Film indiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero
Nel corso degli anni, alcuni film indiani sono stati candidati al Premio Oscar nella categoria miglior film straniero.
I film indiani hanno ricevuto tre nomination, ma nessuna di queste si è concretizzata con il premio Oscar.
Non candidato | Il film è stato proposto per la candidatura, ma non è stato selezionato dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences. |
Short-list | Il film è entrato nella "short-list" stilata a gennaio dei nove candidati per l'Oscar al miglior film straniero. |
Candidato | Il film è entrato a far parte dei cinque candidati per l'Oscar al miglior film straniero. |
Vincitore | Il film ha vinto l'Oscar al miglior film straniero. |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Aljean Harmetz e Special To the New York Times, Nomination Intricacies For Foreign-Film Oscar, in The New York Times, 21 febbraio 1989. URL consultato il 21 agosto 2020.
- ^ Our Bureau/Agencies, Lagaan wins Oscar nomination, in The Economic Times. URL consultato il 21 agosto 2020.
- ^ (EN) Staff Reporter, Adaminte Makan Abu, official entry for Oscar Awards, in The Hindu, 23 settembre 2011. URL consultato il 21 agosto 2020.
- ^ 'Barfi!' nominated as India's entry at the Oscars in Foreign Language Film category, su NDTV.com. URL consultato il 21 agosto 2020.
- ^ (EN) Nandini Ramnath, India sends The Good Road for best Foreign Film Oscar, su Livemint, 21 settembre 2013. URL consultato il 21 agosto 2020.
- ^ (EN) 'Lunch' Gets Boxed Out: India's Oscar Pick Controversy, su NPR.org. URL consultato il 21 agosto 2020.
- ^ Hindi film 'Liar's Dice' to represent India at Oscars, in The Economic Times. URL consultato il 21 agosto 2020.
- ^ Oscars: India Selects 'Court' For Foreign-Language Category | Hollywood Reporter, su hollywoodreporter.com. URL consultato il 21 agosto 2020.
- ^ (EN) Tamil film 'Visaranai' is India's Oscar entry, in Reuters, 22 settembre 2016. URL consultato il 21 agosto 2020.
- ^ (EN) Suparna Dutt D'Cunha, Why Odds Are Stacked Against 'Newton' -- India's Official Entry To Oscars 2018, su Forbes. URL consultato il 21 agosto 2020.
- ^ Village Rockstars is India's official entry for Oscars 2019, su telegraphindia.com. URL consultato il 21 agosto 2020.
- ^ (EN) Namrata Joshi, Zoya Akhtar’s ‘Gully Boy’ is India’s official entry for the Oscars, in The Hindu, 21 settembre 2019. URL consultato il 21 agosto 2020.
- ^ (EN) Naman Ramachandran, Naman Ramachandran, India Sends Festival Favorite ‘Jallikattu’ to the Oscars, su Variety, 25 novembre 2020. URL consultato il 28 dicembre 2020.