Coppa delle Coppe 1995-1996
Coppa delle Coppe 1995-1996 | |
---|---|
Competizione | Coppa delle Coppe UEFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 36ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | 10 agosto 1995 - 8 maggio 1996 |
Partecipanti | 48 |
Nazioni | 47 |
Risultati | |
Vincitore | Paris Saint-Germain (1º titolo) |
Secondo | Rapid Vienna |
Semi-finalisti | Deportivo La Coruña Feyenoord |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 93 |
Gol segnati | 254 (2,73 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa delle Coppe 1995-1996 è stata la 36ª edizione della seconda competizione continentale di calcio. Venne vinta dal Paris Saint-Germain nella finale vinta contro il Rapid Vienna.
Entrarono nella manifestazione per la prima volta le vincitrici delle coppe dei tre paesi caucasici, della Repubblica di Macedonia e della Jugoslavia.
La Croazia non ebbe rappresentanti: l'Hajduk Spalato si era aggiudicato sia il campionato che la Coppa di Croazia della stagione precedente e la finalista sconfitta di quest'ultima manifestazione, il Croazia Zagabria, era squalificata per gravi disordini del suo pubblico e non poté dunque prenderne il posto.[2]
Turno preliminare
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Tiligul-Tiras Tiraspol ![]() | 2 - 3 | ![]() | 0 - 0 | 2 - 3 |
Vác ![]() | 2 - 4 | ![]() | 1 - 1 | 1 - 3 |
TPS ![]() | 1 - 3 | ![]() | 1 - 0 | 0 - 3 |
Vaduz ![]() | 1 - 14 | ![]() | 0 - 5 | 1 - 9 |
Apoel Nicosia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 3 - 0 | 0 - 0 |
Wrexham ![]() | 0 - 1 | ![]() | 0 - 0 | 0 - 1 |
Valletta ![]() | 2 - 5 | ![]() | 0 - 0 | 2 - 5 |
Šachtar ![]() | 5 - 1 | ![]() | 4 - 1 | 1 - 0 |
Žalgiris Vilnius ![]() | 3 - 2 | ![]() | 2 - 0 | 1 - 2 |
Katowice ![]() | 2 - 2 | ![]() | 2 - 0 | 0 - 2 (4-5 dcr) |
Obilic ![]() | 2 - 3 | ![]() | 0 - 1 | 2 - 2 |
Derry City ![]() | 1 - 2 | ![]() | 1 - 0 | 0 - 2 |
Maccabi Haifa ![]() | 6 - 3 | ![]() | 4 - 0 | 2 - 3 |
Dynamo-93 Minsk ![]() | 2 - 3 | ![]() | 1 - 1 | 1 - 2 |
Grevenmacher ![]() | 3 - 4 | ![]() | 3 - 2 | 0 - 2 |
DAG-Liepaya ![]() | 3 - 0 | ![]() | 3 - 0 | 0 - 0 |
Sedicesimi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Žalgiris Vilnius ![]() | 2 - 3 | ![]() | 2 - 2 | 0 - 1 |
Apoel Nicosia ![]() | 0 - 8 | ![]() | 0 - 0 | 0 - 8 |
Inter Bratislava ![]() | 1 - 5 | ![]() | 0 - 2 | 1 - 3 |
Club Bruges ![]() | 2 - 1 | ![]() | 1 - 0 | 1 - 1 |
Lokomotiv Sofia ![]() | 3 - 3 | ![]() | 3 - 1 | 0 - 2 |
Teuta ![]() | 0 - 4 | ![]() | 0 - 2 | 0 - 2 |
Molde ![]() | 2 - 6 | ![]() | 2 - 3 | 0 - 3 |
Dinamo Batumi ![]() | 2 - 7 | ![]() | 2 - 3 | 0 - 4 |
Borussia Mönchengladbach ![]() | 6 - 2 | ![]() | 3 - 0 | 3 - 2 |
AEK Atene ![]() | 4 - 2 | ![]() | 2 - 0 | 2 - 2 |
KR ![]() | 3 - 6 | ![]() | 2 - 3 | 1 - 3 |
DAG-Liepaya ![]() | 0 - 13 | ![]() | 0 - 7 | 0 - 6 |
Dinamo Mosca ![]() | 4 - 1 | ![]() | 3 - 1 | 1 - 0 |
Hradec Králové ![]() | 7 - 2 | ![]() | 5 - 0 | 2 - 2 |
Sporting Lisbona ![]() | 4 - 0 | ![]() | 4 - 0 | 0 - 0 |
Rapid Vienna ![]() | 3 - 1 | ![]() | 3 - 1 | 0 - 0 |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Trabzonspor ![]() | 0 - 4 | ![]() | 0 - 1 | 0 - 3 |
Real Zaragoza ![]() | 3 - 1 | ![]() | 2 - 1 | 1 - 0 |
Halmstads BK ![]() | 3 - 4 | ![]() | 3 - 0 | 0 - 4 |
Paris Saint-Germain ![]() | 4 - 0 | ![]() | 1 - 0 | 3 - 0 |
Borussia Mönchengladbach ![]() | 5 - 1 | ![]() | 4 - 1 | 1 - 0 |
Everton ![]() | 0 - 1 | ![]() | 0 - 0 | 0 - 1 |
Dinamo Mosca ![]() | 1 - 1 | ![]() | 1 - 0 | 0 - 1 (3-1 dcr) |
Sporting Lisbona ![]() | 2 - 4 | ![]() | 2 - 0 | 0 - 4 (dts) |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Deportivo La Coruña ![]() | 2 - 1 | ![]() | 1 - 0 | 1 - 1 |
Parma ![]() | 2 - 3 | ![]() | 1 - 0 | 1 - 3 |
Borussia Mönchengladbach ![]() | 2 - 3 | ![]() | 2 - 2 | 0 - 1 |
Dinamo Mosca ![]() | 0 - 4 | ![]() | 0 - 1 | 0 - 3 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Deportivo La Coruña ![]() | 0 - 2 | ![]() | 0 - 1 | 0 - 1 |
Feyenoord ![]() | 1 - 4 | ![]() | 1 - 1 | 0 - 3 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Bruxelles 8 maggio 1996 | Paris SG ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Re Baldovino (37.000 spett.)
| ||||||
|
|
|
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]N.B. La classifica non tiene conto delle reti segnate nel turno preliminare.
Note
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati su UEFA.com [collegamento interrotto], su it.archive.uefa.com.
- (EN) Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.