Roland Bertin

Roland Bertin (Parigi, 16 novembre 1930Pont-l'Abbé, 20 febbraio 2024) è stato un attore francese.

Roland Émile Bertin nacque a Parigi il 16 novembre 1930.

Nel 1955 partecipò alla fondazione del Théâtre Dijon-Bourgogne con Jacques Fornier, rimanendo nella compagnia per nove anni. Recitò sotto la direzione di Roger Planchon, Jorge Lavelli, Patrice Chéreau, Luca Ronconi e Claude Régy.[1]

Nel 1982, si unì alla Comédie-Française, di cui fu membro dal 1983 al 2001. Vi eseguì un vasto repertorio di opere teatrali diverse: Madre Coraggio e i suoi figli di Bertolt Brecht, Don Giovanni o Il convitato di pietra di Molière, Il balcone di Jean Genet, I Summerers di Maksim Gor'kij e Lei è lì di Nathalie Sarraute. Nel 2002 fu nominato membro onorario.

Nel 2005-2006 recitò sotto la direzione di Dominique Pitoiset in La tempesta di William Shakespeare, e di Yves Beaunesne in Zio Vanja di Anton Čechov e nella Principessa Maleine di Maurice Maeterlinck.

Al cinema, apparve in particolare in Diva di Jean-Jacques Beineix, L'uomo ferito di Patrice Chéreau e Cyrano de Bergerac di Jean-Paul Rappeneau.[2] Inoltre, il suo aspetto imponente lo portò a interpretare figure autoritarie in diverse occasioni come ad esempio un poliziotto in Le Pull-over rouge e La Femme flic nel 1979 e nel 1980, poi di nuovo nel 1982 in L'Indiscrétion, oppure un membro del parlamento e un alto funzionario pubblico in Una donna due passioni e Morti sospette e infine un giudice nel 1993 in L'ombra del dubbio e nel 1994 in Lumière noire e giudice presidente di Sous les pieds des femmes nel 1997.

Nel 2007 recitò in L'Ignorant et le Fou di Thomas Bernhard al teatro Athénée Louis-Jouvet.[3]

Morì a Pont-l'Abbé il 20 febbraio 2024 all'età di 93 anni.[4]

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (FR) Roland Bertin, acteur et figure de la Comédie-Française, est mort à l'âge de 93 ans, su www.20minutes.fr, 21 febbraio 2024. URL consultato il 10 febbraio 2025.
  2. ^ (FR) Roland Bertin, comédien gargantuesque, est mort, su www.lemonde.fr, 20 febbraio 2024. URL consultato il 10 febbraio 2025.
  3. ^ (FR) L'Ignorant et le Fou, su www.theatreonline.com. URL consultato il 10 febbraio 2025.
  4. ^ (FR) BERTIN Roland Emile, su deces.matchid.io. URL consultato il 10 febbraio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN34368654 · ISNI (EN0000 0001 1930 2699 · SBN UBOV849679 · LCCN (ENnr98008551 · GND (DE1011970651 · BNF (FRcb13891456s (data) · J9U (ENHE987007429552505171 · CONOR.SI (SL47549795