Pallanuoto ai Giochi della XXV Olimpiade
21º torneo olimpico di pallanuoto Barcellona 1992 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Informazioni generali | |||
Sport | ![]() | ||
Edizione | Giochi della XXV Olimpiade | ||
Paese ospitante | ![]() | ||
Città | Barcellona | ||
Periodo | dal 1º agosto al 9 agosto 1992 | ||
Nazionali | 12 | ||
Incontri disputati | 42 | ||
Classifica finale | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Quello disputato nel corso delle Olimpiadi di Barcellona è stato il ventunesimo torneo olimpico di pallanuoto. Le gare si sono disputate nelle Piscine Bernat Picornell, all'interno del Parco Olimpico di Montjuïc, dal 1° al 9 agosto 1992.
La formula del torneo è stata la stessa della precedente edizione di Seul. I campioni olimpici uscenti e campioni mondiali in carica della Jugoslavia, esclusa per sanzioni ONU, sono stati sostituiti dalla Cecoslovacchia, prima delle escluse del preolimpico.
La finale per la medaglia d'oro ha visto prevalere l'Italia, che ha conquistato il suo terzo titolo olimpico a 32 anni di distanza dal successo di Roma '60, battendo gli spagnoli padroni di casa.
Podio
[modifica | modifica wikitesto]Evento | ![]() | ![]() | ![]() |
Pallanuoto maschile | ![]() Italia | ![]() Spagna | ![]() Squadra Unificata |
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Fase preliminare
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 10 | 5 | 5 | 0 | 0 | 50 | 32 | +18 |
2. | ![]() | 8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 40 | 24 | +16 |
3. | ![]() | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 44 | 41 | +3 |
4. | ![]() | 4 | 5 | 1 | 2 | 2 | 38 | 41 | -3 |
5. | ![]() | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 38 | 42 | -4 |
6. | ![]() | 0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 33 | 63 | -30 |
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
1º agosto | 09:30 | ![]() | 10 - 6 | |
1º agosto | 10:45 | ![]() | 8 - 4 | |
1º agosto | 18:30 | ![]() | 7 - 7 | |
2 agosto | 09:30 | ![]() | 9 - 3 | |
2 agosto | 12:00 | ![]() | 9 - 5 | |
2 agosto | 19:45 | ![]() | 11 - 7 | |
3 agosto | 09:30 | ![]() | 11 - 7 | |
3 agosto | 12:00 | ![]() | 15 - 9 | |
3 agosto | 19:45 | ![]() | 12 - 9 | |
5 agosto | 09:30 | ![]() | 14 - 6 | |
5 agosto | 12:00 | ![]() | 8 - 5 | |
5 agosto | 17:30 | ![]() | 7 - 7 | |
6 agosto | 09:30 | ![]() | 15 - 9 | |
6 agosto | 12:00 | ![]() | 7 - 2 | |
6 agosto | 18:45 | ![]() | 9 - 5 |
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 52 | 36 | +16 |
2. | ![]() | 8 | 5 | 3 | 2 | 0 | 41 | 34 | +7 |
3. | ![]() | 6 | 5 | 2 | 2 | 1 | 49 | 46 | +3 |
4. | ![]() | 4 | 5 | 2 | 0 | 3 | 50 | 53 | -3 |
5. | ![]() | 2 | 5 | 0 | 2 | 3 | 36 | 46 | -10 |
6. | ![]() | 1 | 5 | 0 | 1 | 4 | 32 | 45 | -13 |
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
1º agosto | 12:00 | ![]() | 7 - 7 | |
1º agosto | 19:45 | ![]() | 10 - 9 | |
1º agosto | 21:00 | ![]() | 12 - 6 | |
2 agosto | 10:45 | ![]() | 6 - 4 | |
2 agosto | 18:30 | ![]() | 12 - 1 | |
2 agosto | 21:00 | ![]() | 11 - 6 | |
3 agosto | 10:45 | ![]() | 11 - 8 | |
3 agosto | 18:30 | ![]() | 4 - 4 | |
3 agosto | 21:00 | ![]() | 8 - 5 | |
5 agosto | 10:45 | ![]() | 11 - 9 | |
5 agosto | 18:45 | ![]() | 12 - 7 | |
5 agosto | 20:00 | ![]() | 9 - 9 | |
6 agosto | 10:45 | ![]() | 13 - 13 | |
6 agosto | 17:30 | ![]() | 8 - 6 | |
6 agosto | 20:00 | ![]() | 12 - 10 |
Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo D (5º-8º posto)
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 23 | 20 | +3 |
2. | ![]() | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 28 | 27 | +1 |
3. | ![]() | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 24 | 21 | +3 |
4. | ![]() | 2 | 3 | 0 | 0 | 3 | 22 | 29 | -7 |
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
8 agosto | 09:30 | ![]() | 7 - 5 | |
8 agosto | 12:00 | ![]() | 8 - 7 | |
9 agosto | 10:15 | ![]() | 10 - 6 | |
9 agosto | 14:00 | ![]() | 9 - 8 |
Gruppo E (9º-12º posto)
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 28 | 20 | +8 |
2. | ![]() | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 24 | 18 | +6 |
3. | ![]() | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 28 | 31 | -3 |
4. | ![]() | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 22 | 33 | -11 |
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
8 agosto | 10:45 | ![]() | 10 - 6 | |
8 agosto | 17:30 | ![]() | 9 - 8 | |
9 agosto | 09:00 | ![]() | 10 - 8 | |
9 agosto | 11:30 | ![]() | 15 - 8 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Barcellona agosto 1992, ore 18:45 | Squadra Unificata ![]() | 8 – 9 (3-2, 2-3, 2-2, 1-2) | ![]() | Piscina Bernat Picornell
| ||||||
|
Barcellona 8 agosto 1992, ore 20:00 | Spagna ![]() | 6 – 4 (1-1, 3-1, 0-1, 2-1) | ![]() | Piscina Bernat Picornell
| ||||||
|
Finale per il Bronzo
[modifica | modifica wikitesto]Barcellona 9 agosto 1992, ore 15:15 | Squadra Unificata ![]() | 8 – 4 (1-2, 2-0, 4-1, 1-1) | ![]() | Piscina Bernat Picornell
| ||||||
|
Finale per l'Oro
[modifica | modifica wikitesto]Barcellona 9 agosto 1992, ore 16:45 | Italia ![]() | 9 – 8 (d.6t.s.) (1-0, 3-2, 2-3, 1-2; 0-0, 1-1, 1-0) | ![]() | Piscina Bernat Picornell
| ||||||
|
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Campione Olimpico | ||
---|---|---|
![]() | ||
![]() | ![]() Spagna | |
![]() | ![]() Squadra Unificata |
|
4 | ![]() Stati Uniti | |
5 | ![]() Australia | |
6 | ![]() Ungheria | |
7 | ![]() Germania | |
8 | ![]() Cuba |
|
9 | ![]() Paesi Bassi |
|
10 | ![]() Grecia |
|
11 | ![]() Francia | |
12 | ![]() Cecoslovacchia |
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Gol | Marcatore | Squadra | |
---|---|---|---|
![]() | 22 | Tibor Benedek | ![]() |
![]() | 22 | Manuel Estiarte | ![]() |
20 | Dmitrij Apanasenko | ![]() | |
18 | Geoffrey Clark | ![]() | |
16 | Ivan Perez | ![]() | |
16 | John Scherrenburg | ![]() | |
16 | Marc Van Belkum | ![]() | |
14 | Massimiliano Ferretti | ![]() | |
13 | Pedro García | ![]() | |
13 | Pierre Garsau | ![]() | |
13 | Kyriakos Giannopoulos | ![]() | |
12 | Juan Barreras | ![]() | |
12 | Aleksandr Kolotov | ![]() | |
12 | Roman Polačik | ![]() | |
12 | Rene Reimann | ![]() | |
12 | Hagen Stamm | ![]() | |
12 | Chris Wybrow | ![]() | |
10 | Paul Oberman | ![]() | |
10 | Zsolt Petőváry | ![]() | |
10 | Franco Porzio | ![]() | |
9 | 3 Giocatori | ||
8 | 10 Giocatori | ||
7 | 8 Giocatori | ||
6 | 8 Giocatori | ||
5 | 15 Giocatori | ||
4 | 14 Giocatori | ||
3 | 11 Giocatori | ||
2 | 11 Giocatori | ||
1 | 15 Giocatori |
Fonti
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Comitato Olimpico Internazionale: database medaglie olimpiche.
- (EN, FR, CA) Comitato organizzatore, Barcelona 1992 - Vol.5, pagg.386-400 (la84foundation.org Archiviato il 7 luglio 2010 in Internet Archive.).
- (EN) Todor66.com - Sport Statistics Archive, su todor66.com.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pallanuoto ai Giochi della XXV Olimpiade