WTA Tour 2025

WTA Tour 2025
stagione di tornei
Sport Tennis
SerieWTA Tour
Durata30 dicembre 2024 – novembre 2025
Edizione55ª
Tornei54
CategorieGrande Slam (4)
WTA Finals
WTA 1000 (10)
WTA 500 (17)
WTA 250 (20)
Billie Jean King Cup
United Cup
Risultati
Maggior n. di titoliStati Uniti (bandiera) Madison Keys (2)
Maggior n. di finaliStati Uniti (bandiera) Madison Keys
Belgio (bandiera) Elise Mertens
Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka
Danimarca (bandiera) Clara Tauson (2)
Maggiori guadagniStati Uniti (bandiera) Madison Keys (3670815 $)
Maggior punteggioStati Uniti (bandiera) Madison Keys (2 554)

Il WTA Tour 2025 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Ha incluso i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation), i tornei WTA 1000, i WTA 500, i WTA 250, la United Cup, la Billie Jean King Cup (organizzata dall'ITF) e le WTA Finals.[1]

Questo è stato il calendario degli eventi del 2025, con i risultati in progressione dai quarti di finale.

Legenda
Grande Slam
WTA Finals
WTA Elite Trophy
WTA 1000
WTA 500
WTA 250
Evento a squadre
Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
30 dicembre United Cup
Australia (bandiera) Perth e Sydney, Australia
Torneo a squadre miste maschile e femminile
5125000 $ - Cemento - 18 squadre
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
2-0
Polonia (bandiera) Polonia Kazakistan (bandiera) Kazakistan
Rep. Ceca (bandiera) Repubblica Ceca
Germania (bandiera) Germania
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Cina (bandiera) Cina
Italia (bandiera) Italia
Brisbane International presented by EVIE
Australia (bandiera) Brisbane, Australia
WTA 500
1520600 $ - Cemento - 48S/24Q/24D
Singolare - Doppio
da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka
4-6, 6-3, 6-2
da stabilire (bandiera) Polina Kudermetova da stabilire (bandiera) Mirra Andreeva
Ucraina (bandiera) Anhelina Kalinina
Rep. Ceca (bandiera) Marie Bouzková
Tunisia (bandiera) Ons Jabeur
Stati Uniti (bandiera) Ashlyn Krueger
Australia (bandiera) Kimberly Birrell
da stabilire (bandiera) Mirra Andreeva
da stabilire (bandiera) Diana Šnajder
7-6(6), 7-5
Australia (bandiera) Priscilla Hon
da stabilire (bandiera) Anna Kalinskaja
ASB Classic
Nuova Zelanda (bandiera) Auckland, Nuova Zelanda
WTA 250
275094 $ - Cemento - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio
Danimarca (bandiera) Clara Tauson
4-6, rit.
Giappone (bandiera) Naomi Ōsaka Stati Uniti (bandiera) Robin Montgomery
Stati Uniti (bandiera) Alycia Parks
Stati Uniti (bandiera) Madison Keys
Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera
Stati Uniti (bandiera) Katie Volynets
Stati Uniti (bandiera) Hailey Baptiste
Cina (bandiera) Jiang Xinyu
Taipei cinese (bandiera) Wu Fang-hsien
6-4, 6-3
Serbia (bandiera) Aleksandra Krunić
Stati Uniti (bandiera) Sabrina Santamaria
6 gennaio Adelaide International
Australia (bandiera) Adelaide, Australia
WTA 500
1064510 $ - Cemento - 30S/24Q/16D
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Madison Keys
6-3, 4-6, 6-1
Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva
da stabilire (bandiera) Ljudmila Samsonova
Stati Uniti (bandiera) Ashlyn Krueger
da stabilire (bandiera) Diana Šnajder
da stabilire (bandiera) Dar'ja Kasatkina
Stati Uniti (bandiera) Emma Navarro
Cina (bandiera) Guo Hanyu
da stabilire (bandiera) Aleksandra Panova
7-5, 6-4
Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia
Germania (bandiera) Laura Siegemund
Hobart International
Australia (bandiera) Hobart, Australia
WTA 250
275094 $ - Cemento - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) McCartney Kessler
6-4, 3-6, 6-0
Belgio (bandiera) Elise Mertens Armenia (bandiera) Èlina Avanesyan
Australia (bandiera) Maya Joint
Ucraina (bandiera) Dajana Jastrems'ka
Stati Uniti (bandiera) Amanda Anisimova
Stati Uniti (bandiera) Sofia Kenin
da stabilire (bandiera) Veronika Kudermetova
Cina (bandiera) Jiang Xinyu
Taipei cinese (bandiera) Wu Fang-hsien
6-1, 7-6(6)
Romania (bandiera) Monica Niculescu
Ungheria (bandiera) Fanny Stollár
13 gennaio
20 gennaio
Australian Open
Australia (bandiera) Melbourne, Australia
Grande Slam
43250000 AUD - Cemento - 128S/128Q/64D/32X
Singolare - Doppio - Doppio misto
Stati Uniti (bandiera) Madison Keys
6-3, 2-6, 7-5
da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka Spagna (bandiera) Paula Badosa
Polonia (bandiera) Iga Świątek
da stabilire (bandiera) Anastasija Pavljučenkova
Stati Uniti (bandiera) Coco Gauff
Stati Uniti (bandiera) Emma Navarro
Ucraina (bandiera) Elina Svitolina
Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
6-2, 6(4)-7, 6-3
Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei
Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko
Australia (bandiera) Olivia Gadecki
Australia (bandiera) John Peers
3–6, 6–4, [10–6]
Australia (bandiera) Kimberly Birrell
Australia (bandiera) John-Patrick Smith
27 gennaio Upper Austria Ladies Linz
Austria (bandiera) Linz, Austria
WTA 500
1064510 $ - Cemento (i) - 28S/24Q/16D
Singolare - Doppio
da stabilire (bandiera) Ekaterina Aleksandrova
6-2, 3-6, 7-5
Ucraina (bandiera) Dajana Jastrems'ka Rep. Ceca (bandiera) Karolína Muchová
Danimarca (bandiera) Clara Tauson
da stabilire (bandiera) Anastasija Potapova
Croazia (bandiera) Petra Martić
Grecia (bandiera) Maria Sakkarī
da stabilire (bandiera) Anna Blinkova
Ungheria (bandiera) Tímea Babos
Brasile (bandiera) Luisa Stefani
3-6, 7-5, [10-4]
Ucraina (bandiera) Ljudmyla Kičenok
Ucraina (bandiera) Nadiia Kičenok
Singapore Tennis Open
Singapore (bandiera) Singapore
WTA 250
275094 $ - Cemento (i) - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio
Belgio (bandiera) Elise Mertens
6-1, 6-4
Stati Uniti (bandiera) Ann Li da stabilire (bandiera) Anna Kalinskaja
Cina (bandiera) Wang Xinyu
Thailandia (bandiera) Mananchaya Sawangkaew
Australia (bandiera) Kimberly Birrell
Svizzera (bandiera) Jil Teichmann
Colombia (bandiera) Camila Osorio
Stati Uniti (bandiera) Desirae Krawczyk
Messico (bandiera) Giuliana Olmos
7-5, 6-0
Cina (bandiera) Wang Xinyu
Cina (bandiera) Zheng Saisai
Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
3 febbraio Mubadala Abu Dhabi Open
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti
WTA 500
1064510 $ - Cemento - 28S/24Q/16D
Singolare - Doppio
Svizzera (bandiera) Belinda Bencic
4-6, 6-1, 6-1
Stati Uniti (bandiera) Ashlyn Krueger Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina
Rep. Ceca (bandiera) Linda Nosková
Tunisia (bandiera) Ons Jabeur
Rep. Ceca (bandiera) Markéta Vondroušová
Canada (bandiera) Leylah Fernandez
Polonia (bandiera) Magda Linette
Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko
Australia (bandiera) Ellen Perez
6-2, 6-1
Francia (bandiera) Kristina Mladenovic
Cina (bandiera) Zhang Shuai
Transylvania Open
Romania (bandiera) Cluj-Napoca, Romania
WTA 250
275094 $ - Cemento (i) - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio
da stabilire (bandiera) Anastasija Potapova
4-6, 6-1, 6-2
Italia (bandiera) Lucia Bronzetti da stabilire (bandiera) Aljaksandra Sasnovič
Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková
Germania (bandiera) Ella Seidel
Ucraina (bandiera) Anhelina Kalinina
Italia (bandiera) Elisabetta Cocciaretto
Bulgaria (bandiera) Viktorija Tomova
Belgio (bandiera) Magali Kempen
Rep. Ceca (bandiera) Anna Sisková
6-3, 6-1
Romania (bandiera) Jaqueline Cristian
Italia (bandiera) Angelica Moratelli
10 febbraio Qatar TotalEnergies Open
Qatar (bandiera) Doha, Qatar
WTA 1000
3654963 $ - Cemento - 56S/32Q/28D
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Amanda Anisimova
6-4, 6-3
Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko da stabilire (bandiera) Ekaterina Aleksandrova
Polonia (bandiera) Iga Świątek
Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula
Ucraina (bandiera) Marta Kostjuk
Tunisia (bandiera) Ons Jabeur
Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina
Italia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Jasmine Paolini
7-5, 7-6(10)
Cina (bandiera) Jiang Xinyu
Taipei cinese (bandiera) Wu Fang-hsien
17 febbraio Dubai Duty Free Tennis Championships
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai, Emirati Arabi Uniti
WTA 1000
3654963 $ - Cemento - 56S/24Q/16D
Singolare - Doppio
da stabilire (bandiera) Mirra Andreeva
7–6(1), 6–1
Danimarca (bandiera) Clara Tauson Rep. Ceca (bandiera) Karolína Muchová
Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina
Rep. Ceca (bandiera) Linda Nosková
Romania (bandiera) Sorana Cîrstea
Stati Uniti (bandiera) Sofia Kenin
Polonia (bandiera) Iga Świątek
Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
7–6(5), 6–4
Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei
Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko
24 febbraio Mérida Open Akron
Messico (bandiera) Mérida, Messico
WTA 500
1064510 $ - Cemento - 28S/24Q/16D
Singolare - Doppio








ATX Open
Stati Uniti (bandiera) Austin, Stati Uniti d'America
WTA 250
275094 $ - Cemento - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
3 marzo
10 marzo
BNP Paribas Open
Stati Uniti (bandiera) Indian Wells, Stati Uniti d'America
WTA 1000
 $ - Cemento - 96S/48Q/32D/8X
Singolare - Doppio - Doppio misto











17 marzo
24 marzo
Miami Open presented by Itaù
Stati Uniti (bandiera) Miami Gardens, Stati Uniti d'America
WTA 1000
 $ - Cemento - 96S/48Q/32D
Singolare - Doppio








31 marzo Credit One Charleston Open
Stati Uniti (bandiera) Charleston, Stati Uniti d'America
WTA 500
 $ - Terra verde - 56S/24Q/16D
Singolare - Doppio








Copa Colsanitas Zurich
Colombia (bandiera) Bogotà, Colombia
WTA 250
 $ - Terra rossa - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Quarti di finale
7 aprile Billie Jean King Cup 2025 Turno di qualificazione






Vincenti turno di qualificazione

Gruppo 1

Gruppo 2

Gruppo 3

Gruppo 4

Gruppo 5

Gruppo 6

Gruppo 7
Perdenti turno di qualificazione

Gruppo 1


Gruppo 2


Gruppo 3


Gruppo 4


Gruppo 5


Gruppo 6


Gruppo 7

14 aprile Porsche Tennis Grand Prix
Germania (bandiera) Stoccarda, Germania
WTA 500
 $ - Terra rossa (i) - 28S/16Q/16D
Singolare - Doppio








Open Capfinances Rouen Métropole
Francia (bandiera) Rouen, Francia
WTA 250
 $ - Terra rossa (i) - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








21 aprile
28 aprile
Mutua Madrid Open
Spagna (bandiera) Madrid, Spagna
WTA 1000
 $ - Terra rossa - 96S/32Q/32D
Singolare - Doppio








Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
5 maggio
12 maggio
Internazionali BNL d'Italia
Italia (bandiera) Roma, Italia
WTA 1000
 $ - Terra rossa - 96S/32Q/32D
Singolare - Doppio








19 maggio Internationaux de Strasbourg
Francia (bandiera) Strasburgo, Francia
WTA 500
 $ - Terra rossa - 28S/16Q/16D
Singolare - Doppio








Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem
Marocco (bandiera) Rabat, Marocco
WTA 250
 $ - Terra rossa - 32S/16Q/16D
Singolare - Doppio








26 maggio
2 giugno
Open di Francia
Francia (bandiera) Parigi, Francia
Grande Slam
 $ - Terra rossa - 128S/128Q/64D/32X
Singolare - Doppio - Doppio misto











Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
9 giugno The HSBC Championships
Regno Unito (bandiera) Londra, Regno Unito
WTA 250
 $ - Erba - 28S/24Q/16D
Singolare - Doppio








Libéma Open
Paesi Bassi (bandiera) 's-Hertogenbosch, Paesi Bassi
WTA 250
 $ - Erba - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








16 giugno Berlin Tennis Open
Germania (bandiera) Berlino, Germania
WTA 500
 $ - Erba - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








Rothesay Open
Regno Unito (bandiera) Nottingham, Regno Unito
WTA 250
 $ - Erba - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








23 giugno Bad Homburg Open powered by Solarwatt
Germania (bandiera) Bad Homburg, Germania
WTA 500
 $ - Erba - 32S/8Q/16D
Singolare - Doppio








Rothesay International
Regno Unito (bandiera) Eastbourne, Regno Unito
WTA 500
 $ - Erba - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








30 giugno
7 luglio
Torneo di Wimbledon
Regno Unito (bandiera) Londra, Regno Unito
Grande Slam
 £ - Erba - 128S/128Q/64D/32X
Singolare - Doppio - Doppio misto











Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
14 luglio Hamburg European Open
Germania (bandiera) Amburgo, Germania
WTA 250
 $ - Terra rossa - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








Hungarian Grand Prix
Ungheria (bandiera) Budapest, Ungheria
WTA 250
 $ - Terra rossa - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








21 luglio Mubadala Citi DC Open
Stati Uniti (bandiera) Washington, Stati Uniti d'America
WTA 500
 $ - Cemento - 28S/24Q/16D
Singolare - Doppio








Livesport Prague Open
Rep. Ceca (bandiera) Praga, Repubblica Ceca
WTA 250
 $ - Cemento - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








28 luglio Omnium Banque Nationale présenté par Rogers
Canada (bandiera) Toronto, Canada
WTA 1000
 $ - Cemento - 56S/32Q/24D
Singolare - Doppio








Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
4 agosto
11 agosto
Cincinnati Open
Stati Uniti (bandiera) Cincinnati, Stati Uniti d'America
WTA 1000
 $ - Cemento - 56S/32Q/24D
Singolare - Doppio








18 agosto Abierto GNP Seguros
Messico (bandiera) Monterrey, Messico
WTA 500
 $ - Cemento - 28S/16Q/16D
Singolare - Doppio








Tennis in the Land
Stati Uniti (bandiera) Cleveland, Stati Uniti d'America
WTA 250
 $ - Cemento - 32S/16Q/16D
Singolare - Doppio








25 agosto
1 settembre
US Open
Stati Uniti (bandiera) New York, Stati Uniti d'America
Grande Slam
 $ - Cemento - 128S/128Q/64D/32X
Singolare - Doppio - Doppio misto











Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
8 settembre Guadalajara Open AKRON presented by Santander
Messico (bandiera) Guadalajara, Messico
WTA 500
 $ - Cemento - 28S/24Q/16D
Singolare - Doppio








Jasmin Open Tunisia
Tunisia (bandiera) Monastir, Tunisia
WTA 250
 $ - Cemento - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








15 settembre Korea Open
Corea del Sud (bandiera) Seul, Corea del Sud
WTA 500
 $ - Cemento - 28S/24Q/16D
Singolare - Doppio








22 settembre
29 settembre
China Open
Cina (bandiera) Pechino, Cina
WTA 1000
 $ - Cemento - 96S/48Q/32D
Singolare - Doppio








Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
6 ottobre Dongfeng Voyah Wuhan Open
Cina (bandiera) Wuhan, Cina
WTA 1000
 $ - Cemento - 56S/24Q/28D
Singolare - Doppio








13 ottobre Ningbo Open
Cina (bandiera) Ningbo, Cina
WTA 500
 $ - Cemento - 28S/24Q/16D
Singolare - Doppio








Kinoshita Group Japan Open
Giappone (bandiera) Osaka, Giappone
WTA 250
 $ - Cemento - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








20 ottobre Pan Pacific Open Tennis
Giappone (bandiera) Tokyo, Giappone
WTA 500
 $ - Cemento - 28S/24Q/16D
Singolare - Doppio








Guangzhou Open
Cina (bandiera) Guangzhou, Cina
WTA 250
 $ - Cemento - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








27 ottobre Prudential Hong Kong Tennis Open
Hong Kong (bandiera) Hong Kong, Cina
WTA 250
 $ - Cemento - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








Jiangxi Open
Cina (bandiera) Jiujiang, Cina
WTA 250
 $ - Cemento - 32S/24Q/16D
Singolare - Doppio








Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti
3 novembre WTA Finals Riyadh presented by PIF
Arabia Saudita (bandiera) Riad, Arabia Saudita
Torneo di fine anno
$ - Cemento (i) - 8S (RR)/8D (RR)
Singolare - Doppio


Round Robin
Gruppo Purple


Gruppo Orange




10 novembre Billie Jean King Cup Finals
non conosciuta (bandiera) TBA - Cemento (i) - 8 squadre





Distribuzione punti

[modifica | modifica wikitesto]
Descrizione W F SF QF R16 R32 R64 R128 QLFR Q3 Q2 Q1
Grand Slam (S) 2 000 1 300 780 430 240 130 70 10 40 30 20 2
Grand Slam (D) 2 000 1 300 780 430 240 130 10 - 48 - - -
WTA Finals (S) 1 500*
(+420)
1 080*
(+330)
750* (250 per ogni match del girone vinto
125 per ogni match del girone perso)
- -
WTA Finals (D) 1 500 1 080 750 375 - - - - - - - -
WTA 1000 (96S) 1 000 650 390 215 120 65 35 10 30 - 20 2
WTA 1000 (64S) 1 000 650 390 215 120 65 10 - 30 - 20 2
WTA 1000 (28/32D) 1 000 650 390 215 120 10 - - - - - -
WTA 500 (64/56S) 500 325 195 108 60 32 1 - 25 - 13 1
WTA 500 (32S) 500 325 195 108 60 1 - - 25 - 13 1
WTA 500 (28D) 500 325 195 108 60 1 - - - - - -
WTA 500 (16D) 500 325 195 108 1 - - - - - - -
WTA 250 (32S) 250 163 98 54 30 1 - - 18 - 12 1
WTA 250 (16D) 250 163 98 54 1 - - - - - - -

* Quota punti con nessuna partita persa nel Round Robin.

* Quota punti con nessuna partita persa nel Round Robin.

  • Romania (bandiera) Simona Halep – Ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni il 4 febbraio 2025, dopo essere stata sconfitta da Lucia Bronzetti nel primo turno del Transylvania Open. Halep è diventata professionista nel 2006 ed ha fatto il suo debutto nelle prime 100 nel luglio 2010. É stata due volte campionessa Slam, avendo vinto gli Open di Francia 2018 e il Torneo di Wimbledon 2019, oltre ad essre stata finalista nei Grand Slam in altre tre occasioni. Durante la sua carriera, ha vinto 24 titoli in singolare e un titolo in doppio. Nell'ottobre 2017, all'età di 26 anni, diventa la seconda tennista più anziana a raggiungere il primato della classifica di singolare, posizione che mantiene per 64 settimane, diventando la prima tennista romena a riuscire nell'impresa. Dal gennaio 2014 al luglio 2021, Halep ha speso ben 373 settimane consecutive nella top 10 della classifica di singolare, diventando l'ottava tennista con la striscia più lunga nella storia della WTA. Nel 2022, Halep risulta positiva ad una sostanza bannata roxadustat agli US Open e viene sospesa per quattro anni dallo sport nel 2023 dalla Federazione Internazionale Tennis (ITF). Ma nel febbraio 2024, ha presentato ricorso accolto con successo al Tribunale Arbitrale dello Sport, riducendo la sua sospensione a nove mesi, che si è ritenuta scontata. Halep compie un breve ritorno nel tennis, ma questo viene ripetutamente interrotto da diversi infortuni, includendo diversi dolori al ginocchio e alla spalla, che hanno preceduto il suo poi ritiro dallo sport.[2][3][4]
  • da stabilire (bandiera) Vera Zvonarëva – Diventata inattiva dopo non aver giocato da oltre un anno.
  1. ^ (EN) WTA Tour Calendar (PDF), su wtafiles.wtatennis.com. URL consultato il 14 novembre 2023.
  2. ^ (EN) ESPN, Due volte campionessa Slam Simona Halep annuncia il ritiro all'età di 33 anni, su africa.espn.com, 4 febbraio 2025.
  3. ^ (EN) Devid Kane, Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis dopo la sconfitta in Romania, su tennis.com, 4 febbraio 2025.
  4. ^ (EN) WTA, Simona Halep fa il suo ultimo inchino, grata del viaggio che l'ha formata, su wtatennis.com, 5 febbraio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis