Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2024-2025

VfB Stoccarda
Stagione 2024-2025
Sport calcio
SquadraStoccarda
AllenatoreGermania (bandiera) Sebastian Hoeneß
All. in secondaGermania (bandiera) David Krecidlo
PresidenteGermania (bandiera) Dietmar Allgaier
Bundesliga4º (in corso)
DFB-PokalQuarti di finale (in corso)
Champions LeagueFase campionato
Supercoppa di GermaniaFinalista
Maggiori presenzeCampionato: 3 giocatori (19)
Totale: 2 giocatori (31)
Miglior marcatoreCampionato: Demirović (8)
Totale: Demirović (10)
StadioMHPArena (60 441)
Maggior numero di spettatori60 000 vs Borussia Dortmund
(22 settembre 2024)
Minor numero di spettatori58 000 vs Hoffenheim
(6 ottobre 2024)
Dati aggiornati al 29 gennaio
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.

La stagione 2024-2025 vede la 58ª partecipazione alla Bundesliga per lo Stoccarda, che conferma in panchina il tecnico Sebastian Hoeneß. La squadra del Baden-Württemberg, dopo aver concluso il campionato precedente in seconda posizione, si qualifica direttamente alla fase campionato della Champions League. Il primo impegno ufficiale dei Roten è il 17 agosto nel match valido per l'assegnazione della Supercoppa di Germania contro il Bayer Leverkusen.[1] La possibilità di vincere un trofeo dopo 18 anni sfuma ai rigori contro le Aspirine, dopo che i tempi regolamentari si sono conclusi sul 2-2.[2] L'esordio in campionato non sorride agli uomini di Hoeneß che vengono sconfitti in rimonta per 3-1 dal Friburgo.[3] Il 27 agosto arriva la prima vittoria stagionale, coincidente col debutto in Coppa di Germania, per 5-0 in casa del Preußen Münster.[4]

Il 14 settembre lo Stoccarda vince la prima gara di campionato, battendo a domicilio il Borussia M'gladbach per 3-1.[5] L'esordio in Champions League contro i campioni in carica del Real Madrid ha visto la sconfitta per 3-1 al Bernabéu dell'undici di Hoeneß.[6] Il 22 ottobre lo Stoccarda trova il suo primo successo in Europa, battendo gli italiani della Juventus per 1-0 a domicilio, con una rete nel finale di El Bilal Touré.[7] Il 29 ottobre i Roten avanzano in Coppa di Germania, battendo per 2-1 in casa il Kaiserslautern.[8] Il 3 dicembre lo Stoccarda supera gli ottavi di finale di DFB Pokal, vincendo per 3-0 in casa dello Jahn Ratisbona.[9]

Il 21 dicembre si chiude il 2024 dello Stoccarda con la sconfitta interna per 0-1 contro il St. Pauli, che fa scivolare la squadra al nono posto in classifica prima della lunga pausa invernale.[10] Il 29 gennaio si conclude la fase campionato della Champions League con lo Stoccarda che viene sconfitto in casa per 4-1 dai campioni di Francia del Paris Saint-Germain, venendo così estromessi dalla competizione.[11]

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 2024-2025 è Jako, mentre quello ufficiale è Winamax.[12] La prima divisa riprende i colori tradizionali bianco e rosso, e per esaltare il legame tra la squadra e la città sono presenti 24 monumenti di Stoccarda. La divisa da portiere è verde e nero e all'interno del colletto è riportato il dettaglio di un biglietto della stagione 1991-92.[13]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza maglia

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Dal sito internet ufficiale della società.[14][15][16]

Area direttiva

  • Presidente: Dietmar Allgaier
  • Capo supervisore: Tanja Gönner
  • Vicepresidente: Peter Schymon
  • Membro comitato direttivo: Rainer Adrion
  • Supervisori: Beate Beck-Deharde, Alexander Kläger, Franz Reiner, Andreas Grupp, Tobias Röschl, Lutz Meschke, Albrecht Reimold

Area amministrativa

  • Amministratore delegato: Alexander Wehrle
  • Direttore finanziario: Thomas Ignatzi, Tobias Keller
  • Capo marketing e vendite: Rouven Kasper

Area management

Sebastian Hoeneß, il tecnico dei Roten

Area tecnica

  • Allenatore: Sebastian Hoeneß
  • Allenatore in seconda: David Krecidlo
  • Assistenti allenatore: Malik Fathi, Florian Mohr
  • Allenatore dei portieri: Steffen Krebs
  • Supervisori: Günther Schäfer, Peter Reichert

Area medica

  • Preparatori atletici: André Filipovic, Martin Franz, Matthias Schiffers
  • Medici di squadra: Raymond Best, Heiko Striegel, Mario Bucher
  • Fisioterapisti: Michael Schuhmacher, Matthias Hahn, Manuel Roth, Gregor Ludwig
  • Analisti: Marcus Fregin, Jasper Smets, Jan Schimpchen
  • Psicologo: Dino Poimann
  • Osteopata: Matthias Hahn

Area scout

  • Responsabile scouting: Markus Lösch
  • Osservatori: Uli Schier, Erwin Hadewicz, Herbert Maronn, Sascha Koch, Simon Bauer
  • Capo-osservatore giovanile: Paul Tolasz
  • Osservatore giovanile: Elefterios Karastergios
  • Talent Manager: Tobias Werner

Area marketing

  • Direttore area marketing: Jochen Röttgermann
  • Magazzinieri: Michael Meusch, Gordana Markovic-Masala, Thomas Schultheiss

Area comunicazione

  • Direttore della comunicazione: Tobias Kaufmann
  • Direttore dei media: Tobias Herwerth
  • Rappresentante club: Cacau
Atakan Karazor, il nuovo capitano dello Stoccarda

Rosa e numerazione dello Stoccarda tratte dal sito ufficiale.[15][17]

N. Ruolo Calciatore
1 Germania (bandiera) P Fabian Bredlow
2 Belgio (bandiera) D Ameen Al-Dakhil [18]
3 Paesi Bassi (bandiera) D Ramon Hendriks
4 Germania (bandiera) D Josha Vagnoman
5 Germania (bandiera) C Yannik Keitel
6 Germania (bandiera) C Angelo Stiller
7 Germania (bandiera) D Maximilian Mittelstädt
8 Francia (bandiera) C Enzo Millot
9 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) A Ermedin Demirović
10 Mali (bandiera) A El Bilal Touré [18]
11 Germania (bandiera) A Nick Woltemade
13 Germania (bandiera) D Frans Krätzig [19]
14 RD del Congo (bandiera) A Silas Katompa Mvumpa [20]
15 Germania (bandiera) D Pascal Stenzel
16 Germania (bandiera) C Atakan Karazor (capitano)
17 Germania (bandiera) A Justin Diehl
18 Germania (bandiera) A Jamie Leweling
N. Ruolo Calciatore
19 Danimarca (bandiera) A Wahid Faghir
20 Svizzera (bandiera) D Leonidas Stergiou
21 Germania (bandiera) P Stefan Drljača
22 Germania (bandiera) A Thomas Kastanaras
23 Francia (bandiera) D Dan-Axel Zagadou
24 Germania (bandiera) D Jeff Chabot
25 Danimarca (bandiera) A Jacob Bruun Larsen [21]
26 Germania (bandiera) A Deniz Undav
27 Germania (bandiera) C Chris Führich
28 Danimarca (bandiera) C Nikolas Nartey
29 Francia (bandiera) D Anthony Rouault
32 Svizzera (bandiera) C Fabian Rieder
33 Germania (bandiera) P Alexander Nübel
40 Germania (bandiera) C Luca Raimund
41 Germania (bandiera) P Dennis Seimen
43 Giappone (bandiera) D Anrie Chase

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Stefan Drljača Dinamo Dresda gratuito[22]
D Ameen Al-Dakhil Burnley definitivo (9 milioni €)[22]
D Jeff Chabot Colonia definitivo (4 milioni €)[22]
D Ramon Hendriks Feyenoord definitivo (0,7 milioni €)[22]
D Frans Krätzig Bayern Monaco prestito oneroso (0,5 milioni €)[22]
D Anthony Rouault Tolosa definitivo (7 milioni €)[22]
D Leonidas Stergiou San Gallo definitivo (2 milioni €)[22]
C Justin Diehl Colonia gratuito[22]
C Yannik Keitel Friburgo gratuito[22]
C Fabian Rieder Rennes prestito oneroso (0,8 milioni €)[22]
A Ermedin Demirović Augusta definitivo (21 milioni €)[22]
A Jamie Leweling Union Berlino definitivo (6 milioni €)[22]
A El Bilal Touré Atalanta prestito oneroso (2,5 milioni €)[22]
A Deniz Undav Brighton definitivo (26,7 milioni €)[22]
A Nick Woltemade Werder Brema gratuito[22]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Matej Maglica Darmstadt fine prestito[22]
C Ömer Faruk Beyaz Hatayspor fine prestito[22]
C Gil Dias Legia Varsavia fine prestito[22]
A Wahid Faghir Elversberg fine prestito[22]
A Thomas Kastanaras Ulma fine prestito[22]
A Jovan Milošević San Gallo fine prestito[22]
A Juan José Perea Hansa Rostock fine prestito[22]
A Luca Pfeiffer Darmstadt fine prestito[22]
A Mohamed Sankoh Heracles Almelo fine prestito[22]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Waldemar Anton Borussia Dortmund definitivo (22,5 milioni €)[22]
D Hiroki Itō Bayern Monaco definitivo (23,5 milioni €)[22]
C Mahmoud Dahoud Brighton fine prestito[22]
C Jeong Woo-yeong Union Berlino prestito oneroso (0,7 milioni €)[22]
A Serhou Guirassy Borussia Dortmund definitivo (18 milioni €)[22]
A Silas Katompa Mvumpa Stella Rossa prestito[22]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Florian Schock svincolato[22]
D Matej Maglica Darmstadt ?[22]
D Anthony Rouault Tolosa fine prestito[22]
D Leonidas Stergiou San Gallo fine prestito[22]
C Ömer Faruk Beyaz İstanbul Başakşehir gratuito[22]
C Gil Dias Famalicão definitivo (0,92 milioni €)[22]
C Lilian Egloff svincolato[22]
C Genki Haraguchi svincolato[22]
C Roberto Massimo svincolato[22]
C Laurin Ulrich Ulma prestito[22]
A Jamie Leweling Union Berlino fine prestito[22]
A Juan José Perea Zurigo prestito[22]
A Luca Pfeiffer Karlsruhe prestito[22]
A Mohamed Sankoh Cosenza prestito[22]
A Deniz Undav Brighton fine prestito[22]

Sessione invernale

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Jacob Bruun Larsen Hoffenheim definitivo (1,7 milioni €)[23]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
C Laurin Ulrich Ulma fine prestito[23]
A Jovan Milošević San Gallo fine prestito[23]
A Mohamed Sankoh Cosenza prestito[23]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Frans Krätzig Bayern Monaco fine prestito[23]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
A Jovan Milošević Partizan prestito[23]
Lo stesso argomento in dettaglio: Fußball-Bundesliga 2024-2025.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Friburgo in Brisgovia
24 agosto 2024, ore 15:30 CEST
1ª giornata
Friburgo3 – 1
referto
StoccardaSchwarzwald-Stadion (34 700 spett.)
Arbitro:  Welz (Wiesbaden)

Stoccarda
31 agosto 2024, ore 15:30 CEST
2ª giornata
Stoccarda3 – 3
referto
MagonzaMHPArena (59 000 spett.)
Arbitro:  Gerach (Landau)

Mönchengladbach
14 settembre 2024, ore 15:30 CEST
3ª giornata
Borussia M'gladbach1 – 3
referto
StoccardaStadion im Borussia-Park (53 756 spett.)
Arbitro:  Brych (Monaco)

Stoccarda
22 settembre 2024, ore 17:30 CEST
4ª giornata
Stoccarda5 – 1
referto
Borussia DortmundMHPArena (60 000 spett.)
Arbitro:  Badstübner (Norimberga)

Stoccarda
23 settembre 2024, ore 15:30 CEST
5ª giornata
Wolfsburg2 – 2
referto
StoccardaMHPArena (27 135 spett.)
Arbitro:  Jablonski (Brema)

Stoccarda
6 ottobre 2024, ore 19:30 CEST
6ª giornata
Stoccarda1 – 1
referto
HoffenheimMHPArena (58 000 spett.)
Arbitro:  Osmers (Hannover)

Monaco di Baviera
19 ottobre 2024, ore 18:30 CEST
7ª giornata
Bayern Monaco4 – 0
referto
StoccardaAllianz Arena (75 000 spett.)
Arbitro:  Stieler (Amburgo)

Stoccarda
26 ottobre 2024, ore 15:30 CEST
8ª giornata
Stoccarda2 – 1
referto
Holstein KielMHPArena (59 000 spett.)
Arbitro:  Hartmann (Eangen)

Leverkusen
1° novembre 2024, ore 20:45 CET
9ª giornata
Bayer Leverkusen0 – 0
referto
StoccardaBayArena (30 210 spett.)
Arbitro:  Siebert (Berlino)

Stoccarda
10 novembre 2024, ore 17:30 CET
10ª giornata
Stoccarda2 – 3
referto
Eintracht FrancoforteMHPArena (60 000 spett.)
Arbitro:  Zwayer (Berlino)

Stoccarda
23 novembre 2024, ore 15:30 CET
11ª giornata
Stoccarda2 – 0
referto
BochumMHPArena (59 000 spett.)
Arbitro:  Brand (Unterspiesheim)

Brema
30 novembre 2024, ore 15:30 CET
12ª giornata
Werder Brema2 – 2
referto
StoccardaWeserstadion (42 500 spett.)
Arbitro:  Osmers (Hannover)

Stoccarda
6 dicembre 2024, ore 20:30 CET
13ª giornata
Stoccarda3 – 2
referto
Union BerlinoMHPArena (59 000 spett.)
Arbitro:  Welz (Wiesbaden)

Heidenheim an der Brenz
15 dicembre 2024, ore 15:30 CET
14ª giornata
Heidenheim1 – 3
referto
StoccardaVoith-Arena (15 000 spett.)
Arbitro:  Dingert (Lebecksmühle)

Monaco di Baviera
21 dicembre 2024, ore 15:30 CET
15ª giornata
Stoccarda0 – 1
referto
St. PauliAllianz Arena (60 000 spett.)
Arbitro:  Brych (Monaco)

Augusta
12 gennaio 2024, ore 17:30 CET
16ª giornata
Augusta0 – 1
referto
StoccardaWWK Arena (30 660 spett.)
Arbitro:  Schlager (Rastatt)

Stoccarda
15 gennaio 2025, ore 20:30 CET
17ª giornata
Stoccarda2 – 1
referto
RB LipsiaMHPArena (57 500 spett.)
Arbitro:  Stegemann (Niederkassel)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Stoccarda
18 gennaio 2025, ore 15:30 CET
18ª giornata
Stoccarda4 – 0
referto
FriburgoMHPArena (60 000 spett.)
Arbitro:  Zwayer (Berlino)

Magonza
25 gennaio 2025, ore 15:30 CET
19ª giornata
Magonza2 – 0
referto
StoccardaMewa Arena (33 100 spett.)
Arbitro:  Stieler (Hannover)

Coppa di Germania

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: DFB-Pokal 2024-2025.
Münster
27 agosto 2024, ore 20:45 CEST
Primo turno
Preußen Münster0 – 5
referto
StoccardaStadion an der Hammer Straße (12 672 spett.)
Arbitro:  Jöllenbeck (Friburgo)

Stoccarda
29 ottobre 2024, ore 20:45 CET
Secondo turno
Stoccarda2 – 1
referto
KaiserslauternMHPArena (60 000 spett.)
Arbitro:  Schlager (Hügelsheim)

Ratisbona
3 dicembre 2024, ore 20:45 CET
Ottavi di finale
Jahn Ratisbona0 – 3
referto
StoccardaContinental Arena (15 210 spett.)
Arbitro:  Badstübner (Norimberga)

Stoccarda
4 febbraio 2025, ore 20:45 CET
Quarti di finale
Stoccarda – AugustaMHPArena

Champions League

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2024-2025.

Fase campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Madrid
17 settembre 2024, ore 21:00 CEST
1ª giornata
Real Madrid3 – 1
referto
StoccardaStadio Santiago Bernabéu (71 288 spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera) Meler

Stoccarda
1º ottobre 2024, ore 18:45 CEST
2ª giornata
Stoccarda1 – 1
referto
Sparta PragaMHPArena (60 000 spett.)
Arbitro: Lituania (bandiera) Lukjančukas

Torino
22 ottobre 2024, ore 21:00 CEST
3ª giornata
Juventus0 – 1
referto
StoccardaJuventus Stadium (41 306 spett.)
Arbitro: Norvegia (bandiera) Eskås

Stoccarda
6 novembre 2024, ore 21:00 CET
4ª giornata
Stoccarda0 – 2
referto
AtalantaMHPArena (60 000 spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera) Obrenovič

Belgrado
27 novembre 2024, ore 18:45 CET
5ª giornata
Stella Rossa5 – 1
referto
StoccardaStadio Rajko Mitić (41 372 spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera) Lambrechts

Stoccarda
11 dicembre 2024, ore 21:00 CET
6ª giornata
Stoccarda5 – 1
referto
Young BoysMHPArena (60 000 spett.)
Arbitro: Georgia (bandiera) Kruashvili

Bratislava
21 gennaio 2025, ore 21:00 CET
7ª giornata
Slovan Bratislava1 – 3
referto
StoccardaTehelné pole (22 500 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Kavanagh

Stoccarda
29 gennaio 2024, ore 21:00 CET
8ª giornata
Stoccarda1 – 4
referto
Paris Saint-GermainMHPArena (60 000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Masssa

Supercoppa di Germania

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa di Germania 2024.
Leverkusen
17 agosto 2024, ore 20:30 CEST
Bayer Leverkusen2 – 2
referto
StoccardaBayArena (30 210 spett.)
Arbitro:  Stieler (Amburgo)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Bundesliga 32 10 6 2 2 24 13 9 3 3 3 12 15 19 9 5 5 36 28 +8
Coppa di Germania - 1 1 0 0 2 1 2 2 0 0 8 0 3 3 0 0 10 1 +9
Champions League 10[24] 4 1 1 2 7 8 4 2 0 2 6 9 8 3 1 4 13 17 -4
Supercoppa di Germania - - - - - - - 1 0 1 0 2 2 1 0 1 0 2 2 0
Totale - 15 8 3 4 33 22 16 7 4 5 28 26 31 15 7 9 61 48 +13

Andamento in campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo T C T C T C T C T C C T C T C T C C T
Risultato P N V V N N P V N P V N V V P V V V P
Posizione 18 15 9 7 8 8 10 8 8 11 8 9 6 6 9 7 5 4 4

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Andamento in Champions League

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8
Luogo T C T C T C T C
Risultato P N V P P V V P
Posizione 29 24 18 27 27 26 24 26

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]

In corsivo i calciatori ceduti durante la stagione

Giocatore Bundesliga Coppa di Germania Champions League Supercoppa di Germania Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Al-Dakhil, A. A. Al-Dakhil[18] 400000003000----7000
Boakye, B. B. Boakye[25] 00000000100000001000
Bredlow, F. F. Bredlow 0-0002-1001-4000-0003-500
Bruun Larsen, J. J. Bruun Larsen[21] 411000000000----4110
Chabot, J. J. Chabot 18071[26]20008000101029081
Chase, A. A. Chase 1201031005010000020120
Demirović, E. E. Demirović 19810310081201010311040
Diehl, J. J. Diehl 51002000000010008100
Drljača, S. S. Drljača 0-0000-0000-0000-0000-000
Bilal, El El Bilal[18] 920000004100----13300
Führich, C. C. Führich 1810031107100100029310
Hendriks, R. R. Hendriks 1300030100000000016010
Karazor, A. A. Karazor 18161[27]31007010100029271
Kastanaras, T. T. Kastanaras 00000000000000000000
Keitel, Y. Y. Keitel 601010004110100012120
Krätzig, F. F. Krätzig[19] 10002000000010004000
Leweling, J. J. Leweling 1313020005200100021330
Malanga, J. J. Malanga[25] 10001000300000005000
Millot, E. E. Millot 1845021108200111029870
Mittelstädt, M. M. Mittelstädt 1713010008010100027140
Nartey, N. N. Nartey 00000000000000000000
Nübel, A. A. Nübel 19-28001-0007-13001-20028-4300
Rieder, F. F. Rieder 1600030008110000027110
Rouault, A. A. Rouault 1711020007030100027140
Silas, Silas[20] 00000000----10001000
Stenzel, P. P. Stenzel 400031005010101013120
Stergiou, L. L. Stergiou 40000000400000008000
Stiller, A. A. Stiller 1903031008110101031250
Undav, D. D. Undav 1373020006110110022940
Vagnoman, J. J. Vagnoman 1814010007100000026240
Woltemade, N. N. Woltemade 1462033000000000017920
Zagadou, D. D. Zagadou 20100000100000003010
  1. ^ (DE) Der VfB spielt um den Supercup, su vfb.de, 27 maggio 2024.
  2. ^ Supercoppa al Bayer Leverkusen: Stoccarda ko, decisivo Schick, su corrieredellosport.it, 17 agosto 2024.
  3. ^ Viktoria Klein, Lo Stuttgart ha subito un crollo finanziario nella sua prima gara in campionato., su aussiedlerbote.de, 24 agosto 2024.
  4. ^ (DE) Marcel Weskamp, Vizemeister spielt beim 5:0-Pokalsieg seine ganze Klasse aus, su scpreussen-muenster.de, 27 agosto 2024.
  5. ^ (DE) Borussia erleidet Heimniederlage, su borussia.de, 14 settembre 2024.
  6. ^ (ES) El campeón debuta con un triunfo frente al Stuttgart, su realmadrid.com, 17 settembre 2024.
  7. ^ Juve-Stoccarda, la partita, su juventus.com, 22 ottobre 2024.
  8. ^ (DE) 1:2-Niederlage in Stuttgart – FCK scheitert im Pokal knapp, su fck.de, 29 ottobre 2024.
  9. ^ (DE) SSV Jahn scheidet gegen den VfB Stuttgart aus dem Pokal aus, su ssv-jahn.de, 3 dicembre 2024.
  10. ^ (DE) 1:0 in Stuttgart! Mit drei wichtigen Punkten in die Winterpause, su fcstpauli.com, 21 dicembre 2024.
  11. ^ (DE) Niederlage gegen Paris, su vfb.de, 29 gennaio 2025.
  12. ^ (DE) VfB komplettiert Top-Sponsoren-Struktur, su vfb.de, 3 agosto 2023.
  13. ^ (DE) Stuttgart hautnah, su vfb.de, 24 giugno 2022.
  14. ^ (EN) Management board of the VfB Stuttgart 1893 AG, su vfb.de. URL consultato il 13 agosto 2024.
  15. ^ a b (DE) VfB Stuttgart Kader 2024/2025, su vfb.de. URL consultato il 5 settembre 2024.
  16. ^ VfB Stoccarda Staff, su transfermarkt.it. URL consultato il 13 agosto 2024.
  17. ^ Rosa VfB Stoccarda, su transfermarkt.it. URL consultato l'8 agosto 2024.
  18. ^ a b c d Arrivato nel mercato estivo ma a stagione in corso
  19. ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di calcio mercato
  20. ^ a b Ceduto nel mercato estivo ma a stagione in corso
  21. ^ a b Arrivato nella sessione invernale di calcio mercato
  22. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as Trasferimenti estivi 24/25, su transfermarkt.it. URL consultato il 24 maggio 2024.
  23. ^ a b c d e f Trasferimenti invernali 24/25, su transfermarkt.it. URL consultato il 2 gennaio 2025.
  24. ^ Per le competizioni europee vengono presi in considerazione solamente i punti riguardanti la fase a campionato
  25. ^ a b Aggregato dallo Stoccarda II
  26. ^ Per doppia ammonizione all'8ª giornata
  27. ^ Per doppia ammonizione alla 5ª giornata

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio