Laura Natalie Siegemund (Filderstadt , 4 marzo 1988 ) è una tennista tedesca .
Ha vinto due volte il Grand Slam nel doppio misto: nel 2016 con Mate Pavić l'US Open e nel 2024 in coppia con Édouard Roger-Vasselin Nel 2020 sempre nello stesso Slam si aggiudica insieme a Vera Zvonarëva il titolo del doppio femminile, mentre nel 2023 sempre insieme alla russa si fermano in finale, grazie anche al quale risultato si qualifica per le WTA Finals 2023 vincendo il titolo di categoria in coppia con Zvonareva, prima tedesca a farlo. Il suo best ranking nel doppio è la posizione n.4 raggiunta il 29 gennaio 2024.
Da piccola ha vissuto anche in Arabia Saudita e Indonesia, Paesi in cui si era trasferito il padre ingegnere per motivi di lavoro. Nel 2016 si è laureata in Psicologia presso l'Università di Hagen.
Ha raggiunto una finale di doppio a livello WTA in carriera, al torneo marocchino Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem , nel 2015, insieme a Maryna Zanevs'ka , venendo però poi sconfitta.
Ha vinto il suo primo titolo WTA della carriera in doppio al Topshelf Open , insieme alla statunitense Asia Muhammad . Dopo un mese, conquista anche il secondo titolo della carriera al WTA Brasil Tennis Cup , insieme alla connazionale Annika Beck .
In singolo, si qualifica per il Torneo di Wimbledon 2015 , venendo poi sconfitta al primo turno dalla più esperta Svetlana Kuznecova . Si qualifica anche per gli US Open 2015 , dove incontra subito Petra Kvitová , da cui perde. In doppio, invece, raggiunge il secondo turno insieme alla conterranea Mona Barthel .
Ad ottobre, conquista il terzo titolo della carriera al BGL-BNP Paribas Open Luxembourg di Lussemburgo insieme alla Barthel.
Nell'aprile del 2016 arriva in finale nel torneo Porsche Tennis Grand Prix dopo essersi qualificata; gioca contro Angelique Kerber e perde in due set.
Nel luglio dello stesso anno riesce a imporsi nel torneo svedese di Bastad , conquistando il primo titolo in singolare in carriera. Nel corso del torneo elimina Kateryna Kozlova , Lucie Hradecká e Lara Arruabarena mentre in semifinale approfitta del ritiro di Julia Goerges quando erano un set pari. Nella finale supera Kateřina Siniaková per 7–5, 6–1. Grazie a questo risultato ritocca il suo best-ranking, salendo alla 32ª posizione del ranking.
Il 9 settembre 2016 , dopo una grande prestazione alle Olimpiadi di Rio (quarti di finale in singolare, dove cede solo alla futura medaglia d'oro Mónica Puig ), si aggiudica, in coppia con il croato Mate Pavić , il torneo di doppio degli US Open .
Il 30 aprile 2017 vince il torneo di WTA di Stoccarda, secondo titolo in carriera, sconfiggendo la francese Kristina Mladenovic .[ 1] Dopo un gravissimo infortunio torna in campo nel 2018. Chiude l'anno col ranking 115.
Nel 2020, ottiene il suo primo titolo slam in doppio allo US Open assieme alla russa Vera Zvonarëva , battendo in finale Melichar /Xu per 6–4, 6–4.[ 2]
Sempre nel 2020, partecipa al Roland Garros , dove riesce a conquistare, per la prima volta in carriera in singolare, i quarti di finale in uno slam: batte Kiki Mladenovic per 7–5, 6–3 (recuperando nel primo parziale uno svantaggio di 1–5 e salvando un contestatissimo set-point[ 3] ), vince il derby contro Julia Görges in rimonta, ed elimina al terzo turno la testa di serie numero 13 Petra Martić . Disputa il suo primo ottavo di finale slam il 5 ottobre contro la spagnola Paola Badosa : ne esce vincitrice in 2 set guadagnandosi così l'accesso ai quarti di finale, nei quali viene eliminata dalla settima favorita del seeding, Petra Kvitová .
Nel 2022, assieme a Vera Zvonarëva, vince due titoli, tra cui il WTA 1000 di Miami; con la belga Flipkens , si aggiudica due titoli a cavallo tra il 2022 e il 2023.
Nel 2023, con Haddad Maia , centra la finale ad Indian Wells, persa contro le ceche Siniaková /Krejčíková . Assieme a Vera Zvonarëva, la tedesca riesce a vincere il titolo di Washington e raggiungere, tre anni dopo, la finale dello US Open , persa contro Routliffe /Dabrowski . Con il successo in altri due tornei cinesi, la coppia Siegemund/Zvonarëva si qualifica per le WTA Finals di Cancún: le due passano il gruppo "Mahahual" grazie ai successi sulle campionesse dell'Australian Open Siniaková/Krejčíková e sulle n°1 del mondo Gauff /Pegula . In semifinale, battono le finaliste di Wimbledon Hunter /Mertens al super-tiebreak, raggiungendo la quinta finale di coppia del 2023. Nella circostanza, Siegemund/Zvonarëva battono con un doppio 6–4 Melichar /Perez , vincendo così il quarto e più prestigioso titolo della stagione assieme. Diventa la prima tennista tedesca a trionfare alle WTA Finals in doppio. In singolare, la tedesca ritorna a disputare una finale WTA a Varsavia dopo 6 anni, sconfiggendo Chwalińska , Zhu , Stefanini e la connazionale Tatjana Maria in semifinale; quindi raggiunge la finale dove viene battuta dalla n°1 del mondo Iga Świątek , che le concede un solo game.[ 4]
Nel 2024, raggiunge a fine gennaio il suo best-ranking in doppio al n°4. Assieme a Barbora Krejčíková , la tedesca raggiunge la sua 21° finale al WTA 1000 di Madrid: le due non riescono a conquistare il titolo, perdendo nettamente da Bucșa /Sorribes Tormo (0–6, 2–6). Al Roland Garros, ottiene il suo secondo trionfo slam nel doppio misto , in coppia con Édouard Roger-Vasselin , battendo in finale Krawczyk /Skupski per 6–4, 7–5. Vince così il suo primo titolo nella specialità in 8 anni, dopo il successo allo US Open 2016. A ottobre, assieme a Ena Shibahara , vince il suo unico titolo stagionale a Osaka , oltre ad aver colto con lei la finale nel '500' di Tokyo, persa contro Aoyama /Hozumi .
Nel 2025, ottiene la prima finale annuale ad Adelaide assieme alla brasiliana Haddad Maia : le due cedono il passo a Panova /Guo .
Legenda Grande Slam (0) Ori Olimpici (0) WTA Finals (0) WTA Elite Trophy (0) Dal 2009 al 2020 Dal 2021 Premier Mandatory (0) WTA 1000 (0) Premier 5 (0) Premier (1) WTA 500 (0) International (1) WTA 250 (0)
Legenda Grande Slam (0) Argenti Olimpici (0) WTA Finals (0) WTA Elite Trophy (0) Dal 2009 al 2020 Dal 2021 Premier Mandatory (0) WTA 1000 (0) Premier 5 (0) Premier (1) WTA 500 (0) International (0) WTA 250 (2)
Legenda Grande Slam (1) Ori Olimpici (0) WTA Finals (1) WTA Elite Trophy (0) Dal 2009 al 2020 Dal 2021 Premier Mandatory (0) WTA 1000 (1) Premier 5 (0) Premier (1) WTA 500 (1) International (4) WTA 250 (6)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio 1. 13 giugno 2015 Topshelf Open , 's-Hertogenbosch Erba Asia Muhammad Jelena Janković Anastasija Pavljučenkova 6–3, 7–5 2. 31 luglio 2015 Brasil Tennis Cup , Florianópolis Terra rossa Annika Beck María Irigoyen Paula Kania 6–3, 7–6(1) 3. 25 ottobre 2015 BGL Luxembourg Open , Lussemburgo Cemento (i) Mona Barthel Anabel Medina Garrigues Arantxa Parra Santonja 6–2, 7–6(2) 4. 19 ottobre 2018 VTB Kremlin Cup , Mosca Cemento (i) Aleksandra Panova Darija Jurak Ioana Raluca Olaru 6–2, 7–6(2) 5. 21 settembre 2019 Guangzhou International Women's Open , Canton Cemento Peng Shuai Alexa Guarachi Giuliana Olmos 6–2, 6–1 6. 11 settembre 2020 US Open , New York Cemento Vera Zvonarëva Nicole Melichar Xu Yifan 6–4, 6–4 7. 6 marzo 2022 Open 6ème Sens Métropole de Lyon , Lione Cemento (i) Vera Zvonarëva Alicia Barnett Olivia Nicholls 7–5, 6–1 8. 3 aprile 2022 Miami Open , Miami Gardens Cemento Vera Zvonarëva Veronika Kudermetova Elise Mertens 7–6(3) , 7–5 9. 16 ottobre 2022 Transylvania Open , Cluj-Napoca Cemento (i) Kirsten Flipkens Kamilla Rachimova Jana Sizikova 6–3, 7–5 10. 14 gennaio 2023 Moorilla Hobart International , Hobart Cemento Kirsten Flipkens Viktorija Golubic Panna Udvardy 6–4, 7–5 11. 5 agosto 2023 Mubadala Citi DC Open , Washington Cemento Vera Zvonarëva Alexa Guarachi Monica Niculescu 6–4, 6–4 12. 30 settembre 2023 Ningbo Open , Ningbo Cemento Vera Zvonarëva Guo Hanyu Jiang Xinyu 4–6, 6–3, [10–5] 13. 22 ottobre 2023 Jiangxi Open , Nanchang Cemento Vera Zvonarëva Eri Hozumi Makoto Ninomiya 6–4, 6–2 14. 6 novembre 2023 WTA Finals , Cancún Cemento Vera Zvonarëva Nicole Melichar-Martinez Ellen Perez 6–4, 6–4 15. 20 ottobre 2024 Kinoshita Group Japan Open , Osaka Cemento Ena Shibahara Cristina Bucșa Monica Niculescu 3-6, 6-2, [10-2]
Legenda Grande Slam (1) Argenti Olimpici (0) WTA Finals (0) WTA Elite Trophy (0) Dal 2009 al 2020 Dal 2021 Premier Mandatory (0) WTA 1000 (2) Premier 5 (0) Premier (1) WTA 500 (2) International (2) WTA 250 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio 1. 1º maggio 2015 Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem , Marrakech Terra rossa Maryna Zanevs'ka Tímea Babos Kristina Mladenovic 1–6, 6(5) –7 2. 19 giugno 2016 Mallorca Open , Maiorca Erba Anna-Lena Friedsam Gabriela Dabrowski María José Martínez Sánchez 4–6, 2–6 3. 25 agosto 2018 Connecticut Open , New Haven Cemento Hsieh Su-wei Andrea Sestini Hlaváčková Barbora Strýcová 4–6, 7–6(7) , [4–10] 4. 2 ottobre 2022 Tallinn Open , Tallinn Cemento (i) Nicole Melichar-Martinez Ljudmyla Kičenok Nadiia Kičenok 5–7, 6–4, [7–10] 5. 18 marzo 2023 BNP Paribas Open , Indian Wells Cemento Beatriz Haddad Maia Barbora Krejčíková Kateřina Siniaková 1–6, 7–6(3) , [7–10] 6. 10 settembre 2023 US Open , New York Cemento Vera Zvonarëva Gabriela Dabrowski Erin Routliffe 6(9) –7, 3–6 7. 5 maggio 2024 Mutua Madrid Open , Madrid Terra rossa Barbora Krejčíková Cristina Bucșa Sara Sorribes Tormo 0–6, 2–6 8. 27 ottobre 2024 Toray Pan Pacific Open , Tokyo Cemento Ena Shibahara Shūko Aoyama Eri Hozumi 4-6, 6(3) -7 9. 10 gennaio 2025 Adelaide International , Adelaide Cemento Beatriz Haddad Maia Guo Hanyu Aleksandra Panova 5-7, 4-6
Torneo $100.000 (1) Torneo $80.000 (0) Torneo $75.000 (0) Torneo $60.000 (1) Torneo $50.000 (0) Torneo $25.000 (9) Torneo $15.000 (0) Torneo $10.000 (3)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio 1. 12 novembre 2006 ITF Women's Circuit Mallorca , Maiorca Terra rossa Gracia Radovanovic 6–4, 6–1 2. 23 gennaio 2011 Ace Sports Group Tennis Classic , Lutz Terra verde Jessica Pegula 6(4) –7, 6–1, 6–2 3. 22 luglio 2012 Darmstadt Tennis International , Darmstadt Terra rossa Anna Karolína Schmiedlová 7–6(7) , 6–3 4. 29 luglio 2012 BMW AHG Cup , Horb am Neckar Terra rossa Gaia Sanesi 6–3, 6–0 5. 19 agosto 2012 WSH Open , Ratingen Terra rossa Caitlin Whoriskey 6–2, 6–1 6. 7 aprile 2013 St. Dominic USTA Pro Circuit $25,000 Women's Challenger , Jackson Terra verde Florencia Molinero 6–4, 6–0 7. 23 giugno 2013 Lenzerheide Open , Lenzerheide Terra rossa Beatriz Haddad Maia 6–2, 6–3 8. 30 giugno 2013 Internationaler Württembergische Damen-Tennis-Meisterschaften um den Stuttgarter Stadtpokal , Stoccarda Terra rossa Viktorija Golubic 6–3, 3–6, 7–6(4) 9. 12 gennaio 2014 Vero Beach International Tennis Open , Vero Beach Terra verde Gabriela Dabrowski 6–2, 7–6(10) 10. 13 aprile 2014 Pelham Racquet Club Women's $25K Pro Circuit Challenger , Pelham Terra verde Julija Putinceva 6–1, 6–4 11. 13 settembre 2015 Open GDF SUEZ de Biarritz , Biarritz Terra rossa Romina Oprandi 7–5, 6–3 12. 5 agosto 2018 Knoll Open , Bad Saulgau Terra rossa Alexandra Cadanțu 6–4, 6–2 13. 5 giugno 2022 Carinthian Ladies Lakes Trophy , Annenheim Terra rossa Lena Papadakis 6–3, 6–2 14. 11 giugno 2022 Carinthian Ladies Lake's Trophy , Pörtschach am Wörther See Terra rossa Viktória Kužmová 6–2, 6–2
Torneo $100.000 (0) Torneo $80.000 (0) Torneo $75.000 (0) Torneo $60.000 (2) Torneo $50.000 (3) Torneo $25.000 (7) Torneo $15.000 (0) Torneo $10.000 (2)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio 1. 9 ottobre 2006 Governor's Cup Lagos , Lagos Cemento Magdalena Kiszczyńska 4–6, 2–6 2. 11 novembre 2007 Jounieh Open , Jounieh Terra rossa Marija Korytceva 1–6, 3–6 3. 12 aprile 2009 St. Dominic USTA Pro Circuit $25,000 Women's Challenger , Jackson Terra verde Juliana Fedak 2–6, 1–6 4. 10 maggio 2009 Audi Melbourne Pro Tennis Classic , Indian Harbour Beach Terra verde Melanie Oudin 5–7, 7–5, 2–6 5. 2 maggio 2010 Boyd Tinsley Women's Clay Court Classic , Charlottesville Terra verde Michaëlla Krajicek 2–6, 4–6 6. 30 aprile 2012 Wiesbaden Tennis Open , Wiesbaden Terra rossa Anna Danilina 6(2) –7, 6(4) –7 7. 20 gennaio 2013 Internationaler Württembergische Hallenmeisterschaften um den Südwestbank-Cup , Stoccarda Cemento (i) Julia Kimmelmann 4–6, 3–6 8. 10 agosto 2014 Hechingen Ladies Open , Hechingen Terra rossa Carina Witthöft 6–4, 4–6, 3–6 9. 3 novembre 2014 Jolie Ville Golf Women's , Sharm el-Sheikh Cemento Evgenija Rodina 2–6, 2–6 10. 16 novembre 2014 Jolie Ville Golf Women's , Sharm el-Sheikh Cemento Evgenija Rodina 7–5, 3–6, 2–6 11. 19 aprile 2015 Pelham Racquet Club Women's $25K Pro Circuit Challenger , Pelham Terra verde Anhelina Kalinina 3–6, 5–7 12. 20 settembre 2015 Open GDF SUEZ de Bretagne , Saint-Malo Terra rossa Dar'ja Kasatkina 5–7, 6(4) –7 13. 15 luglio 2018 Reinert Open , Versmold Terra rossa Olga Danilović 7–5, 1–6, 3–6 14. 12 agosto 2018 Hechingen Ladies Open , Hechingen Terra rossa Ekaterine Gorgodze 2–6, 1–6
Torneo $100.000 (0) Torneo $80.000 (0) Torneo $75.000 (0) Torneo $60.000 (0) Torneo $50.000 (2) Torneo $25.000 (14) Torneo $15.000 (0) Torneo $10.000 (4)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio 1. 11 luglio 2005 Darmstadt Tennis International , Darmstadt Terra rossa Vanessa Henke Vasilisa Bardina Jaroslava Švedova 6–4, 6–2 2. 29 luglio 2006 Open GDF SUEZ des Contamines-Montjoie , Les Contamines-Montjoie Cemento Catarina Ferreira Christina Horiatopoulos Caroline Maes 6–4, 2–6, 7–5 3. 20 agosto 2006 Internationale Tennismeisterschaften von Schleswig-Holstein , Wahlstedt Terra rossa Julia Görges Raluca Ciulei Neda Kozić 6–1, 6–3 4. 14 ottobre 2006 Governor's Cup Lagos , Lagos Cemento Magda Mihalache Lisa Sabino Montinee Tangphong 6–3, 6–3 5. 16 giugno 2007 Lenzerheide Open , Lenzerheide Terra rossa Eva-Maria Hoch Amra Sadiković Paola Sprovieri 6–4, 6–3 6. 5 luglio 2008 Internationaler Württembergische Damen-Tennis-Meisterschaften um den Stuttgarter Stadtpokal , Stoccarda Terra rossa Kristina Barrois Katalin Marosi Marina Tavares 6–3, 6–4 7. 22 novembre 2008 Sunfeast Open , Calcutta Cemento Ágnes Szatmári Lu Jingjing Sun Shengnan 7–5, 6–3 8. 29 novembre 2008 ITF Women's Circuit Saint Denis-La Reunion Island , Saint-Denis Cemento (i) Carmen Klaschka Surina De Beer Tamaryn Hendler 6–3, 6–1 9. 20 giugno 2009 Open GDF SUEZ Montpellier , Montpellier Terra rossa Julija Bejhel'zymer Stefania Boffa Story Tweedie-Yates 6–4, 6–1 10. 4 luglio 2009 Internationaler Württembergische Damen-Tennis-Meisterschaften um den Stuttgarter Stadtpokal , Stoccarda Terra rossa Katalin Marosi Leonie Mekel Kathrin Wörle 7–6(2) , 6(6) –7, [10–4] 11. 13 febbraio 2010 USTA Womens Of Laguna Niguel , Laguna Niguel Terra verde Anastasija Pivovarova Amanda Fink Elizabeth Lumpkin 6–2, 6–3 12. 5 giugno 2010 RC Sport Trophy , Brno Terra rossa Carmen Klaschka Dar'ja Kustova Lesja Curenko w/o 13. 19 giugno 2010 Open GDF SUEZ Montpellier , Montpellier Terra rossa Lu Jingjing Amandine Hesse Ljudmyla Kičenok 6–4, 6–2 14. 18 luglio 2010 Darmstadt Tennis International , Darmstadt Terra rossa Vitalija D'jačenko Irina-Camelia Begu Yurika Sema 4–6, 6–1, [10–4] 15. 5 maggio 2012 Wiesbaden Tennis Open , Wiesbaden Terra rossa Caitlin Whoriskey Aleksandra Romanova Sylwia Zagórska 6–0, 6–0 16. 16 febbraio 2013 Internationaler Badische Meisterschaften der Damen , Leimen Cemento (i) Carolin Daniels Antonia Lottner Dar'ja Salnikova 6–1, 6–4 17. 29 giugno 2013 Internationaler Württembergische Damen-Tennis-Meisterschaften um den Stuttgarter Stadtpokal , Stoccarda Terra rossa Kristina Barrois Stephanie Vogt Sandra Zaniewska 7–6(1) , 6–4 18. 28 giugno 2014 Internationaler Württembergische Damen-Tennis-Meisterschaften um den Stuttgarter Stadtpokal , Stoccarda Terra rossa Viktorija Golubic Lesley Kerkhove Arantxa Rus 6–3, 6–3 19. 8 novembre 2014 Jolie Ville Golf Women's , Sharm el-Sheikh Cemento Antonia Lottner Ol'ha Iančuk Nastja Kolar 6–1, 6–1 20. 6 giugno 2015 Internazionali Femminili di Tennis di Brescia , Brescia Terra rossa Renata Voráčová María Irigoyen Stephanie Vogt 6–2, 6–1
Torneo $100.000 (0) Torneo $80.000 (0) Torneo $75.000 (0) Torneo $60.000 (0) Torneo $50.000 (4) Torneo $25.000 (6) Torneo $15.000 (0) Torneo $10.000 (2)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio 1. 16 luglio 2005 Orterer Cup , Garching bei München Terra rossa Lenka Dlhopolcová Zuzana Hejdová Eva-Maria Hoch 6–4, 4–6, 3–6 2. 18 novembre 2006 ITF Women's Circuit Mallorca , Maiorca Terra rossa Anja Prislan Nuria Sánchez García Neuza Silva 3–6, 1–6 3. 25 agosto 2007 Infond Open , Maribor Terra rossa Ana Jovanović Darija Jurak Michaela Paštiková 6–1, 4–6, 1–6 4. 10 ottobre 2008 Jounieh Open , Jounieh Terra rossa Carmen Klaschka Chayenne Ewijk Nastas'sja Jakimava 5–7, 5–7 5. 8 novembre 2008 Büschl Open , Ismaning Sintetico (i) Julia Görges Oxana Ljubcova Ksenija Pervak 2–6, 6–4, [7–10] 6. 31 gennaio 2009 Laguna Niguel USTA Womens , Laguna Niguel Cemento Megan Moulton-Levy Vanessa Henke Darija Jurak 6–4, 3–6, [8–10] 7. 18 marzo 2009 ITF Women's Circuit Cairo , Il Cairo Terra rossa Megan Moulton-Levy Anikó Kapros Katalin Marosi 5–7, 3–6 8. 14 marzo 2010 Sheriff Jim Coats Clearwater Women's Open , Clearwater Cemento Alina Židkova Xu Yifan Zhou Yimiao 4–6, 4–6 9. 26 giugno 2010 Internacional de Getxo , Getxo Terra rossa Lu Jingjing Sandra Klemenschits Andreja Klepač 0–6, 0–6 10. 17 ottobre 2010 USTA Tennis Classic of Troy , Troy Cemento Alina Židkova Madison Brengle Asia Muhammad 2–6, 4–6 11. 6 agosto 2011 Hechingen Ladies Open , Hechingen Terra rossa Korina Perkovic Sandra Klemenschits Tatjana Malek 6–4, 2–6, [7–10] 12. 19 giugno 2015 Open GDF SUEZ Montpellier , Montpellier Terra rossa Renata Voráčová María Irigoyen Barbora Krejčíková 4–6, 2–6
Stagione 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 Totale Vittorie 1 3 5 0 0 0 0 1 0 0 1 11
# Giocatrice Ranking Evento Superficie Turno Punteggio Rank. LSR 2015 1. Timea Bacsinszky 10 Luxembourg Open , Lussemburgo Cemento (i) 1T 4–6, 6–4, rit. 101 2016 2. Simona Halep 6 Stuttgart Open , Stoccarda Terra rossa (i) 2T 6–1, 6–2 71 3. Roberta Vinci 8 Stuttgart Open , Stoccarda Terra rossa (i) QF 6–1, 6–4 71 4. Agnieszka Radwańska 2 Stuttgart Open , Stoccarda Terra rossa (i) SF 6–4, 6–2 71 2017 5. Venus Williams 10 Charleston Open , Charleston Terra verde 2T 6–4, 6(3) –7, 7–5 37 6. Svetlana Kuznecova 9 Stuttgart Open , Stoccarda Terra rossa (i) 2T 6–4, 6–3 49 7. Karolina Pliskova 3 Stuttgart Open , Stoccarda Terra rossa (i) QF 7–6(3) , 5–7, 6–3 49 8. Simona Halep (2) 5 Stuttgart Open , Stoccarda Terra rossa (i) SF 6–4, 7–5 49 9. Johanna Konta 6 Madrid Open , Madrid Terra rossa 1T 3–6, 7–5, 6–4 30 2022 10. Maria Sakkarī 5 Stuttgart Open , Stoccarda Terra rossa (i) 2T 6–4, 3–1 rit. 231 2025 11. Zheng Qinwen 5 Australian Open , Melbourne Cemento 2T 7-6(3) , 6-3 97
^ Matteo Parini, WTA Stoccarda: la favola di Siegemund, trionfo nel torneo di casa sua , su Ubitennis , 30 aprile 2017. URL consultato il 26 agosto 2023 . ^ Laura Guidobaldi, US Open, nel doppio femminile trionfa la coppia Zvonareva/Siegemund , su Ubitennis , 12 settembre 2020. URL consultato il 7 ottobre 2020 . ^ Paolo Di Lorito, Roland Garros, Asderaki non vede il doppio rimbalzo e Mladenovic perde il set: “È l’unica a non averlo visto” , su Ubitennis , 30 settembre 2020. URL consultato il 7 ottobre 2020 . ^ Cipriano Colonna, WTA Varsavia: Swiatek stende Siegemund, è il primo titolo ‘250’ della carriera , su Ubitennis , 30 luglio 2023. URL consultato il 26 agosto 2023 . (DE ) Sito ufficiale , su laurasiegemund.com . (EN ) Laura Siegemund , su wtatennis.com , WTA Tour Inc. (EN ) Laura Siegemund , su itftennis.com , ITF . (EN , ES ) Laura Siegemund , su billiejeankingcup.com , ITF . (EN ) Laura Siegemund , su wimbledon.com , IBM Corp. (EN ) Laura Siegemund , su tennistemple.com . (EN , FR ) Laura Siegemund , su olympics.com , Comitato Olimpico Internazionale . (EN ) Laura Siegemund , su Olympedia . (EN ) Laura Siegemund , su sports-reference.com , Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017) . (DE ) Laura Siegemund , su teamdeutschland.de , Comitato Olimpico Tedesco .