Nazionale femminile di pallamano della Russia
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | HFR |
Confederazione | EHF |
Codice CIO | RUS |
Selezionatore | ![]() |
Giochi olimpici | |
Partecipazioni | 4 (esordio: 2008) |
Miglior risultato | ![]() |
Campionato del mondo | |
Partecipazioni | 11 (esordio: 1993) |
Miglior risultato | ![]() |
Campionato europeo | |
Partecipazioni | 13 (esordio: 1994) |
Miglior risultato | ![]() |
La nazionale russa di pallamano rappresenta la Russia nelle competizioni internazionali e la sua attività è gestita dalla Federazione di pallamano della Russia (HFR). Nella sua storia ha vinto per una volta l'oro olimpico (nel 2016) e per quattro volte il campionato mondiale (nel 2001, nel 2005, nel 2007, nel 2009).
Storia
[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Olimpiadi
[modifica | modifica wikitesto]Mondiali
[modifica | modifica wikitesto]Europei
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nazionale di pallamano femminile della Russia
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su rushandball.ru.