La stagione 2010 della Formula Nippon è la trentanovesima edizione della più importante serie giapponese di vetture a ruote scoperte, la quindicesima con questa denominazione. Viene disputata su 8 gare. È previsto anche un ultimo weekend con due gare, non valide per il campionato. La serie è stata vinta dal pilota brasiliano João Paulo de Oliveira su Swift-Toyota.
Gara | Nome | Circuito | Giri | Lunghezza | Data |
1 | 2&4 Race | Circuito di Suzuka | 37 | 37x5,807=214,859 km | 18 aprile |
2 | | Circuito di Motegi | 52 | 52x4,801=249,652 km | 23 maggio |
3 | | Circuito del Fuji | 44 | 44x4,563=200,772 km | 18 luglio |
4 | | Circuito di Motegi | 52 | 52x4,801=249,652 km | 8 agosto |
5 | | Sportsland SUGO | 62 | 62x3,704=229,648 km | 26 settembre |
6 | | Autopolis | 50 | 50x4,674=233,7 km | 17 ottobre |
7 | | Circuito di Suzuka | 20 | 20x5,807=116,14 km | 7 novembre |
8 | | 28 | 28x5,807=162,596 km |
Gara | Nome | Circuito | Giri | Lunghezza | Data |
1 | Super GT and Formula Nippon Sprint Cup 2010 | Circuito del Fuji | 22 | 22x4,563=100,386 km | 14 novembre |
2 | 22 | 22x4,563=100,386 km |
- Tutte le corse sono disputate in Giappone.
| Icona | Status | R | Esordiente | |
I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:
Sistema di punteggio |
Posizione | 1º | 2º | 3º | 4º | 5º | 6º | 7º | 8º | Pole |
Gare 1-6 | 10 | 8 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 |
Gare 7-8 | 8 | 4 | 3 | 2,5 | 2 | 1,5 | 1 | 0,5 | 1 |
| Colore | Risultato | Oro | Vincitore | Argento | 2º posto | Bronzo | 3º posto | Verde | Finito a punti | Blu | Finito senza punti | Viola | Ritirato (Rit) | Non classificato (NC) | Rosso | Non qualificato (NQ) | Nero | Squalificato (SQ) | Bianco | Non partito (NP) | Bianco | Non ha gareggiato | Infortunato (INF) | Escluso (ES) | Gara cancellata (C) | In sfondo blu gli esordienti |
Pos | Team | Pilota | 2&4 | MOT | FUJ | MOT | SUG | AUT | SUZ | SUZ | Punti | 1 | Mobil 1 Team Impul | Oliveira | 2 | 1 | 3 | 6 | 11 | 2 | 4 | 1 | 68 | Hirate | 4 | 7 | 1 | 3 | 12 | 8 | 9 | 6 | 2 | Petronas Team TOM'S | Lotterer | 3 | 3 | 2 | Rit | 3 | 1 | 3 | 2 | 66 | Oshima | 12 | 8 | 4 | 5 | 1 | NP | 5 | 7 | 3 | Nakajima Racing | Yamamoto | 7 | 5 | 7 | 4 | Rit | 5 | 6 | 5 | 56,5 | Kogure | 1 | 6 | 5 | 2 | 5 | Rit | 2 | 3 | 4 | Docomo Team Dandelion Racing | Duval | 6 | 4 | 14 | 1 | 2 | NP | 1 | 4 | 40,5 | Izawa | 5 | 11 | 9 | 11 | 6 | NP | 11 | 11 | 5 | Team Le Mans | Cozzolino | Rit | 10 | 8 | 13 | 7 | 4 | 13 | 14 | 24 | Ishiura | 10 | Rit | 6 | 8 | 4 | 3 | 7 | 10 | 6 | HFDP Racing | Tsukakoshi | 8 | 2 | 11 | 10 | Rit | SQ | 10 | 12 | 9 | 7 | KCMG | Hiranaka | Rit | NP | 13 | 7 | Rit | 7 | 12 | 13 | 4 | 8 | Cerumo Inging | Iguchi | 11 | Rit | 12 | 12 | 10 | 6 | 15 | Rit | 3 | 9 | Kondo Racing | Matsuda | | | | Rit | 8 | Rit | 14 | 9 | 1 | 10 | Motul Team | Ide | 9 | 9 | 10 | 9 | 9 | NP | 8 | 8 | 1 | Pos | Team | Piloti | 2&4 | MOT | FUJ | MOT | SUG | AUT | SUZ | SUZ | Punti | | Colore | Risultato | Oro | Vincitore | Argento | 2º posto | Bronzo | 3º posto | Verde | Finito a punti | Blu | Finito senza punti | Viola | Ritirato (Rit) | Non classificato (NC) | Rosso | Non qualificato (NQ) | Nero | Squalificato (SQ) | Bianco | Non partito (NP) | Bianco | Non ha gareggiato | Infortunato (INF) | Escluso (ES) | Gara cancellata (C) | |
- Sito Ufficiale, su f-nippon.co.jp. URL consultato il 10 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2010).