Capparaceae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Capparaceae
Capparis spinosa
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
OrdineBrassicales
FamigliaCapparaceae
Juss., 1789
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCapparales
FamigliaCapparaceae
Sinonimi

Capparidaceae

Generi

Le Capparacee (Capparaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante angiosperme eudicotiledoni appartenenti all'ordine Brassicales[1] distribuite in regioni tropicali e subtropicali dell'America, dell'Africa, dell'Oceania e nelle regioni del Mediterraneo.

Nell'ambito della famiglia sono comprese anche specie d'interesse ornamentale, medicinale e alimentare. La specie di maggiore importanza è il cappero (Capparis spinosa L.).

Frutto e semi di Capparis spinosa
Boscia foetida

Il portamento è vario: vi si trovano erbacee, arbustive, arboree, e lianose.

Le specie della famiglia delle Capparaceae hanno in genere foglie alterne, semplici o composte.

I fiori sono quasi sempre ermafroditi, attinomorfi o zigomorfi e tetrameri portati isolati o in racemi terminali. Gli stami sono da 6 a numerosi; l'ovario è supero e bicarpellare.

Il frutto è una capsula o una bacca contenente più semi.

La classificazione APG IV assegna la famiglia Capparaceae all'ordine Brassicales. Sono riconosciuti i seguenti generi:[2]

Nel'ordinamento di Cronquist (1981) la famiglia Capparaceae era classificata nell'ordine Capparales[3] e comprendeva oltre 800 specie suddivise in due sottofamiglie:

Già nella classificazione APG III (2009) Capparaceae e Cleomaceae vengono considerate come due famiglie distinte[4], mentre la classificazione APG IV (2016) porta ad un ulteriore ridimensionamento di tale raggruppamento, trasferendo i generi Borthwickia, Forchhammeria, Stixis e Tirania alle Resedaceae.[1]

  1. ^ a b (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  2. ^ (EN) Capparaceae, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 31 marzo 2021.
  3. ^ (EN) Cronquist A., The evolution and classification of flowering plants, Bronx, NY, New York Botanical Garden, 1988.
  4. ^ (EN) Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG III, in Botanical Journal of the Linnean Society, 161(2), 2009, pp. 105–121, DOI:10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x.
  • Haston, E.; Richardson, J. E.; Stevens, P. F.; Chase, M. W.; Harris, D. J. (2007). A linear sequence of Angiosperm Phylogeny Group II families. Taxon 56(1):7-12.
  • Hall, J. C., Sytsma K. J. and H. H. Iltis. 2002. Phylogeny of Capparaceae and Brassicaceae based on chloroplast sequence data. American Journal of Botany 89: 1826-1842 (riassunto, in inglese qui Archiviato il 18 febbraio 2011 in Internet Archive.).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 1096 · LCCN (ENsh88022638 · BNF (FRcb12267839z (data) · J9U (ENHE987007530069605171 · NDL (ENJA00563810
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica