0 | 1 - 1 |
Swansea Town ![]() | 1 - 5 | ![]() | 1 - 1 | 0 - 4 |
Glentoran ![]() | 1 - 5 | ![]() | 1 - 1 | 0 - 4 |
Borussia Dortmund ![]() | bye | - | - | |
Skeid Fotball ![]() | 4 - 5 | ![]() | 3 - 2 | 1 - 3 |
Aalborg ![]() | 1 - 2 | ![]() | 0 - 0 | 1 - 2 |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Spartak Mosca ![]() | 1 - 2 | ![]() | 1 - 1 | 0 - 1 |
Shamrock Rovers ![]() | 3 - 4 | ![]() | 1 - 1 | 2 - 3 |
Györi ETO FC ![]() | 3 - 2 | ![]() | 3 - 0 | 0 - 2 |
BSG Chemie Leipzig ![]() | 2 - 2 | ![]() | 2 - 1 | 0 - 1 |
Servette ![]() | 2 - 1 | ![]() | 2 - 0 | 0 - 1 |
Strasburgo ![]() | 1 - 2 | ![]() | 1 - 0 | 0 - 2 |
Rangers Glasgow ![]() | 2 - 1 | ![]() | 2 - 1 | 0 - 0 |
Real Zaragoza ![]() | 2 - 1 | ![]() | 2 - 0 | 0 - 1 |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Rapid Vienna ![]() | 1 - 2 | ![]() | 1 - 0 | 0 - 2 (dts) |
Györi ETO FC ![]() | 2 - 3 | ![]() | 2 - 1 | 0 - 2 |
Servette ![]() | 1 - 3 | ![]() | 1 - 0 | 0 - 3 |
Rangers Glasgow ![]() | 2 - 2[1] | ![]() | 2 - 0 | 0 - 2 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Bayern Monaco ![]() | 5 - 1 | ![]() | 2 - 0 | 3 - 1 |
Slavia Sofia ![]() | 0 - 2 | ![]() | 0 - 1 | 0 - 1 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Bayern Monaco ![]() | 1 - 0 (dts) | ![]() |
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]La classifica non tiene conto delle reti segnate nel turno preliminare, altrimenti il capocannoniere sarebbe Roger Claessen dello Standard Liegi con 10 reti.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Rangers vincente per sorteggio
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati su www.rsssf.com, su rsssf.com.
- Capocannonieri su www.rsssf.com, su rsssf.com.