Lingua gwich'in
Gwich'in | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() |
Regioni | Territori del Nord-Ovest, Yukon, Alaska |
Parlanti | |
Totale | 485 (2021) |
Classifica | Non nelle prime 100 |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto latino |
Tipo | SOV, polisintetica |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue dene-ienisseiane ? Lingue na-dene Lingue athabaska Lingue athabaska del nord Gwich'in |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | ![]() ![]() |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | gwi |
ISO 639-3 | gwi (EN) |
Glottolog | gwic1235 (EN) |
Il gwich'in (nome nativo: Dinju Zhuh Kʼyuu o Dinjii Zhuʼ Ginjìk) è una lingua amerinda del gruppo delle lingue athabaska del nord della famiglia delle lingue na-dene parlata dai Gwich'in nei Territori del Nord-Ovest e in Yukon, in Canada, e in Alaska negli Stati Uniti.
Nome
[modifica | modifica wikitesto]Pronuncia
[modifica | modifica wikitesto]Grammatica
[modifica | modifica wikitesto]Numero di parlanti
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2021 235 persone dichiararono parlare il gwich'in in Canada[1] e altre 250 lo parlavano negli Stati Uniti.
Ufficialità
[modifica | modifica wikitesto]In Canada
[modifica | modifica wikitesto]La legge sulle lingue ufficiali dal 1988, entrata in vigore nel 1990, stabilisce che le lingue ufficiali dei Territori del Nord-Ovest sono: l'inglese, il francese, il chipewyan, il gwich'in, il tlicho, lo slavey settentrionale, lo slavey meridionale, il cree, l'inuktitut, l'inuvialuktun e l'inuinnaqtun[2].
Negli Stati Uniti
[modifica | modifica wikitesto]La Legislatura di Stato dell'Alaska ha riconosciuto formalmente le venti lingue native americane parlate nello stato; queste lingue sono: l'inupiaq, lo yupik siberiano centrale, lo yupik dell'Alaska centrale, l'alutiiq, l'unangan, il dena'ina, il deg hit'an, l'holikachuk, il koyukon, il kolchan, il gwich'in, il tanana, l'alto tanana, il tanacross, l'hän, l'ahtna, l'eyak (estinta), il tlingit, il haida, il tsimshian[3].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (FR) Langue – Faits saillants en tableaux, Recensement de 2016, su statcan.gc.ca, Statistique Canada, 2016. URL consultato il 5 settembre 2020.
- ^ (EN, FR) Loi sur les langues officielles (PDF), su justice.gov.nt.ca, Ministère de la Justice, 1988. URL consultato il 5 settembre 2020.
- ^ (EN) Legislatura di Stato dell'Alaska, An Act adding the Inupiaq, Siberian Yupik, Central Alaskan Yup'ik, Alutiiq, Unanga, Dena'ina, Deg Xinag, Holikachuk, Koyukon, Upper Kuskokwim, Gwich'in, Tanana, Upper Tanana, Tanacross, Hän, Ahtna, Eyak, Tlingit, Haida, and Tsimshian languages as official languages of the state. [Una legge che aggiunge l'inupiaq, lo yupik siberiano centrale, lo yupik dell'Alaska centrale, l'alutiiq, l'unangan, il dena’ina, il deg hit’an, l'holikachuk, il koyukon, il kolchan, il gwich'in, il tanana, l'alto tanana, il tanacross, l'hän, l'ahtna, l'eyak, il tlingit, il haida, il tsimshian] (PDF), su akleg.gov, 2014, p. 1. URL consultato il 29 maggio 2020..
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Lingua gwich'in, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007546851805171 |
---|