Francesco Grandolfo

Francesco Grandolfo
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza182 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraMonopoli
Carriera
Giovanili
20??-20?? Pro Inter
2009-2010Bari
Squadre di club1
2010-2011Bari3 (3)
2011-2012Chievo2 (0)
2012-2013Bari6 (0)
2013Tritium13 (1)
2013-2014Savona13 (1)[1]
2014-2015Correggese37 (22)[2]
2015-2016Fidelis Andria29 (6)
2016-2018Bassano Virtus44 (12)[3]
2018-2019Virtus Verona33 (4)[4]
2019-2020Vis Pesaro18 (2)
2020Sambenedettese7 (1)[5]
2020-2021Legnago38 (8)[6]
2021-2022Monopoli33 (8)[7]
2022-2024Arzignano Valchiampo51 (10)[8]
2024-Monopoli41 (13)[9]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2025

Francesco Grandolfo (Castellana Grotte, 26 luglio 1992) è un calciatore italiano, attaccante del Monopoli.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Grandolfo è un centravanti[10] mancino[11][12], in possesso di un discreto senso della posizione[10][13], abile ad inserirsi tra gli spazi[10], che predilige difendere la sfera con il fisico in modo da favorire gli inserimenti dei compagni.[10][13] Bortolo Mutti, suo ex tecnico al Bari, lo ha paragonato a Sergio Floccari.[11][14]

Muove i suoi primi passi nelle giovanili della Pro Inter di Bari,[15] prima di approdare al Bari nel 2009, che lo aggrega alla formazione Primavera.[14] Esordisce in Serie A il 7 maggio 2011 contro il Palermo, subentrando all'81' al posto di Erik Huseklepp.[16] Il 22 maggio seguente, all'ultima giornata di campionato, segna una tripletta nel match vinto per 4-0 sul campo del Bologna,[17][18] diventando così il primo calciatore nella storia del Bari a realizzare tre gol in trasferta in Serie A;[19][20] il 4-0 rifilato al Bologna risulta essere anche la vittoria esterna più larga dei biancorossi in massima serie.

Il 31 agosto 2011 passa al Chievo in prestito con diritto di riscatto.[21] Esordisce con i clivensi il 21 aprile 2012 contro l'Udinese, subentrando all'88' al posto di Alberto Paloschi.[22] Complice la presenza in rosa di Pellissier, Moscardelli, Théréau e Paloschi, viene relegato ai margini della rosa[14][23], giocando solo due spezzoni di gara.

A fine stagione il Chievo decide di non riscattarlo ed il giocatore fa quindi ritorno al Bari.[24] Alla ricerca di un maggior minutaggio, passa in prestito al Tritium e al Savona, in Lega Pro Prima Divisione.[14] Rimasto svincolato, il 4 settembre 2014 passa a parametro zero alla Correggese, in Serie D.[25] Dopo aver messo a segno 22 reti in campionato, il 12 luglio 2015 torna in Puglia accordandosi con la Fidelis Andria, in Lega Pro.[26]

Il 4 agosto 2016 passa al Bassano Virtus, firmando un accordo biennale.[27] Il 19 novembre 2017 si infortuna alla mezz'ora di gioco nella sfida contro la Sambenedettese, riportando la lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, terminando con largo anticipo la stagione.[14][28] A fine stagione l'imprenditore Renzo Rosso rileva all'asta il Vicenza, fondendo le due società. Non rientrando nei progetti tecnici della squadra, rimane svincolato.[14]

Il 17 luglio 2018 viene tesserato dalla Virtus Verona.[29] Nonostante la retrocessione della squadra in Serie D, è autore di una stagione positiva.[30] Il 10 luglio 2019 si accorda con la Vis Pesaro, firmando un contratto annuale - con opzione di rinnovo legata alle prestazioni - da circa 50.000 euro a stagione.[31] Il 9 gennaio 2020 firma un contratto di sei mesi con la Sambenedettese.[32]

Il 7 settembre 2020 si accorda a parametro zero con il Legnago, in Serie C.[33] Il 31 luglio 2021 viene tesserato dal Monopoli.[34] Il 14 luglio 2022 viene ingaggiato dall'Arzignano Valchiampo.[35] Dal primo febbraio 2024 ritorna e sottoscrive un nuovo contratto fino al 30 giugno 2025 con il Monopoli.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 6 aprile 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Italia (bandiera) Bari A 3 3 CI 0 0 - - - - - - 3 3
2011-2012 Italia (bandiera) Chievo A 2 0 CI 0 0 - - - - - - 2 0
2012-gen. 2013 Italia (bandiera) Bari B 6 0 CI 0 0 - - - - - 6 0
Totale Bari 9 3 0 0 - - - - - 9 3
gen.-giu. 2013 Italia (bandiera) Tritium 1D 13 1 CI-LP - - - - - - - - 13 1
2013-2014 Italia (bandiera) Savona 1D 13+1[36] 1 CI+CI-LP 1+1 0 - - - - - - 16 1
2014-2015 Italia (bandiera) Correggese D 37+1[36] 22 CI-D 2 1 - - - - - - 40 23
2015-2016 Italia (bandiera) Fidelis Andria LP 29 6 CI-LP 2 3 - - - - - - 31 9
2016-2017 Italia (bandiera) Bassano LP 30+1[36] 11 CI+CI-LP 0+1 0 - - - - - - 32 11
2017-2018 C 14 1 CI+CI-C 1+0 0 - - - - - - 15 1
Totale Bassano 44+1 12 2 0 - - - - - 47 12
2018-2019 Italia (bandiera) Virtus Verona C 33+2[37] 4 CI-C 2 1 - - - - - - 37 5
2019-gen. 2020 Italia (bandiera) Vis Pesaro C 18 2 CI-C 2 0 - - - - - - 20 2
gen.-giu. 2020 Italia (bandiera) Sambenedettese C 7+1[36] 1 CI-C - - - - - - - - 8 1
2020-2021 Italia (bandiera) Legnago C 38+2[37] 8 - - - - - - - - - 40 8
2021-2022 Italia (bandiera) Monopoli C 33+6[36] 8 CI-C 1 1 - - - - - - 40 9
2022-2023 Italia (bandiera) Arzignano Valchiampo C 33+1[36] 6 CI-C 2 0 - - - - - - 36 6
2023-feb. 2024 C 18 4 CI-C 1 0 - - - - - - 19 4
Totale Arzignano Valchiampo 51+1 10 3 0 - - - - - 55 10
feb.-giu. 2024 Italia (bandiera) Monopoli C 12+2 1 CI-C - - - - - - - - 14 1
2024-2025 C 30 12 CI-C 1 0 - - - - - - 31 12
Totale Monopoli 75+8 21 2 1 - - - - - 85 22
Totale carriera 386 91 17 6 - - - - - 403 97
  1. ^ 14 (1) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 38 (22) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 45 (12) se si comprendono i play-off.
  4. ^ 35 (4) se si comprendono i play-out.
  5. ^ 8 (1) se si comprendono i play-off.
  6. ^ 40 (8) se si comprendono i play-out.
  7. ^ 37 (8) se si comprendono i play-off.
  8. ^ 52 (10) se si comprendono i play-off.
  9. ^ 42 (13) se si comprendono i play-out.
  10. ^ a b c d Angelozzi avvisa il Savona: "Seguo ancora Grandolfo", su tuttoc.com.
  11. ^ a b Grandolfo, favola a 18 anni tre gol alla prima da titolare, su ricerca.repubblica.it.
  12. ^ A Bari è nata una stella, nessuna sorpresa a Manchester: City e United su Grandolfo!, su goal.com.
  13. ^ a b Barisera - Tavarilli: "Grandolfo è un predestinato", su tuttobari.com.
  14. ^ a b c d e f Grandolfo e la maledizione della tripletta di Bologna, su nonchiamateliprovinciali.it.
  15. ^ Sorpresa Grandolfo, alla terza partita in Serie A segna una tripletta - Sport - Panorama.it, su web.archive.org, 25 maggio 2011. URL consultato il 26 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2011).
  16. ^ Palermo - Bari 2-1, su transfermarkt.it.
  17. ^ Grandolfo e Cassano, quante coincidenze La promessa del Bari tra Milan e Manchester, su quotidiano.net, 23 maggio 2011. URL consultato il 26 novembre 2022.
  18. ^ Grandolfo: 'Non deve rimanere solo un momento', su web.archive.org, 3 giugno 2011. URL consultato il 26 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2011).
  19. ^ Bari, addio con record Grandolfo, tris storico, su Informazione - Notizie a Confronto, 24 maggio 2011. URL consultato il 26 novembre 2022.
  20. ^ Televideo, pagina 202, sottopagina 1/4, 27 maggio 2011.
  21. ^ UFFICIALE - Grandolfo in prestito al Chievo, su tuttobari.com.
  22. ^ Chievo - Udinese 0-0, su transfermarkt.it.
  23. ^ Grandolfo, ecco come bruciare un talento, su tuttobari.com.
  24. ^ Grandolfo, il Chievo non lo riscatta: torna a Bari, su Tutto Bari. URL consultato il 26 novembre 2022.
  25. ^ UFFICIALE: Correggese, arrivano Fedi e Grandolfo - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 26 novembre 2022.
  26. ^ Ufficiale: colpaccio Fidelis, preso Francesco Grandolfo, su andriaviva.it.
  27. ^ Mercato Fidelis: Francesco Grandolfo passa al Bassano Virtus, su andria.news24.city.
  28. ^ Bassano, lesione del crociato anteriore per Grandolfo, su tuttomercatoweb.com.
  29. ^ UFFICIALE: Virtus Verona, ingaggiato Grandolfo per l'attacco, su tuttomercatoweb.com.
  30. ^ Un bomber per la Vis Pesaro: ecco Grandolfo dalla Virtus Verona, su gazzettarossoblu.it.
  31. ^ La Vis Pesaro ha scelto: Francesco Grandolfo ha firmato, su solovispesaro.it.
  32. ^ Samb, in attacco arriva Francesco Grandolfo, su noisamb.it.
  33. ^ MERCATO LEGNAGO, UFFICIALE L’ARRIVO DI GRANDOLFO: FOTO E COMUNICATO, su trivenetogoal.it.
  34. ^ FRANCESCO GRANDOLFO E’ UN NUOVO CALCIATORE DEL MONOPOLI, su monopolicalcio.it. URL consultato il 5 agosto 2021.
  35. ^ Ecco Francesco Grandolfo per l'attacco dell'Arzignano Valchiampo, su SPORTvicentino, 14 luglio 2022. URL consultato il 26 novembre 2022.
  36. ^ a b c d e f Play-off.
  37. ^ a b Play-out.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]