Who We Used to Be
Who We Used to Be album in studio | |
---|---|
Artista | James Blunt |
Pubblicazione | 27 ottobre 2023 |
Durata | 31:01 (standard) 43:48 (deluxe) |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 (standard) 14 (deluxe) |
Genere | Pop |
Etichetta | Atlantic, Warner |
Produttore | Jonny Coffer, Jack & Coke, Red Triangle, Steve Robson |
Registrazione | settembre 2022–2023 |
Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
James Blunt - cronologia | |
Album successivo | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
Clash[1] | 7/10 |
Financial Times[2] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
I[3] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Retropop[4] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Times[5] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Who We Used to Be è il settimo album in studio del cantautore britannico James Blunt, pubblicato il 27 ottobre 2023 dall'etichetta Atlantic Records.[6][7][8]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Per la realizzazione del disco, Blunt ha lavorato con diversi produttori, tra cui Jonny Coffer, Red Triangle, Jack & Coke e Steve Robson, già presenti in molti dei lavori passati del cantautore.[9]
In un'intervista per RTL 102.5, Blunt ha così raccontato il progetto musicale:[10]
Durante un'altra intervista per Sky TG24, Blunt ha inoltre aggiunto che l'album parla di relazioni:[9]
Tra le tracce, All the Love That I Ever Needed è dedicata alla moglie, mentre in In Dark Thought l'autore ricorda l'amicizia con Carrie Fisher, iniziata nel 2002.[10][11][12]
Copertina
[modifica | modifica wikitesto]La copertina dell’album raffigura Blunt da bambino. La foto è stata scattata dal padre del cantautore e ritoccata per rendere il cielo soleggiato.[10]
Promozione
[modifica | modifica wikitesto]L'album è anticipato dal singolo di lancio Beside You, uscito come primo estratto il 2 agosto 2023. Il 22 settembre seguente Blunt pubblica il brano All the Love That I Ever Needed. Meno di due settimane dopo esce anche The Girl That Never Was, pubblicato il 4 ottobre 2023.
Il disco viene promosso attraverso il Who We Used to Be Tour, una tournée del 2024 in giro per l'Europa, il Regno Unito e l'Australia.[13][14]
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]- Saving a Life – 2:55 (James Blunt, Amy Wadge, Jakob Hazell, Svante Haldin)
- Some Kind of Beautiful – 2:58 (James Blunt, Jonny Coffer, Mike Needle)
- Beside You – 3:05 (James Blunt, Ennio Morricone, David Strääf, James Essien, Richard Boardman)
- Last Dance – 2:48 (James Blunt, Nick Atkinson, Steve Robson)
- All the Love That I Ever Needed – 3:17 (James Blunt, Nick Hahn)
- The Girl That Never Was – 3:13 (James Blunt, Rick Parkhouse, George Tizzard)
- Cold Shoulder – 3:08 (James Blunt, George Tizzard, Rick Parkhouse)
- I Won't Die With You – 3:04 (James Blunt, George Tizzard, Rick Parkhouse)
- Dark Thought – 2:43 (James Blunt, George Tizzard, Rick Parkhouse)
- Glow – 2:50 (James Blunt, Mike Needle, Richard Boardman)
- Tracce bonus nella versione deluxe
- Confetti and Roses – 3:43 (James Blunt, Dewain Whitmore, Steve Robson)
- Care a Little Less – 3:45 (James Blunt, Jo Hill, Sunny Berhane)
- A Thousand Lives – 3:10 (James Blunt, Jo Hill, Mike Needle, Richard Boardman, Sean Michael Poole)
- When You're Gone – 3:02 (James Blunt, Jonny Coffer, Mike Needle, Nick Bradley, Sunny Berhane)
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (2023) | Posizione massima |
---|---|
Australia[15] | 61 |
Austria[16] | 5 |
Belgio (Fiandre)[16] | 24 |
Belgio (Vallonia)[16] | 21 |
Francia[16] | 29 |
Germania[16] | 11 |
Italia[16] | 97 |
Nuova Zelanda[16] | 40 |
Paesi Bassi[16] | 15 |
Regno Unito[17] | 5 |
Svizzera[16] | 4 |
Ungheria[18] | 20 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Mike Milenko, James Blunt – Who We Used To Be, su Clash, 27 ottobre 2023. URL consultato il 3 novembre 2023.
- ^ (EN) Ludovic Hunter-Tilnic, James Blunt’s heartfelt clichés are easy on the ear in Who We Used to Be — album review, in Financial Times, 27 ottobre 2023. URL consultato il 27 ottobre 2023.
- ^ (EN) Ed Power, James Blunt, Who We Used to Be review: Give the posh troubadour the benefit of the doubt!, su I, 27 ottobre 2023. URL consultato il 3 novembre 2023.
- ^ (EN) James Blunt – Who We Used To Be, su Retropop, 25 ottobre 2023. URL consultato il 27 ottobre 2023.
- ^ (EN) James Blunt: Who We Used To Be review, su thetimes.co.uk, The Times, 27 ottobre 2023. URL consultato il 27 ottobre 2023.
- ^ James Blunt, il nuovo album Who We Used To Be esce il 27 ottobre, su Sky TG24, 2 agosto 2023. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ James Blunt: "Who We Used To Be" il nuovo album fuori il 27 ottobre, su Newsic, 2 agosto 2023. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ James Blunt ci racconta “Who we used to be”. Il 27 ottobre arriva il settimo album del cantautore inglese, su TV Sorrisi e Canzoni, 27 ottobre 2023. URL consultato il 27 ottobre 2023.
- ^ a b Who We Used To Be, l’album “adulto” di James Blunt. L'intervista, su Sky TG24, 23 ottobre 2023. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ a b c James Blunt a RTL 102.5: «'Who We Used To Be' è un album che parla degli alti e bassi della vita, una riflessione sul passato e sul presente», su RTL 102.5, 18 ottobre 2023. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ Barbara Visentin, James Blunt: una canzone per una figlia mai nata, su Corriere della Sera, 23 ottobre 2023. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ James Blunt: “Da ex soldato ripudio la guerra, preferisco parlare d'amore”. Nel nuovo album «Who We Used To Be» una dedica speciale a Carrie Fisher, su La Stampa, 23 ottobre 2023. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ (EN) James Blunt announces ‘Who We Used To Be’ European Tour for 2024: Key dates, presale, and ticket availability, su economictimes.indiatimes.com, 29 agosto 2023. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ James Blunt, in Italia con una data del “Who We Used To Be Tour”, su imusicfun.it, 23 agosto 2023. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ (EN) The ARIA Report: Week Commencing 6 November 2023, in The ARIA Report, vol. 1757, Australian Recording Industry Association, 6 novembre 2023, p. 6.
- ^ a b c d e f g h i (NL) James Blunt – Who We Used To Be, su Ultratop. URL consultato il 4 novembre 2023.
- ^ (EN) James Blunt, su Official Charts Company. URL consultato il 3 novembre 2023.
- ^ (HU) Album Top 40 slágerlista, su MAHASZ. URL consultato il 9 novembre 2023.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Who We Used to Be, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Who We Used to Be, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Who We Used to Be, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Who We Used To Be / Who We Used To Be (Deluxe), su Genius.com.