Odlum Brown Vancouver Open 2011
Odlum Brown Vancouver Open 2011 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 1º agosto - 5 agosto |
Edizione | 7ª (maschile) 10ª (femminile) |
Località | Vancouver, Canada |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
L'Odlum Brown Vancouver Open 2011 è stato un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento. È stata la 7ª edizione del torneo maschile, la 10ª del torneo femminile, che fanno parte dell'ATP Challenger Tour nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2011 e dell'ITF Women's Circuit nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2011. Il torneo maschile e quello femminile si sono giocati a Vancouver in Canada dal 1° al 7 agosto 2011.
Partecipanti ATP
[modifica | modifica wikitesto]Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() | Lu Yen-hsun | 76 | 1 |
![]() | Bobby Reynolds | 123 | 2 |
![]() | Grega Žemlja | 136 | 3 |
![]() | Yūichi Sugita | 170 | 4 |
![]() | James Ward | 177 | 5 |
![]() | Vasek Pospisil | 187 | 6 |
![]() | Fritz Wolmarans | 217 | 7 |
![]() | Greg Jones | 222 | 8 |
- Rankings al 25 luglio 2011.
Altri partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Giocatori che hanno ricevuto una wild card:
Giocatori passati dalle qualificazioni:
Partecipanti WTA
[modifica | modifica wikitesto]Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Nazionalità | Giocatrice | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() | Monica Niculescu | 59 | 1 |
![]() | Anne Keothavong | 96 | 2 |
![]() | Irina Falconi | 81 | 3 |
![]() | Eléni Daniilídou | 103 | 4 |
![]() | Misaki Doi | 106 | 5 |
![]() | Alison Riske | 116 | 6 |
![]() | Stéphanie Dubois | 107 | 7 |
![]() | Urszula Radwańska | 123 | 8 |
- Rankings al 1º agosto 2011.
Altre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Giocatrici che hanno ricevuto una wild card:
Giocatrici passate dalle qualificazioni:
Campioni
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto] James Ward ha battuto in finale
Robby Ginepri, 7–5, 6–4
Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto] Aleksandra Wozniak ha battuto in finale
Jamie Hampton, 6–3, 6–1.
Doppio maschile
[modifica | modifica wikitesto] Treat Conrad Huey /
Travis Parrott hanno battuto in finale
Jordan Kerr /
David Martin, 6–2, 1–6, [16–14].
Doppio femminile
[modifica | modifica wikitesto] Karolína Plíšková /
Kristýna Plíšková hanno battuto in finale
Jamie Hampton /
Noppawan Lertcheewakarn, 5–7, 6–2, [10–2]
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su vanopen.com.