Giovanni Antonio Galli
Giovanni Antonio Galli, detto lo Spadarino (Roma, 16 gennaio 1585 – Roma, 17 agosto 1652), è stato un pittore italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Figlio di Salvatore, un fabbricante di spade senese, da cui deriva il soprannome con cui è conosciuto sia lui che il fratello Giacomo, anch'egli pittore, ma soprattutto intagliatore e indoratore di soffitti; in passato i due venivano confusi.
La questione del Narciso
[modifica | modifica wikitesto]Quando nel 1913 emerse una tela raffigurante Narciso, il critico d'arte Roberto Longhi non ebbe dubbi e l'attribuì a Caravaggio. Il personaggio, in abiti seicenteschi, è raffigurato mentre coglie il suo riflesso, con una mano nell'acqua per abbracciarsi prima di morire affogato (secondo Ovidio morì di stenti). Nonostante la forza del dipinto, vi è dolcezza, un tono elegiaco che in Caravaggio non si incontra. Negli anni Settanta Cesare Brandi fa il nome dello Spadarino, seguace di Caravaggio; dieci anni dopo l'intuizione è rilanciata da Giovanni Previtali, successivamente Gianni Papi sostiene senza dubbi che la tela sia opera dello Spadarino. La sua attribuzione è frutto di un lavoro di studio e di confronti con altre opere del pittore, su tutte il Convito degli dèi: non si tratterebbe di una copia o di una replica, ma di un'invenzione propria dello Spadarino[1].
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Convito degli dèi, Galleria degli Uffizi, Firenze;
- Angelo custode, Chiesa di San Rufo, Rieti;
- Sant'Antonio e Gesù Bambino, Chiesa dei santi Cosma e Damiano, Roma;
- San Tommaso di Villanova che dà l'elemosina, Pinacoteca Podesti, Ancona;
- Santa Francesca Romana con l'angelo;
- Tre martiri, Attingham Park, The Berwick Collection (The National Trust);
- Santa Francesca romana, Palazzo Rosso - Musei di Strada Nuova, Genova;
- Gesù tra i dottori, Palazzo Reale, Napoli;
- Narciso (?), Gallerie nazionali d'arte antica, Roma.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Da un punto di vista documentario, non essendo il dipinto citato dalle fonti note l'unico appiglio sembra essere una licenza di esportazione seicentesca. Come indica la Vodret, nel 1974 Maurizio Marini ha scovato in un articolo di Bertolotti (A. Bertolotti, Esportazione di oggetti di Belle Arti nella Liguria, Lunigiana, Sardegna e Corsica nei secc. XVI,XVII e XVIII, in " Giornale Ligustico" III,IV, 1876, p. 121. ), una licenza di esportazione del 1645 intestata ad un certo Valtabelze in cui, fra altre opere in partenza per Savona, è indicato un dipinto del Caravaggio raffigurante Narciso, cfr. Vodret, cit,,p. 167 e Maurizio Marini, Io Michelangelo da Caravaggio, Roma 1974, p. 387. Il ritrovamento nell'Archivio di Stato di Roma del documento del 1645, fatto dalla Vodret nel 1989 (cfr. Rossella Vodret, Brevi note sul Narciso in Caravaggio. Nuove riflessioni, Quaderni di Palazzo Venezia,6, Roma, 1989, p.224.), che attesta come la spedizione a Savona possa essere una valida alternativa alla trasmissione da Del Monte al Giordani, ha trovato il consenso di alcuni studiosi, come Mia Cinotti, Michelangelo Merisi, cit, p. 518, ma altri hanno sollevato perplessità come il Papi che ha svolto una ricerca approfondita per attribuite l'autografia del dipinto a Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino, cfr. G. Papi, Una precisazione biografica e alcune integrazioni al catalogo dello Spadarino, in Paragone Arte, 435, 1986, p. 24 e Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino, in Caravaggio. Come nascono i capolavori, Catalogo della mostra, Milano, 1992, pp. 359-368. V. anche Galli, Giovanni Antonio, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Rita Randolfi, GALLI, Giovanni Antonio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 51, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1998. URL consultato il 5 ottobre 2014.
- La vera natura di Caravaggio (episodio 8) (RAI), di Tomaso Montanari.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Antonio Galli
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Galli, Giovanni Antònio, detto lo Spadarino, su sapere.it, De Agostini.
- Opere di Giovanni Antonio Galli, su MLOL, Horizons Unlimited.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 121910858 · ISNI (EN) 0000 0001 1702 0399 · CERL cnp00561664 · ULAN (EN) 500009816 · LCCN (EN) nr2004005866 · GND (DE) 120702940 · BNF (FR) cb15987249n (data) |
---|