Michael Yani
Michael Yani | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185[1] cm | ||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75[1] kg | ||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2013 | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al termine della carriera | |||||||||||||||||||||||||||||
Micheal Yani (Singapore, 31 dicembre 1980) è un ex tennista singaporiano naturalizzato statunitense.
Professionista dal 2003, ha vinto alcuni tornei del circuito Challenger in singolare e doppio. Nel circuito maggiore ha disputato una semifinale in singolare al torneo di Newport. I suoi migliori ranking ATP sono stati il 143º in singolare e il 158º in doppio.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Dopo aver completato gli studi alla Duke University, nella cui squadra di tennis ha disputato i campionati universitari, nel 2004 comincia a dedicarsi più intensamente al circuito dei Futures. Nel 2006 accede come lucky loser al tabellone principale del Los Angeles Open e, al suo debutto nell'ATP Tour, viene subito eliminato da Lars Burgsmüller.
Dopo cinque vittorie nei tornei Futures, a cui si aggiungono altre sei finali, nel giugno 2008 si aggiudica i primi tornei di categoria Challenger allo Yuba City Racquet Club Challenger; sconfigge Sam Warburg nella finale di singolare e si impone anche nel torneo di doppio in coppia con Nicholas Monroe. Nel corso della stagione vince un altro torneo Challenger in doppio al Winnetka USTA Pro Tennis Championship.
Supera per la prima volta le qualificazioni nelle prove del Grande Slam al torneo di Wimbledon 2009 e subito dopo agli US Open 2009, e in entrambi i tornei esce al primo turno. Supera le qualificazioni anche all'Open di Francia 2010 e al primo turno viene sconfitto per 10-12 al quinto set da Lukáš Lacko.
Nel luglio 2011 supera le qualificazioni degli Hall of Fame Tennis Championships di Newport e ottiene la sua prima vittoria nel circuito maggiore sconfiggendo Dudi Sela in due set, in questo torneo si spinge fino alle semifinali sfruttando il ritiro di Tommy Haas e facendo valere la migliore classifica contro il giovane Denis Kudla nei quarti, prima di essere sconfitto da Olivier Rochus.
Nel luglio 2012 vince il suo ultimo torneo in carriera, e secondo Challenger in singolare, al torneo di Binghamton. Si ritira l'anno successivo dopo l'eliminazione al primo turno di qualificazione al torneo di Wimbledon 2013.
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Tornei minori
[modifica | modifica wikitesto]Vittorie (7)
[modifica | modifica wikitesto]Legenda tornei minori |
Challengers (2) |
Futures (5) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 4 luglio 2004 | ![]() | Cemento | ![]() | 6(2)-7, 7-6(8), 6-4 |
2. | 5 giugno 2005 | ![]() | Cemento | ![]() | 7-6(2), 7-6(6) |
3. | 7 agosto 2005 | ![]() | Cemento | ![]() | 7-5, 6-4 |
4. | 25 giugno 2006 | ![]() | Cemento | ![]() | 3-6, 6-4, 6-3 |
5. | 15 luglio 2007 | ![]() | Terra rossa | ![]() | 6(5)-7, 6-3, 6-2 |
6. | 9 giugno 2008 | ![]() | Cemento | ![]() | 7-6(5), 2-6, 6-3 |
7. | 22 luglio 2012 | ![]() | Cemento | ![]() | 6-4, 7-6(11) |
Finali perse (7)
[modifica | modifica wikitesto]Legenda tornei minori |
Challengers (1) |
Futures (6) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 17 luglio 2005 | ![]() | Terra rossa | ![]() | 3-6, 4-6 |
2. | 24 luglio 2005 | ![]() | Cemento | ![]() | 7-6(4), 3-6, 5-7 |
3. | 4 settembre 2005 | ![]() | Cemento | ![]() | 7-6(4), 3-6, 5-7 |
4. | 12 agosto 2007 | ![]() | Cemento | ![]() | 6-3, 1-6, 5-7 |
5. | 9 marzo 2008 | ![]() | Cemento (i) | ![]() | 4-6, 2-6 |
6. | 22 giugno 2008 | ![]() | Cemento | ![]() | 4-6, 0-6 |
7. | 31 maggio 2009 | ![]() | Cemento | ![]() | 1-6, 1-6 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michael Yani
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Michael Yani, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Michael Yani, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Michael Yani, su tennistemple.com.