Serge Masnaghetti
Serge Masnaghetti | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Francia | |||||||||
Calcio | ||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Serge Masnaghetti (Mancieulles, 15 aprile 1934) è un ex calciatore francese, di ruolo attaccante.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Giocò nella prima divisione francese con il Valenciennes e fu capocannoniere della categoria nella stagione 1962-1963. L'anno precedente era stato invece capocannoniere della Division 2. Detiene inoltre il record di maggior numero di giornate di campionato consecutive in cui ha segnato almeno una rete, 13 nella stagione 1962-1963.
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1963 ha segnato un gol in 2 presenze con la nazionale francese.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Individuale
[modifica | modifica wikitesto]- Capocannoniere della seconda divisione francese: 1
- 1961-1962 (21 reti)
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Serge Masnaghetti, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Serge Masnaghetti, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (FR) Serge Masnaghetti, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (EN, RU) Serge Masnaghetti, su eu-football.info.