TT-Line

La TT-Line è un'azienda di trasporto navale tedesca, con sede a Lubecca in Germania, e collega i porti tedeschi di Rostock e Travemünde con lo scalo svedese di Trelleborg. La compagnia opera con sette traghetti tipo Ro-Pax.
Rotte
[modifica | modifica wikitesto]
Flotta
[modifica | modifica wikitesto]Tipo | Traghetto | Anno di costruzione | Lunghezza (m) | Stazza T.S.L. | Passeggeri | Auto / m.l. | Velocità in Nodi | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ro-Pax | Peter Pan | 2022 | 229,4 | 56.138 | 800 | 920 auto / 4.600 | 21 | |
Nils Holgersson | ||||||||
Akka | 2001 | 190 | 36.468 | 744 | 300 / 2.640 | 22 | In noleggio a Superfast Ferries | |
Tinker Bell | 219,95 | 44.245 | 300 / 3.670 | Nel 2018, è stato allungato di 30 m | ||||
Robin Hood | 1995 | 179 | 26.800 | 300 | 300 / 2.400 | 19,5 | ||
Nils Dacke | ||||||||
Marco Polo | 1993 | 150,43 | 14.398 | 50 | 300 / 1.780 | 19 | Precedentemente Barbara Krahulik per Moby Cargo | |
Tom Sawyer | 1989 | 177 | 26.500 | 328 | 535 / 2.200 | 18,5 | ||
Huckleberry Finn | 1988 |
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su TT-Line
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (MUL) Sito ufficiale, su ttline.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129744607 · GND (DE) 6120212-5 |
---|