Open di Francia 2013
L'Open di Francia 2013 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 112ª edizione dell'Open di Francia, e la 2ª prova del Grande Slam dell'anno. Si è giocato allo Stade Roland Garros di Parigi, in Francia, dal 26 maggio al 9 giugno 2013. I detentori del titolo del singolare maschile e femminile erano rispettivamente lo spagnolo Rafael Nadal e la russa Marija Šarapova. In campo femminile il titolo è andato a Serena Williams che ha sconfitto in finale la detentrice Marija Šarapova, mentre tra gli uomini si è confermato Nadal superando in finale il connazionale David Ferrer.
Sommario
[modifica | modifica wikitesto]Lo spagnolo Rafael Nadal si è aggiudicato il titolo. Il numero 3 del seeding, ha debuttato contro il tedesco Daniel Brands. Nel secondo turno ha battuto lo slovacco Martin Kližan. Nel turno successivo ha sconfitto la testa di serie numero 27, Fabio Fognini, con il punteggio di 7–6(5), 6-4, 6-4. Negli ottavi di finale ha avuto la meglio sul giapponese Kei Nishikori sconfitto per 6–4, 6–1, 6–3. Nei quarti di finale ha affrontato e battuto lo svizzero Stan Wawrinka 6-2, 6-3, 6-1. In semifinale ha battuto il numero 1 del mondo Novak Đoković con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-1, 6(3)–7, 9-7. Nella finale sul Philippe Chatrier ha battuto il connazionale David Ferrer 6-3, 6-2, 6-3.
La statunitense Serena Williams ha vinto la Coppa Suzanne Lenglen partendo come nº 1 del seeding. Nel 1º turno ha battuto la georgiana Anna Tatišvili con il punteggio di 6–0, 6–1. Nel 2º turno ha sconfitto Caroline Garcia 6–1, 6–2. Nel turno successivo ha avuto la meglio su Sorana Cîrstea che ha sconfitto per 6–0, 6–2. Negli ottavi di finale ha battuto l'italiana Roberta Vinci con il punteggio di 6-1, 6-3. Nei quarti di finale ha affrontato la russa Svetlana Kuznecova che ha sconfitto per 6-1, 3-6, 6-3. In semifinale ha vinto su Sara Errani con il punteggio di 6-0, 6-1. In finale ha sconfitto Marija Šarapova in 2 set con il punteggio di 6-4, 6-4.
Programma del torneo
[modifica | modifica wikitesto]Il torneo si svolge in 15 giornate divise in due settimane.
Tennisti partecipanti ai singolari
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto]Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto]Qualificazioni e sorteggio
[modifica | modifica wikitesto]Le qualificazioni si svolgono fra il 21 e il 24 maggio 2013 in tre turni. Si sono qualificati i vincitori del terzo turno e i lucky loser:
- Per il singolare maschile: Jiří Veselý, Vasek Pospisil, Steve Darcis, Pere Riba, Steve Johnson, Andreas Beck, Julian Reister, Somdev Devvarman, Pablo Carreño Busta, Maxime Teixeira, Denis Kudla, Jan-Lennard Struff, Jack Sock, Daniel Muñoz de la Nava, Michał Przysiężny, James Duckworth, Rhyne Williams, Andreas Haider-Maurer
- Per il singolare femminile: Barbora Záhlavová-Strýcová, Mariana Duque, Vania King, Julija Bejhel'zymer, Paula Ormaechea, Grace Min, Anna Karolína Schmiedlová, Dinah Pfizenmaier, Sandra Záhlavová, Galina Voskoboeva, Julia Glushko, Zuzana Kučová.
Le wildcard sono state assegnate a:
- Per il singolare maschile: Alex Kuznetsov, Lucas Pouille, Marc Gicquel, Nicolas Mahut, Florent Serra, Gaël Monfils, Nick Kyrgios, Adrian Mannarino.
- Per il singolare femminile: Caroline Garcia, Stéphanie Foretz Gacon, Virginie Razzano, Claire Feuerstein, Irena Pavlović, Shelby Rogers, Ashleigh Barty, Aravane Rezaï.
- Per il doppio maschile: Jonathan Dasnières de Veigy / Florent Serra, Jonathan Eysseric / Fabrice Martin, Marc Gicquel / Édouard Roger-Vasselin, Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Renavand, Paul-Henri Mathieu / Lucas Pouille, Gaël Monfils / Josselin Ouanna, Albano Olivetti / Maxime Teixeira.
- Per il doppio femminile: Séverine Beltrame / Laura Thorpe, Julie Coin / Pauline Parmentier, Alizé Cornet / Virginie Razzano, Stéphanie Foretz Gacon / Irena Pavlović, Caroline Garcia / Mathilde Johansson, Alizé Lim / Aravane Rezaï, Serena Williams / Venus Williams.
- Per il doppio misto: Séverine Brémond Beltrame / Benoît Paire, Caroline Garcia / Marc Gicquel, Julie Coin / Nicolas Mahut, Stéphanie Foretz Gacon / Édouard Roger-Vasselin, Alizé Lim / Jérémy Chardy.
Il sorteggio dei tabelloni principali si è svolto il 24 maggio 2013. Le teste di serie nº1 dei singolari sono state Novak Đoković e Serena Williams.
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]26 maggio (1º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 1ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al programma della giornata


Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
1º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–1, 3–6, 6–3 |
1º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–0, 6–1 |
1º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6–2, 6–2, 6–3 |
1º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6-4, 4-6, 6-1, 6-4 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
1º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–1, 6–2 |
1º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 3–6, 1–6, 6–4, 6–1, 7–5 |
1º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6–4, 6–3, 6–4 |
1º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 7–65, 6–74, 6–4 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile: nessuno.
- Singolare femminile:
Nadia Petrova [11],
Venus Williams [30]
27 maggio (2º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 2ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al programma della giornata


Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
1º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–3, 6–4 |
1º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 4–6, 7–64, 6–4, 6–3 |
1º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 7–68, 6–4, 6–73, 6–74, 7–5 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
1º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–1, 6–1 |
1º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6–2, 6–2, 6–3 |
1º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–3, 6–2 |
1º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6–1, 6–4, 6–3 |
1º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–2, 6–1 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Tomáš Berdych [5],
Juan Mónaco [17],
Marcel Granollers [31]
- Singolare femminile:
Ekaterina Makarova [22],
Julia Görges [24],
Tamira Paszek [28]
- Singolare maschile:
28 maggio (3º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 3ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili e del doppio maschile in base al programma della giornata


Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
1º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 7–68, 4–6, 7–5 |
1º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 7–65, 6–4, 7–5 |
1º turno singolare maschile | ![]() ![]() | Cancellato | |
1º turno singolare femminile | ![]() ![]() | Cancellato | |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
1º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 7–64, 6–1, 6–3 |
1º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 7–5, 6–2 |
1º turno singolare maschile | ![]() ![]() | 3–6, 7–6(1), 4–3, Sospeso | |
1º turno singolare femminile | ![]() ![]() | Cancellato |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Aleksandr Dolhopolov [22],
Florian Mayer [28].
- Singolare femminile: nessuna.
- Doppio maschile:
Mahesh Bhupathi /
Rohan Bopanna [4],
Daniele Bracciali /
Fabio Fognini [14].
- Singolare maschile:
29 maggio (4º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 4ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili, femminili, del doppio maschile, del doppio femminile e del secondo turno del singolare maschile e femminile in base al programma della giornata


Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
1º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–1, 6–4 |
2º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 7–66, 6–4, 6–3 |
2º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6–75, 6–4, 7–64, 6–2 |
2º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–1, 6–2 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
1º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–3, 4–6, 6–2 |
1º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 3–6, 7–6(1), 6–4, 6–4 |
2º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 7–5, 3–6, 7–63, 6–2 |
2º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6–2, 6–1, 6–1 |
2º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–2, 6–2 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile: nessuna.
- Singolare femminile:
Caroline Wozniacki [10],
Anastasija Pavljučenkova [19],
Klára Zakopalová [23],
Lucie Šafářová [25]
- Doppio maschile:
Santiago González /
Scott Lipsky [11],
Julian Knowle /
Filip Polášek [15]
- Doppio femminile:
Liezel Huber /
María José Martínez Sánchez [5],
Daniela Hantuchová /
Anabel Medina Garrigues [16]
30 maggio (5º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 5ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili, femminili e del primo turno del doppio maschile e femminile in base al programma della giornata


Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
2º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–4, 6–3 |
2º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6–2, 6–0, 6–2 |
2º turno singolare femminile | ![]() ![]() | 2–6, 2–4, Sospeso | |
2º turno singolare maschile | ![]() ![]() | Cancellato | |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
2º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6–1, 7–6(7–4), 6–1 |
2º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–4, 6–3 |
2º turno singolare maschile | ![]() ![]() | Cancellato | |
2º turno singolare femminile | ![]() ![]() | Cancellato |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile: nessuna.
- Singolare femminile:
Li Na [6],
Dominika Cibulková [16],
Jaroslava Švedova [27]
- Doppio maschile:
Colin Fleming /
Jonathan Marray [10]
- Doppio femminile:
Raquel Kops-Jones /
Abigail Spears [6],
Serena Williams /
Venus Williams [12]
31 maggio (6º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 6ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno del doppio maschile, femminile e misto, del secondo turno dei singolari maschili e femminili e del doppio maschile e femminile e del terzo turno del singolare maschile e femminile in base al programma della giornata


Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
2º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 7–6(7–5), 7–5 |
2º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–2, 6–4 |
3º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6–3, 6–4, 7–5 |
3º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6–1, 6–2, 7–5 |
3º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–3, 6–2 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
2º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 4–6, 6–3, 6–3, 6–3 |
3º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–0, 6–2 |
3º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 2–6, 6–7(5–7), 6–2, 7–6(7–3), 6–2 |
3º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–3, 6–4 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Marin Čilić [10],
Milos Raonic [14],
Sam Querrey [18],
Andreas Seppi [20],
Jérémy Chardy [25],
Julien Benneteau [30]
- Singolare femminile:
Kirsten Flipkens [21],
Sorana Cîrstea [26],
Varvara Lepchenko [29],
Sabine Lisicki [32]
- Doppio maschile:
Robert Lindstedt /
Daniel Nestor [3]
- Doppio femminile:
Ashleigh Barty /
Casey Dellacqua [14]
- Doppio misto:
Sania Mirza /
Robert Lindstedt [1],
Elena Vesnina /
Maks Mirny [2]
- Singolare maschile:
1º giugno (7º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 7ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno del doppio maschile, femminile e misto, del secondo turno del doppio maschile e femminile e del terzo turno del singolare maschile e femminile in base al programma della giornata


Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
3º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 4-6, 6-3, 6-1 |
3º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6-1, 7-5 |
3º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 7-6(7-5), 6-4, 6-4 |
3º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6-2, 6-2, 6-3 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
3º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6-3, 6-7(7-3), 6-4, 6-1 |
3º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6-1, 6-2 |
3º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6-4, 6-4, 6-3 |
3º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 3-6, 6-3, 6-4 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Janko Tipsarević [8],
John Isner [19],
Jerzy Janowicz [21],
Benoît Paire [24],
Grigor Dimitrov [26],
Fabio Fognini [27]
- Singolare femminile:
Petra Kvitová [7],
Samantha Stosur [9],
Marion Bartoli [13],
Alizé Cornet [31]
- Doppio maschile:
Maks Mirny /
Horia Tecău [5],
Jürgen Melzer /
Leander Paes [9]
- Doppio femminile:
Hsieh Su-wei /
Peng Shuai [8]
- Doppio misto:
Casey Dellacqua /
Mahesh Bhupathi [7]
- Singolare maschile:
2 giugno (8º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 8ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno del doppio maschile, femminile e misto, del secondo turno del doppio maschile, femminile e misto del terzo turno del doppio maschile e femminile e del quarto turno del singolare maschile e femminile in base al programma della giornata


Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
4º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–4, 4–6, 6–4 |
4º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6-1, 6-3 |
4º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6-3, 6-3, 6-3 |
4º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6-1, 4-6, 2-6, 6-2, 6-3 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
4º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6–3, 6–1, 6–1 |
4º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6-7(5-7), 3-6, 6-4, 6-4, 6-4 |
4º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 5-7, 6-4, 6-3 |
4º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6-2, 6-4 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Nicolás Almagro [11],
Gilles Simon [15],
Kevin Anderson [23]
- Singolare femminile:
Angelique Kerber [8],
Ana Ivanović [14],
Roberta Vinci [15],
Carla Suárez Navarro [20]
- Doppio maschile:
Julien Benneteau /
Nenad Zimonjić [13]
- Doppio femminile:
Anna-Lena Grönefeld /
Květa Peschke [9],
Hao-Ching Chan /
Darija Jurak [15]
- Doppio misto:
Anna-Lena Grönefeld /
Horia Tecău [6]
- Singolare maschile:
3 giugno (9º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 9ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno del doppio maschile e femminile, del terzo turno del doppio maschile e femminile, del quarto turno del singolare maschile e femminile e dei quarti di finale del doppio misto in base al programma della giornata


Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
4º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6–3, 6–0 |
4º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 4–6, 6–3, 6–4, 6–4 |
4º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6–4, 6–1, 6–3 |
4º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6-4, 6-3 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
4º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6–1, 6–1, 6–3 |
4º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 7–5, 6–4 |
4º turno singolare maschile | ![]() | ![]() | 6–7(5–7), 4–6, 6–4, 7-5, 8-6 |
4º turno singolare femminile | ![]() | ![]() | 6-0, 6-2 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Richard Gasquet [7],
Kei Nishikori [13],
Philipp Kohlschreiber [16],
Michail Južnyj [29]
- Singolare femminile:
Sloane Stephens [17]
- Doppio maschile:
Aisam-ul-Haq Qureshi /
Jean-Julien Rojer [6]
- Doppio femminile:
Shuai Zhang /
Jie Zheng [13]
- Doppio misto:
Katarina Srebotnik /
Nenad Zimonjić [3]
- Singolare maschile:
4 giugno (10º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 10ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno del doppio misto, del terzo turno del doppio maschile e femminile, dei quarti di finale del singolare maschile e femminile e del doppio maschile in base al programma della giornata


Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Quarti di finale singolare femminile | ![]() | ![]() | 6-4, 7-6(8-6) |
Quarti di finale singolare maschile | ![]() | ![]() | 7-5, 6-3, 6-3 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Quarti di finale singolare femminile | ![]() | ![]() | 6-1, 3-6, 6-3 |
Quarti di finale singolare maschile | ![]() | ![]() | 6-2, 6-1, 6-1 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Roger Federer [2],
Tommy Robredo [32]
- Singolare femminile:
Agnieszka Radwańska [4]
- Doppio maschile:
Marcel Granollers /
Marc López [2],
Ivan Dodig /
Marcelo Melo [12]
- Doppio femminile:
Bethanie Mattek-Sands /
Sania Mirza [7]
- Doppio misto: nessuna
- Singolare maschile:
5 giugno (11º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 11ª giornata si sono giocati gli incontri dei quarti di finale del singolare maschile e femminile, del doppio maschile, femminile e misto e delle semifinali del doppio misto in base al programma della giornata


Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Quarti di finale singolare femminile | ![]() | ![]() | 0-6, 6-4, 6-3 |
Quarti di finale singolare maschile | ![]() | ![]() | 6-2, 6-3, 6-1 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Quarti di finale singolare femminile | ![]() | ![]() | 7-6(7-3), 6-2 |
Quarti di finale singolare maschile | ![]() | ![]() | 6-3, 7-6(7-5), 7-5 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Stan Wawrinka [9],
Tommy Haas [12]
- Singolare femminile:
Marija Kirilenko [12],
Jelena Janković [18]
- Doppio maschile:
David Marrero /
Fernando Verdasco [8],
Mariusz Fyrstenberg /
Marcin Matkowski [16]
- Doppio femminile:
Kristina Mladenovic /
Galina Voskoboeva [10],
Anastasija Pavljučenkova /
Lucie Šafářová [11]
- Doppio misto:
Lisa Raymond /
Bruno Soares [4],
Liezel Huber /
Marcelo Melo [8]
- Singolare maschile:
6 giugno (12º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 12ª giornata si sono giocate le semifinali del singolare femminile e del doppio maschile, si è giocata inoltre la finale del doppio misto in base al programma della giornata

Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Finale doppio misto | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 1-6, 6-4, [10-6] |
Semifinale singolare femminile | ![]() | ![]() | 6-1, 2-6, 6-4 |
Semifinale singolare femminile | ![]() | ![]() | 6-0, 6-1 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Doppio leggende over 45 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 1-6, 6-4, [10-7] |
Doppio leggende over 45 | ![]() |