Classica di Amburgo 1999
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 4ª | ||||
Data | 15 agosto | ||||
Partenza | Amburgo | ||||
Arrivo | Mönckebergstraße | ||||
Percorso | 253 km | ||||
Tempo | 6h20'39" | ||||
Media | 39,960 km/h | ||||
Valida per | Coppa del mondo | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Classica di Amburgo 1999 (ufficialmente HEW Cyclassics per motivi di sponsorizzazione), quarta edizione della corsa, si svolse il 15 agosto 1999 su un percorso di 253 km. Fu vinta dall'italiano Mirko Celestino, che terminò la gara in 6h 20' 39" imponedosi in solitaria, seguito dal tedesco Raphael Schweda e dal lettone Romāns Vainšteins, piazzatosi terzo.
Alla partenza erano presenti 191 ciclisti, dei quali 118 completarono la gara.
Percorso
[modifica | modifica wikitesto]La HEW Cyclassics si corse su un circuito di 253 km attraverso la città di Amburgo e la campagna circostante. Il percorso era prevalentemente pianeggiante e adatto ai velocisti.
Squadre e corridori partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Ordine d'arrivo (Top 10)
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Team Polti | 6h20'39" |
2 | ![]() | Nürnberger | a 3" |
3 | ![]() | F. des Jeux | s.t. |
4 | ![]() | Mapei | s.t. |
5 | ![]() | US Postal | s.t. |
6 | ![]() | Riso Scotti | s.t. |
7 | ![]() | Rabobank | s.t. |
8 | ![]() | Lampre | s.t. |
9 | ![]() | Deutsche Tel. | a 12" |
10 | ![]() | Nürnberger | s.t. |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE) Sito ufficiale, su vattenfall-cyclassics.de. URL consultato il 27 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2009).
- (FR) La corsa su Les-sports.info, su les-sports.info.
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.