Saverio Ragno
Saverio Ragno | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 167 cm | ||||||||||||||||
Scherma ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Spada, fioretto | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Saverio Ragno (Trani, 6 dicembre 1902 – Sacile, 22 aprile 1969) è stato uno schermidore italiano, specializzato nella spada e nel fioretto. Ha vinto una medaglia d'oro (a Berlino 1936 con Giancarlo Brusati, Giancarlo Cornaggia-Medici, Edoardo Mangiarotti, Alfredo Pezzana, e Franco Riccardi) e tre d'argento nella scherma ai Giochi olimpici.
È il padre di Antonella Ragno ed il suocero di Gianni Lonzi.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
Giochi olimpici
[modifica | modifica wikitesto]- Individuale
Argento nella spada a Berlino 1936
- A squadre
Oro nella spada a Berlino 1936
Argento nella spada a Los Angeles 1932
Argento nel fioretto a Londra 1948
Mondiali
[modifica | modifica wikitesto]- Individuale[1]
Argento nella spada a Budapest 1933
Bronzo nella spada a Losanna 1935
- A squadre[1]
Oro nel fioretto a Liegi 1930
Oro nel fioretto a Vienna 1931
Oro nella spada a Vienna 1931
Oro nel fioretto a Budapest 1933
Oro nella spada a Budapest 1933
Oro nella spada a Parigi 1937
Oro nel fioretto a Montecarlo 1950
Argento nella spada a Liegi 1930
Argento nella spada a Varsavia 1934
Argento nel fioretto a Lisbona 1947
Bronzo nella spada a Piešťany 1938
Bronzo nella spada a Lisbona 1947
Campionati italiani
[modifica | modifica wikitesto]- Individuale
- A squadre
- -
Note
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Scherma ai Giochi della X Olimpiade
- Scherma ai Giochi della XI Olimpiade
- Scherma ai Giochi della XIV Olimpiade
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saverio Ragno
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN, FR) Saverio Ragno, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Saverio Ragno, su Olympedia.
- (EN) Saverio Ragno, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Saverio Ragno, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52155707089322411777 · BNF (FR) cb17807926c (data) |
---|