Intercontinental Rally Challenge 2010
Intercontinental Rally Challenge 2010 | |
---|---|
Edizione n. 5 del Intercontinental Rally Challenge | |
Dati generali | |
Inizio | 19 gennaio |
Termine | 6 novembre |
Prove | 12 |
Titoli in palio | |
Titolo piloti | ![]() su Škoda Fabia S2000 |
Titolo costruttori | Škoda Auto |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
Per l'Intercontinental Rally Challenge 2010, sono previste 12 prove. Tra esse spicca il Rally di Montecarlo e le nuove entrate in calendario, il Rally di Sardegna, d'Argentina e quello di Cipro.
La prima prova in calendario, il Rally di Montecarlo, ha visto la vittoria di Mikko Hirvonen su Fiesta S2000 davanti alle due Skoda Fabia S2000 di Juho Hänninen e di Nicolas Vouilloz[1]. In occasione della seconda prova dell'anno, svoltasi in Brasile, si è imposto il britannico Kris Meeke a bordo di una Peugeot 207 S2000 davanti a Guy Wilks e a Hänninen che guidavano le Skoda[2].
In Argentina la vittoria è stata invece appannaggio di Juho Hanninen alla guida della Skoda Fabia S2000 che ha preceduto altre due vetture gemelle condotte da Guy Wilks e da Jan Kopecký[3].
Al termine della stagione di gare il titolo piloti è stato vinto da Juho Hänninen mentre il titolo costruttori è stato appannaggio della Škoda Auto.
Calendario 2010
[modifica | modifica wikitesto]Team e piloti
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Rally | Podio | |||
---|---|---|---|---|---|
Pos. | Pilota | Vettura | Tempo | ||
1 | ![]() ![]() (gennaio 19–23 | 1 | ![]() | Ford Fiesta S2000 | 4:32:58.5 |
2 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 4:34:49.9 | ||
3 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 4:36:17.6 | ||
2 | ![]() (marzo 4–6) | 1 | ![]() | Peugeot 207 S2000 | 1:42:45.4 |
2 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 1:43:32.1 | ||
3 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 1:44:05.6 | ||
3 | ![]() (marzo 19–21) | 1 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:30:38.1 |
2 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:31:29.1 | ||
3 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:32:58.2 | ||
4 | ![]() (aprile 29 – May 1) | 1 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:12:27.4 |
2 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:12:36.5 | ||
3 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:13:03.8 | ||
5 | ![]() (giugno 4–6) | 1 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:31:28.6 |
2 | ![]() | Peugeot 207 S2000 | 2:32:04.2 | ||
3 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:32:06.8 | ||
6 | ![]() (giugno 24–26) | 1 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:35:36.9 |
2 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:35:58.3 | ||
3 | ![]() | Peugeot 207 S2000 | 2:37:42.4 | ||
7 | ![]() (luglio 15–17) | 1 | ![]() | Peugeot 207 S2000 | 2:34:00.4 |
2 | ![]() | Peugeot 207 S2000 | 2:35:00.5 | ||
3 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:35:21.1 | ||
8 | ![]() (agosto 5–7) | 1 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 3:08:14.3 |
2 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 3:08:52.1 | ||
3 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 3:10:40.1 | ||
9 | ![]() (agosto 27–29) | 1 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:31:31.0 |
2 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:31:56.0 | ||
3 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:32:51.2 | ||
10 | ![]() (settembre 23–25)[15] | 1 | ![]() | Peugeot 207 S2000 | 2:35:32.7 |
2 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:35:37.1 | ||
3 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:36:06.8 | ||
11 | ![]() (ottobre 15–17) | 1 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 2:01:07.4 |
2 | ![]() | Ford Fiesta S2000 | 2:01:32.9 | ||
3 | ![]() | Peugeot 207 S2000 | 2:04:31.6 | ||
12 | ![]() (novembre 4–6) | 1 | ![]() | Ford Fiesta S2000 | 3:11:53.5 |
2 | ![]() | Škoda Fabia S2000 | 3:12:24.2 | ||
3 | ![]() | Ford Fiesta S2000 | 3:16:35.5 | ||
Classifica Piloti
[modifica | modifica wikitesto]- Solo i sette migliori punteggi di ogni gara sono validi per il Campionato.[16]
|
|
Classifica Costruttori
[modifica | modifica wikitesto]- Solo i sette migliori punteggi di ogni gara sono validi per il Campionato.
Pos | Costruttore | MON![]() | CUR![]() | ARG![]() | CAN![]() | ITA![]() | YPR![]() | AZO![]() | MAD![]() | ZLI![]() | ITA![]() | SCO![]() | CYP![]() | Totale Punti | Scarto | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 14 | 14 | 18 | 18 | 16 | 18 | 6 | 18 | 18 | 14 | 10 | 8 | 172 | 52 | 120 |
2 | ![]() | 7 | 14 | 3 | 9 | 13 | 9 | 18 | 9 | 5 | 15 | 8 | 4 | 114 | 27 | 87 |
3 | ![]() | 10 | 0 | 4 | 1 | 0 | 6 | 5 | 0 | 5 | 0 | 9 | 16 | 56 | 1 | 55 |
4 | ![]() | 0 | 3 | 3 | 2 | 0 | 0 | 6 | 5 | 3 | 0 | 8 | 5 | 35 | 2 | 33 |
5 | ![]() | 0 | 0 | 5 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 11 | 11 | |
6 | ![]() | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 6 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Classifica del Rally sul sito ufficiale Archiviato il 1º marzo 2010 in Internet Archive.
- ^ a b Classifica del Rally di Cuturiba Archiviato il 23 settembre 2010 in Internet Archive.
- ^ a b Classifica del Rally d'Argentina Archiviato il 23 settembre 2010 in Internet Archive.
- ^ Calendario ufficiale Archiviato il 23 settembre 2010 in Internet Archive.
- ^ Resoconto Rally delle Canarie, su rallyislascanarias.com.
- ^ Resoconto Rally di Sardegna Archiviato il 29 ottobre 2010 in Internet Archive.
- ^ Risultati Ypres Rally Archiviato l'11 dicembre 2010 in Internet Archive.
- ^ Risultati Rally delle Azzorre, su amaweb.pt.
- ^ Risultati Rally Madera Archiviato il 23 gennaio 2011 in Internet Archive.
- ^ Resoconto Rally Barum[collegamento interrotto]
- ^ Risultati Rally di Sanremo Archiviato il 28 settembre 2010 in Internet Archive.
- ^ Risultati Scotland Rally[collegamento interrotto]
- ^ Risultati del Rally di Cipro[collegamento interrotto]
- ^ I team partecipanti sul sito ufficiale Archiviato il 13 luglio 2011 in Internet Archive.
- ^ Classifica Rally di Sanremo 2010 Archiviato il 28 settembre 2010 in Internet Archive. ircseries.com
- ^ Classifica Piloti IRC 2010 Archiviato il 27 settembre 2010 in Internet Archive.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Intercontinental Rally Challenge 2010
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale IRC, su ircseries.com. URL consultato il 23 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2009).