Paolo Pizzo
Paolo Pizzo | |||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 181 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 85 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Scherma ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Spada | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Società | CUS Catania / Aeronautica Militare | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 luglio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Paolo Pizzo (Catania, 4 aprile 1983) è uno schermidore italiano, specializzato nella spada.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Cresciuto al CUS Catania, dopo l'argento individuale nel 2009 alle Universiadi di Belgrado, passa al Centro Sportivo Aeronautica Militare. Ha vinto la medaglia d'oro al Campionato mondiale di scherma 2011 di Catania, nella gara individuale del torneo di spada, ha partecipato alle Olimpiadi di Londra 2012, dove è giunto fino ai quarti di finale nella gara individuale. Vince la medaglia d'argento agli Europei di scherma di Strasburgo del 2014 nella gara individuale di spada. Si ripete a Torun 2016 nella spada a squadre, insieme a Lorenzo Buzzi, Enrico Garozzo e Andrea Santarelli[1].
Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 ha vinto l'Argento nella spada a squadre insieme agli altri spadisti Enrico Garozzo, Marco Fichera e Andrea Santarelli. Vince la medaglia d'argento individuale agli Europei di scherma di Tibilisi 2017. Poi ai campionati del mondo di Lipsia 2017 vince il suo secondo titolo mondiale nel torneo individuale nella spada.
Lasciata la nazionale, vince ancora i Campionati italiani assoluti nel 2021. Nel maggio di quell'anno è eletto come rappresentante degli atleti nella giunta nazionale del CONI.
Lo sceneggiato televisivo La stoccata vincente si ispira alla sua vita.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
- Individuale
- -
- A squadre
Argento nella spada a Rio de Janeiro 2016
- Individuale
Oro nella spada a Catania 2011
Oro nella spada a Lipsia 2017
- A squadre
- -
- Individuale
Argento nella spada a Strasburgo 2014
Argento nella spada a Tbilisi 2017
- A squadre
Argento nella spada a Toruń 2016
- Individuale
- Individuale
Argento nella spada a Belgrado 2009
- A squadre
Argento nella spada a Belgrado 2009
- Individuale
- -
- A squadre
Oro nella spada a Wuhan 2019
- Individuale
Oro nella spada a Bologna 2012
Oro nella spada ad Acireale 2014
Oro nella spada a Cassino 2021
Argento nella spada a Siracusa 2010
Argento nella spada a Gorizia 2017
Bronzo nella spada a Napoli 2007
- A squadre
Oro nella spada a Jesi 2008
Oro nella spada a Livorno 2011
Oro nella spada a Roma 2016
Argento nella spada a Napoli 2007
Argento nella spada a Tivoli 2009
Argento nella spada a Siracusa 2010
Argento nella spada a Bologna 2012
Argento nella spada ad Acireale 2014
Argento nella spada a Palermo 2019
Argento nella spada a Courmayeur 2022
Bronzo nella spada a Conegliano Veneto 2002
Bronzo nella spada a Trieste 2013
Bronzo nella spada a Gorizia 2017
Bronzo nella spada a Cassino 2021
Bronzo nella spada a Cagliari 2024
Altri risultati
- Individuale
- -
- A squadre
Bronzo nella spada a Conegliano 2002
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Europei: doppio argento a squadre con il fioretto donne e la spada uomini, su coni.it, 24 giugno 2016. URL consultato il 20 gennaio 2024.
- ^ Collari d'oro 2017, su coni.it. URL consultato il 22 dicembre 2018.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paolo Pizzo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Paolo Pizzo, su fie.org, Federazione internazionale della scherma.
- (EN) Paolo Pizzo, su eurofencing.info, Confederazione europea di scherma.
- (EN, FR) Paolo Pizzo, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Paolo Pizzo, su Olympedia.
- (EN) Paolo Pizzo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Paolo Pizzo, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
- Statistiche di Paolo Pizzo dal sito Nahouw.