US Open 1980
US Open 1980 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 26 agosto - 7 settembre |
Edizione | 100ª |
Categoria | Grande Slam (ITF) |
Superficie | Cemento |
Montepremi | 654 082 $[1] |
Località | New York negli Stati Uniti |
Impianto | USTA Billie Jean King National Tennis Center, Flushing Meadows |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Doppio misto![]() ![]() | |
Lo US Open 1980 è stata la 100ª edizione dello US Open e quarta prova stagionale dello Slam per il 1980. Si è disputato dal 26 agosto al 7 settembre 1980 nello USTA Billie Jean King National Tennis Center nel quartiere di Flushing Meadows di New York negli Stati Uniti. Il singolare maschile è stato vinto da John McEnroe, che si è imposto su Björn Borg in cinque set col punteggio di 7–6(4), 6–1, 6(5)–7, 5–7, 6–4. Il singolare femminile è stato vinto da Chris Evert, che ha battuto in finale in 3 setHana Mandlíková. Nel doppio maschile si sono imposti Bob Lutz e Stan Smith. Nel doppio femminile hanno trionfato Billie Jean King e Martina Navrátilová. Nel doppio misto la vittoria è andata a Wendy Turnbull, in coppia con Marty Riessen.
Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Nazionalità | Giocatore | Ranking | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() | Björn Borg | 1 | 1 |
![]() | John McEnroe | 3 | 2 |
![]() | Jimmy Connors | 2 | 3 |
![]() | Guillermo Vilas | 6 | 4 |
![]() | Vitas Gerulaitis | 4 | 5 |
![]() | Gene Mayer | 12 | 6 |
![]() | Harold Solomon | 8 | 7 |
![]() | Eddie Dibbs | 10 | 8 |
![]() | Peter Fleming | 13 | 9 |
![]() | Ivan Lendl | 21 | 10 |
![]() | Roscoe Tanner | 5 | 11 |
![]() | José Luis Clerc | 17 | 12 |
![]() | Brian Gottfried | 16 | 13 |
![]() | Wojciech Fibak | 15 | 14 |
![]() | Yannick Noah | 26 | 15 |
![]() | Victor Amaya | 29 | 16 |
Seniors
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto] John McEnroe ha battuto in finale
Björn Borg 7–6(4), 6–1, 6(5)–7, 5–7, 6–4
- È stato il 2º titolo del Grande Slam per McEnroe e il suo 2º US Open consecutivo.
Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto] Chris Evert hanno battuto in finale
Hana Mandlíková 5–7, 6–1, 6–1.
- È stato l'11º titolo del Grande Slam Chris Evert e il suo 5º US Open.
Doppio maschile
[modifica | modifica wikitesto] Bob Lutz /
Stan Smith hanno battuto in finale
John McEnroe /
Peter Fleming 7–6, 3–6, 6–1, 3–6, 6–3.
Doppio femminile
[modifica | modifica wikitesto] Billie Jean King /
Martina Navrátilová hanno battuto in finale
Pam Shriver /
Betty Stöve 7–6, 7–5.
Doppio misto
[modifica | modifica wikitesto] Wendy Turnbull /
Marty Riessen hanno battuto in finale
Betty Stöve /
Frew McMillan 7–5, 6–2.
Juniors
[modifica | modifica wikitesto]Singolare ragazzi
[modifica | modifica wikitesto] Mike Falberg ha battuto in finale
Eric Wilborts, 6–7, 6–3, 6–3.
Singolare ragazze
[modifica | modifica wikitesto] Susan Mascarin ha battuto in finale
Kathrin Keil, 6–3, 6–4.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ U.S. Open wins for Borg,McEnroe, su The San Bernardino County Sun, 27 agosto 1980, p. 25. URL consultato il 26 luglio 2015.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale degli US Open, su usopen.org.