Nature Valley Classic 2018 - Qualificazioni singolare

Nature Valley Classic 2018
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare del Nature Valley Classic 2018 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentrate le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Italia (bandiera) Camila Giorgi (secondo turno)
  2. Kazakistan (bandiera) Yulia Putintseva (ritirata)
  3. Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera (ultimo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Kristýna Plíšková (qualificata)
  1. Stati Uniti (bandiera) Jennifer Brady (qualificata)
  2. Stati Uniti (bandiera) Sachia Vickery (secondo turno)
  3. Bielorussia (bandiera) Vera Lapko (secondo turno)
  4. Russia (bandiera) Natalia Vikhlyantseva (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Italia (bandiera) Camila Giorgi 6 7
  Giappone (bandiera) Kurumi Nara 4 6(1) 1 Italia (bandiera) Camila Giorgi 7 62 4
WC Regno Unito (bandiera) Samantha Murray 3 5   Francia (bandiera) Océane Dodin 64 7 6
  Francia (bandiera) Océane Dodin 6 7   Francia (bandiera) Océane Dodin 6 6
WC Regno Unito (bandiera) Jodie Burrage 7 6 WC Regno Unito (bandiera) Katy Dunne 2 4
PR Serbia (bandiera) Bojana Jovanovski Petrović 65 3 WC Regno Unito (bandiera) Jodie Burrage 5 3
WC Regno Unito (bandiera) Katy Dunne 0 6 6 WC Regno Unito (bandiera) Katy Dunne 7 6
8 Russia (bandiera) Natalia Vikhlyantseva 6 2 2
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Alt India (bandiera) Ankita Raina 3 6 4
  Australia (bandiera) Priscilla Hon 6 3 6   Australia (bandiera) Priscilla Hon 3 4
  Stati Uniti (bandiera) Caroline Dolehide 5 4   Canada (bandiera) Eugenie Bouchard 6 6
  Canada (bandiera) Eugenie Bouchard 7 6   Canada (bandiera) Eugenie Bouchard 67 6 4
  Ungheria (bandiera) Fanny Stollár 2 610 5 Stati Uniti (bandiera) Jennifer Brady 7 4 6
  Stati Uniti (bandiera) Kristie Ahn 6 7   Stati Uniti (bandiera) Kristie Ahn 3 64
  Rep. Ceca (bandiera) Denisa Allertová 6 4 63 5 Stati Uniti (bandiera) Jennifer Brady 6 7
5 Stati Uniti (bandiera) Jennifer Brady 4 6 7
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera 6 6
  Paraguay (bandiera) Verónica Cepede Royg 2 4 3 Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera 6 7
WC Regno Unito (bandiera) Tara Moore 0 5   Ucraina (bandiera) Kateryna Bondarenko 4 65
  Ucraina (bandiera) Kateryna Bondarenko 6 7 3 Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera 3 4
  Italia (bandiera) Jasmine Paolini 65 6 66   Slovenia (bandiera) Dalila Jakupovič 6 6
  Slovenia (bandiera) Dalila Jakupovič 7 4 7   Slovenia (bandiera) Dalila Jakupovič 7 7
  Germania (bandiera) Tamara Korpatsch 1 0 6 Stati Uniti (bandiera) Sachia Vickery 63 5
6 Stati Uniti (bandiera) Sachia Vickery 6 6
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Rep. Ceca (bandiera) Kristýna Plíšková 6 7
  Romania (bandiera) Alexandra Cadanțu 2 6(1) 4 Rep. Ceca (bandiera) Kristýna Plíšková 6 6
  Russia (bandiera) Sofya Zhuk 6 7   Russia (bandiera) Sofya Zhuk 1 2
  Bulgaria (bandiera) Sesil Karatantcheva 4 5 4 Rep. Ceca (bandiera) Kristýna Plíšková 7 6
  Canada (bandiera) Françoise Abanda 0 4   Svizzera (bandiera) Conny Perrin 62 4
  Svizzera (bandiera) Conny Perrin 6 6   Svizzera (bandiera) Conny Perrin 0 6 6
PR Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula 3 1 7 Bielorussia (bandiera) Vera Lapko 6 2 2
7 Bielorussia (bandiera) Vera Lapko 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis