Opite
Opite, (greco, Ὀπίτης), figura mitologica dell'Iliade (XI, v. 301), fu un guerriero acheo[1].
Opite fu ucciso da Ettore in un'azione bellica descritta nel libro XI dell'Iliade relativo alle Gesta di Agamennone.
(greco antico)
«Ασαῖον, μὲν πρῶτα καὶ Αὐτόνοον καὶ Ὀπίτην,»
«Ασαῖον, μὲν πρῶτα καὶ Αὐτόνοον καὶ Ὀπίτην,»
(italiano)
«Prima di tutti Aseo, Autonoo, Opite,»
«Prima di tutti Aseo, Autonoo, Opite,»
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Raffaele Cantarella. La letteratura greca classica. Milano, BUR, 2002. ISBN 8817112518.
- Omero, trad. G. Cerri, Iliade. Milano, BUR, 1966.
- AA VV, Letteratura greca della Cambridge University. Milano, Mondadori, 2007.