Associazione Calcio Milan 2024-2025
AC Milan | |
---|---|
Stagione 2024-2025 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Milan |
Allenatore | ![]() ![]() |
All. in seconda | ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 7º (in corso) |
Coppa Italia | Semifinali (da disputare) |
Champions League | Spareggi della fase a eliminazione diretta |
Supercoppa italiana | Vincitore |
Stadio | Giuseppe Meazza (75 817) |
Abbonati | 40 000[4] |
Maggior numero di spettatori | 75 502 vs Juventus (23 novembre 2024) |
Minor numero di spettatori | 31 392 vs Sassuolo (3 dicembre 2024) |
Media spettatori | 71 568 |
Dati aggiornati al 5 febbraio 2025 Si invita a seguire il modello di voce |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione sportiva 2024-2025.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]
Dopo cinque anni, il Milan saluta Stefano Pioli e inizia un nuovo corso con Paulo Fonseca.[6] I rossoneri rinforzano la difesa con gli arrivi di Emerson Royal dal Tottenham[7] e Pavlović dal Salisburgo;[8] arrivano anche il centrocampista Fofana dal Monaco[9] e gli attaccanti Morata dall'Atlético Madrid[10] e Abraham dalla Roma.[11] A lasciare sono il difensore Kalulu e i centrocampisti Adli e Pobega, i quali vengono ceduti rispettivamente alla Juventus, alla Fiorentina e al Bologna. Infine Mirante, Caldara, Kjær e Giroud non rinnovano il proprio contratto e salutano il club.
In campionato i rossoneri sono discontinui e si trovano presto lontani dalla vetta, pur riuscendo a sconfiggere per 2-1 l'Inter nel derby del 22 settembre 2024.[12] Il 30 dicembre successivo, dopo il pareggio casalingo per 1-1 con la Roma, la società decide di sollevare dall'incarico Fonseca,[1] con la squadra in quel momento all'8º posto in classifica e distante 14 punti dalla vetta della classifica. A sostituire il portoghese è il connazionale Sérgio Conceição.[3] Nel mercato invernale i rossoneri cedono Morata al Galatasaray dopo metà stagione e acquistano Giménez dal Feyenoord. Inoltre si rinforzano con gli arrivi del difensore Walker dal Manchester City, del centrocampista Bondo dal Monza e degli attaccanti João Félix e Sottil, rispettivamente dal Chelsea e dalla Fiorentina. Salutano il difensore Calabria, il centrocampista Bennacer e l'attaccante Okafor.[13]
In UEFA Champions League, dopo due sconfitte iniziali contro il Liverpool e il Bayer Leverkusen, il Milan inanella una serie di quattro successi consecutivi (striscia che non si verificava da 19 anni),[14] tra cui la prestigiosa vittoria per 3-1 al Bernabéu contro il Real Madrid,[15] e a due giornate dalla fine della fase campionato è in corsa per la qualificazione diretta agli ottavi di finale. Tuttavia, dopo la vittoria contro il Girona, all'ultima giornata arriva la sconfitta con la Dinamo Zagabria che preclude l'obiettivo. Negli spareggi il Milan è opposto al Feyenoord, venendo eliminato in virtù della sconfitta per 0-1 in trasferta e del pareggio per 1-1 in casa.
In Supercoppa italiana, dopo aver battuto la Juventus per 2-1 in semifinale, il 6 gennaio 2025 i rossoneri battono l'Inter per 3-2 in finale, conquistando il trofeo per l'ottava volta nella loro storia. Il trofeo vinto a Riyad arriva dopo appena 7 giorni dall'insediamento di Conceição sulla panchina rossonera, un record assoluto nella storia del club.[16]
Divise e sponsor
[modifica | modifica wikitesto]Lo sponsor tecnico per la stagione 2024-2025 è Puma, mentre lo sponsor ufficiale è Emirates Fly Better. Sulle maglie compare anche lo sleeve sponsor MSC Crociere[17] ed il back sponsor Bitpanda[18][19], mentre il training wear partner è Konami. Come nella stagione precedente, nelle coppe europee, in luogo del back sponsor, è presente il logo di Fondazione Milan.
Il 15 dicembre 2024, in occasione della gara casalinga contro il Genoa, i calciatori rossoneri hanno indossato l'Anniversary Kit, ovvero la maglia celebrativa per i 125 anni dalla fondazione del Club. La divisa, prodotta in edizione limitata e realizzata tramite un sondaggio web tra i tifosi del Milan, presenta le iconiche strisce rossonere larghe di egual misura, i pantaloncini bianchi, i calzettoni neri, e priva di sponsor. Lo stemma sulla maglietta richiama il primo emblema ufficiale risalente alla sua fondazione come Milan Football & Cricket Club.[20]
Organigramma societario
[modifica | modifica wikitesto]Dal sito internet ufficiale della società.[21][22]
Consiglio di amministrazione
- CdA: Paolo Scaroni, Giorgio Furlani, Stefano Cocirio, Gerry Cardinale, Randy Levine, Robert Klein, Kevin LaForce, Gordon Singer, Mark Dowley, Riccardo Stefanelli, Alfredo Craca
- Collegio sindacale: Franco Carlo Papa (presidente), Luca Sala (sindaco supplente), Alessandro Ceriani (sindaco supplente), Cesare Ciccolini, Alberto Dello Strologo
Area direttiva
- Presidente: Paolo Scaroni
- Vice presidente onorario: Franco Baresi
- Amministratore delegato: Giorgio Furlani
- Senior advisor: Zlatan Ibrahimović
- Assistente dell'amministrazione: Hendrik Almstadt
- Ambasciatore del marchio: Daniele Massaro
Area organizzativa
- Segretaria generale: Virna Bonfanti
- Direttrice legale: Francesca Muttini
- Direttrice delle risorse umane: Agata Frigerio
- Direttore stadio e responsabile accessibilità: Marco Lomazzi
- Direttore informatico: Maurizio Bonomi
Area comunicazione
- Responsabile: Pier Donato Vercellone
- Digital, media & The Studios director: Lamberto Siega
Area marketing
- Chief financial officer: Stefano Cocirio
- Chief business officer: Roberto Masi
- Chief revenue officer: Casper Stylsvig
- Head of football commercial operations: Lorenzo Libutti
- Direttore commerciale: Maikel Oettle
- Direttore finanziario e amministrativo: Aldo Savi
- Direttore marketing e CRM: Peter Morgan
- Direttore acquisti e amministrazione: Angela Zucca
- Retail, licensing & e-commerce director: Valerio Rocchetti
- Venue commercial director: Alessandro Zissis Bernacchi
Area tecnica[23]
- Allenatore: Paulo Fonseca (fino al 30 dicembre 2024), Sérgio Conceição
- Allenatore in seconda: Tiago Leal (fino al 30 dicembre 2024), Siramana Dembélé
- Collaboratore tecnico: Paulo Ferreira (fino al 30 dicembre 2024)
- Preparatori dei portieri: Antonio Ferreira, Tony Roberts
- Match analyst: Nelson Duarte, Giorgio Tenca, Igor Quaia
- Team manager: Alberto Marangon
- Direttore sportivo: Antonio D'Ottavio
- Preparatori atletici: Paulo Mourao, Filippo Nardi
Area sanitaria[23]
- Responsabile: Stefano Mazzoni
- Medico sociale: Dario Donato, Lucio Genesio
- Scienziato sport: Marco Luison
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]Rosa e numerazione aggiornate al 3 febbraio 2025.
|
|
Calciomercato
[modifica | modifica wikitesto]Sessione estiva (dall'1/7 al 30/8)
[modifica | modifica wikitesto]Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Strahinja Pavlović | Salisburgo | definitivo[28] (18 milioni €)[29] |
D | Emerson Royal | Tottenham | definitivo[30] (15 milioni €)[31] |
C | Youssouf Fofana | Monaco | definitivo[32] (20 milioni €)[33] |
C | Alexis Saelemaekers | Bologna | fine prestito |
A | Álvaro Morata | Atlético Madrid | definitivo[34] (13 milioni €)[35] |
A | Tammy Abraham | Roma | prestito[36] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
P | Devis Vásquez | Ascoli | fine prestito |
D | Fodé Ballo-Touré | Fulham | fine prestito |
D | Álex Jiménez | Real Madrid | diritto di riscatto esercitato[37] (5 milioni €)[38] |
D | Marco Pellegrino | Salernitana | fine prestito |
C | Luka Romero | Almería | fine prestito |
A | Lorenzo Colombo | Monza | fine prestito |
A | Marko Lazetić | Fortuna Sittard | fine prestito |
A | Divock Origi | Nottingham Forest | fine prestito |
A | Chaka Traorè | Palermo | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Antonio Mirante | svincolato | |
D | Mattia Caldara | svincolato[39] | |
D | Pierre Kalulu | Juventus | prestito oneroso (3,3 milioni €)[40] con diritto di riscatto[41] |
D | Simon Kjær | svincolato | |
D | Jan-Carlo Simić | Anderlecht | definitivo[42] (3 milioni €)[43] |
C | Yacine Adli | Fiorentina | prestito oneroso (1,5 milioni €)[44] con diritto di riscatto[45] |
C | Tommaso Pobega | Bologna | prestito con diritto di riscatto[46] |
C | Alexis Saelemaekers | Roma | prestito[47] |
A | Olivier Giroud | svincolato[48] | |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
P | Devis Vásquez | Empoli | prestito con diritto di riscatto[49] |
D | Marco Pellegrino | Independiente | prestito[50] |
C | Rade Krunić | Fenerbahçe | obbligo di riscatto esercitato (3,5 milioni €)[51] |
C | Luka Romero | Alavés | prestito con diritto di riscatto[52] |
A | Lorenzo Colombo | Empoli | prestito con diritto di riscatto[53] |
A | Charles De Ketelaere | Atalanta | diritto di riscatto esercitato[54] (22 milioni €)[55] |
A | Marko Lazetić | TSC Bačka Topola | prestito |
A | Daniel Maldini | Monza | definitivo[56] (5 milioni €)[57] |
A | Emil Roback | Muangthong Utd | definitivo (0 €)[58] |
Sessione invernale (dal 2/1 al 3/2)
[modifica | modifica wikitesto]Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Kyle Walker | Manchester City | prestito con diritto di riscatto[59][60] |
C | Warren Bondo | Monza | definitivo (10 milioni €)[61][62] |
A | João Félix | Chelsea | prestito oneroso (5,5 milioni €)[63][64] |
A | Santiago Giménez | Feyenoord | definitivo (32 milioni €)[65][66] |
A | Riccardo Sottil | Fiorentina | prestito oneroso (1 milioni €) con diritto di riscatto[67][68] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
D | Marco Pellegrino | Independiente | fine prestito[69][70] |
C | Luka Romero | Alavés | fine prestito[71][72] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Davide Calabria | Bologna | prestito[73][74] |
C | Ismaël Bennacer | Olympique Marsiglia | prestito oneroso (1 milioni €) con diritto di riscatto[75][76] |
C | Kevin Zeroli | Monza | prestito[77][78] |
A | Álvaro Morata | Galatasaray | prestito oneroso (6 milioni €) con diritto di riscatto[79][80] |
A | Noah Okafor | Napoli | prestito oneroso (1,5 milioni €) con diritto di riscatto[81][82] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
D | Marco Pellegrino | Huracán | prestito[69][70] |
C | Luka Romero | Cruz Azul | definitivo[71] (3,3 milioni €)[72] |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Serie A
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]Milano 17 agosto 2024, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Milan | 2 – 2 referto | Torino | Stadio Giuseppe Meazza (70 742 spett.)
| ||||||
|
Parma 24 agosto 2024, ore 18:30 CEST 2ª giornata | Parma | 2 – 1 referto | Milan | Stadio Ennio Tardini (21 808 spett.)
| ||||||
|
Roma 31 agosto 2024, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Lazio | 2 – 2 referto | Milan | Stadio Olimpico (53 000 spett.)
| ||||||
|
Milano 14 settembre 2024, ore 20:45 CEST 4ª giornata | Milan | 4 – 0 referto | Venezia | Stadio Giuseppe Meazza (71 273 spett.)
| ||||||
|
Milano 22 settembre 2024, ore 20:45 CEST 5ª giornata | Inter | 1 – 2 referto | Milan | Stadio Giuseppe Meazza (75 366 spett.)
| ||||||
|
Milano 27 settembre 2024, ore 20:45 CEST 6ª giornata | Milan | 3 – 0 referto | Lecce | Stadio Giuseppe Meazza (71 103 spett.)
| ||||||
|
Firenze 6 ottobre 2024, ore 20:45 CEST 7ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 referto | Milan | Stadio Artemio Franchi (21 923 spett.)
| ||||||
|
Milano 19 ottobre 2024, ore 18:00 CEST 8ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Udinese | Stadio Giuseppe Meazza (71 214 spett.)
| ||||||
|
Bologna 27 febbraio 2025, ore 20:45 CET[83] 9ª giornata | Bologna | – referto | Milan | Stadio Renato Dall'Ara
|
Milano 29 ottobre 2024, ore 20:45 CET 10ª giornata | Milan | 0 – 2 referto | Napoli | Stadio Giuseppe Meazza (73 507 spett.)
| ||||||
|
Monza 2 novembre 2024, ore 20:45 CET 11ª giornata | Monza | 0 – 1 referto | Milan | U-Power Stadium (13 781 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 9 novembre 2024, ore 18:00 CET 12ª giornata | Cagliari | 3 – 3 referto | Milan | Unipol Domus (16 271 spett.)
| ||||||
|
Milano 23 novembre 2024, ore 18:00 CET 13ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Juventus | Stadio Giuseppe Meazza (75 502 spett.)
|
Milano 30 novembre 2024, ore 18:00 CET 14ª giornata | Milan | 3 – 0 referto | Empoli | Stadio Giuseppe Meazza (68 725 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 6 dicembre 2024, ore 20:45 CET 15ª giornata | Atalanta | 2 – 1 referto | Milan | Gewiss Stadium (23 078 spett.)
| ||||||
|
Milano 15 dicembre 2024, ore 20:45 CET 16ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Genoa | Stadio Giuseppe Meazza (70 078 spett.)
|
Verona 20 dicembre 2024, ore 20:45 CET 17ª giornata | Verona | 0 – 1 referto | Milan | Stadio Marcantonio Bentegodi (23 635 spett.)
| ||||||
|
Milano 29 dicembre 2024, ore 20:45 CET 18ª giornata | Milan | 1 – 1 referto | Roma | Stadio Giuseppe Meazza (74 283 spett.)
| ||||||
|
Como 14 gennaio 2025, ore 18:30 CET[84] 19ª giornata | Como | 1 – 2 referto | Milan | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 555 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Milano 11 gennaio 2025, ore 20:45 CET 20ª giornata | Milan | 1 – 1 referto | Cagliari | Stadio Giuseppe Meazza (69 263 spett.)
| ||||||
|
Torino 18 gennaio 2025, ore 18:00 CET 21ª giornata | Juventus | 2 – 0 referto | Milan | Allianz Stadium (40 784 spett.)
| ||||||
|
Milano 26 gennaio 2025, ore 12:30 CET 22ª giornata | Milan | 3 – 2 referto | Parma | Stadio Giuseppe Meazza (72 304 spett.)
| ||||||
|
Milano 2 febbraio 2025, ore 18:00 CET 23ª giornata | Milan | 1 – 1 referto | Inter | Stadio Giuseppe Meazza (75 493 spett.)
| ||||||
|
Empoli 8 febbraio 2025, ore 18:00 CET 24ª giornata | Empoli | 0 – 2 referto | Milan | Stadio Carlo Castellani (14 691 spett.)
| ||||||
|
Milano 15 febbraio 2025, ore 20:45 CET 25ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Verona | Stadio Giuseppe Meazza (69 578 spett.)
| ||||||
|
Torino 22 febbraio 2025, ore 18:00 CET 26ª giornata | Torino | 2 – 1 referto | Milan | Stadio Olimpico Grande Torino (26 868 spett.)
| ||||||
|
Milano 2 marzo 2025, ore 20:45 CET 27ª giornata | Milan | – referto | Lazio | Stadio Giuseppe Meazza |
Lecce 8 marzo 2025, ore 18:00 CET 28ª giornata | Lecce | – referto | Milan | Stadio Via del mare |
Milano 15 marzo 2025, ore 18:00 CET 29ª giornata | Milan | – referto | Como | Stadio Giuseppe Meazza |
Napoli 30ª giornata | Napoli | – referto | Milan | Stadio Diego Armando Maradona |
Milano 31ª giornata | Milan | – referto | Fiorentina | Stadio Giuseppe Meazza |
Udine 32ª giornata | Udinese | – referto | Milan | Bluenergy Stadium |
Milano 33ª giornata | Milan | – referto | Atalanta | Stadio Giuseppe Meazza |
Venezia 34ª giornata | Venezia | – referto | Milan | Stadio Pier Luigi Penzo |
Genova 35ª giornata | Genoa | – referto | Milan | Stadio Luigi Ferraris |
Milano 36ª giornata | Milan | – referto | Bologna | Stadio Giuseppe Meazza |
Roma 37ª giornata | Roma | – referto | Milan | Stadio Olimpico |
Milano 38ª giornata | Milan | – referto | Monza | Stadio Giuseppe Meazza |
Coppa Italia
[modifica | modifica wikitesto]Fase a eliminazione diretta
[modifica | modifica wikitesto]Milano 3 dicembre 2024, ore 21:00 CET Ottavi di finale | Milan | 6 – 1 referto | Sassuolo | Stadio Giuseppe Meazza (31 392 spett.)
| ||||||
|
Milano 5 febbraio 2025, ore 21:00 CET Quarti di finale | Milan | 3 – 1 referto | Roma | Stadio Giuseppe Meazza (57 878 spett.)
| ||||||
|
Milano 2 aprile 2025 Semifinale – Andata | Milan | – | Stadio Giuseppe Meazza |
23 aprile 2025 Semifinale – Ritorno | – | Milan |
UEFA Champions League
[modifica | modifica wikitesto]Fase campionato
[modifica | modifica wikitesto]Milano 17 settembre 2024, ore 21:00 CEST 1ª giornata | Milan | 1 – 3 referto | Liverpool | Stadio Giuseppe Meazza (59 826 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 1º ottobre 2024, ore 21:00 CEST 2ª giornata | Bayer Leverkusen | 1 – 0 referto | Milan | BayArena (30 210 spett.)
| ||||||
|
Milano 22 ottobre 2024, ore 18:45 CEST 3ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Club Bruges | Stadio Giuseppe Meazza (58 649 spett.)
| ||||||
|
Madrid 5 novembre 2024, ore 21:00 CEST 4ª giornata | Real Madrid | 1 – 3 referto | Milan | Stadio Santiago Bernabéu (75 561 spett.)
| ||||||
|
Bratislava 26 novembre 2024, ore 18:45 CEST 5ª giornata | Slovan Bratislava | 2 – 3 referto | Milan | Tehelné pole (22 500 spett.)
| ||||||
|
Milano 11 dicembre 2024, ore 21:00 CEST 6ª giornata | Milan | 2 – 1 referto | Stella Rossa | Stadio Giuseppe Meazza (53 717 spett.)
| ||||||
|
Milano 22 gennaio 2025, ore 21:00 CEST 7ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Girona | Stadio Giuseppe Meazza (66 030 spett.)
| ||||||
|
Zagabria 29 gennaio 2025, ore 21:00 CET 8ª giornata | Dinamo Zagabria | 2 – 1 referto | Milan | Stadio Maksimir (18 856 spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta
[modifica | modifica wikitesto]Rotterdam 12 febbraio 2025, ore 21:00 CET Spareggi - Andata | Feyenoord | 1 – 0 referto | Milan | Stadion Feijenoord (45 000 spett.)
| ||||||
|
Milano 18 febbraio 2025, ore 18:45 CET Spareggi - Ritorno | Milan | 1 – 1 (tot.: 1-2) referto | Feyenoord | Stadio Giuseppe Meazza (54 749 spett.)
| ||||||
|
Supercoppa italiana
[modifica | modifica wikitesto]Riad 3 gennaio 2025, ore 22:00 UTC+3 Semifinale | Juventus | 1 – 2 referto | Milan | Stadio dell'Università Re Sa'ud (24 783 spett.)
| ||||||
|
Riad 6 gennaio 2025, ore 22:00 UTC+3 Finale | Inter | 2 – 3 referto | Milan | Stadio dell'Università Re Sa'ud (24 841 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornate al 22 febbraio 2025
Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]Competizione | Punti | In casa | In trasferta | In campo neutro | Totale | DR | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 41 | 13 | 6 | 6 | 1 | 20 | 9 | 12 | 5 | 2 | 5 | 17 | 17 | - | - | - | - | - | - | 25 | 11 | 8 | 6 | 37 | 26 | +11 |
![]() | - | 2 | 2 | 0 | 0 | 9 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 2 | 0 | 0 | 9 | 2 | +7 |
![]() | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 3 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 3 | +2 |
![]() | 15 | 5 | 3 | 1 | 1 | 8 | 6 | 5 | 2 | 0 | 3 | 7 | 7 | - | - | - | - | - | - | 10 | 5 | 1 | 4 | 15 | 13 | +2 |
Totale | - | 20 | 11 | 7 | 2 | 37 | 17 | 17 | 7 | 2 | 8 | 24 | 24 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 3 | 39 | 20 | 9 | 10 | 66 | 44 | +22 |
Andamento in campionato
[modifica | modifica wikitesto]Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C |
Risultato | N | P | N | V | V | V | P | V | R | P | V | N | N | V | P | N | V | N | V | N | P | V | N | V | V | P | ||||||||||||
Posizione | 5 | 14 | 14 | 10 | 6 | 3 | 6 | 4 | 8 | 8 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 8 | 8 | 8 | 7 | 7 | 8 | 7 | 8 | 7 | 7 | 7 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: R = Rinviata; V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Supercoppa Italiana | Champions League | Totale | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
T. Abraham | 20 | 2 | 0 | 0 | 2 | 3 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 8 | 2 | 0 | 0 | 32 | 8 | 0 | 0 |
D. Bartesaghi[26] | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 1 |
I. Bennacer[24] | 6 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 2 | 0 |
W. Bondo[25] | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
D. Calabria[24] | 8 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 14 | 1 | 3 | 0 |
F. Camarda[26] | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 13 | 0 | 1 | 0 |
S. Chukwueze | 20 | 2 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 2 | 0 | 28 | 4 | 2 | 0 |
J. Félix[25] | 3 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 6 | 1 | 2 | 0 |
A. Florenzi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Y. Fofana | 23 | 1 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 2 | 0 | 37 | 1 | 7 | 0 |
M. Gabbia | 15 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 22 | 1 | 4 | 0 |
S. Giménez[25] | 3 | 2 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 6 | 3 | 2 | 0 |
T. Hernández | 22 | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 10 | 0 | 4 | 1 | 35 | 4 | 6 | 2 |
A. Jiménez | 10 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 3 | 0 |
L. Jović | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 |
R. Leão | 23 | 5 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 10 | 3 | 2 | 0 | 36 | 9 | 4 | 0 |
[26] | M. Liberali1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
R. Loftus-Cheek | 13 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 21 | 0 | 1 | 0 |
M. Maignan | 25 | -26 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 2 | -3 | 0 | 0 | 10 | -12 | 1 | 0 | 38 | -42 | 1 | 0 |
Á. Morata | 16 | 5 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 7 | 1 | 3 | 0 | 25 | 6 | 8 | 0 |
Y. Musah | 20 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 3 | 1 | 31 | 0 | 7 | 1 |
[26] | B. Omoregbe1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
N. Okafor[24] | 11 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 17 | 1 | 0 | 0 |
S. Pavlović | 14 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 23 | 1 | 2 | 0 |
C. Pulisic | 21 | 6 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 1 | 0 | 9 | 4 | 1 | 0 | 34 | 12 | 2 | 0 |
T. Reijnders | 24 | 7 | 2 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 10 | 3 | 0 | 0 | 38 | 11 | 2 | 1 |
E. Royal | 17 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 26 | 0 | 4 | 0 |
A. Saelemaekers | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
R. Sottil[25] | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
M. Sportiello | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -0 | 0 | 0 |
F. Terracciano | 10 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 14 | 0 | 3 | 0 |
M. Thiaw | 16 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 1 | 1 | 0 | 23 | 1 | 2 | 0 |
F. Tomori | 14 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 25 | 0 | 5 | 1 |
L. Torriani | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 |
K. Walker[25] | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 |
[26][24] | K. Zeroli1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Giovanili
[modifica | modifica wikitesto]Organigramma
[modifica | modifica wikitesto]- Responsabile tecnico: Vincenzo Vergine
Primavera
- Allenatore: Federico Guidi[85]
Piazzamenti
[modifica | modifica wikitesto]- Primavera:
- Under-18:
- Under-17:
- Under-16:
- Under-15:
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Comunicato ufficiale: Paulo Fonseca, su acmilan.com, 30 dicembre 2024.
- ^ a b Escluso recupero 9ª giornata
- ^ a b Sérgio Conceição è il nuovo allenatore del Milan, su acmilan.com, 30 dicembre 2024.
- ^ CAMPAGNA ABBONAMENTI 24/25, su abbonamenti.acmilan.com, 10 settembre 2024. URL consultato il 10 settembre 2024.
- ^ Fonseca libera tutti? 6 mesi tra i più divisivi dell’era moderna del Milan, su milanpress.it, 30 dicembre 2024.
- ^ Via all'era Fonseca: "Onore, orgoglio, responsabilità. Forza Milan", su gazzetta.it, 13 giugno 2024.
- ^ Milan-Emerson, ci siamo: Fonseca avrà il suo terzino. Affare da 15 milioni, su gazzetta.it, 9 agosto 2024.
- ^ Milan, Pavlovic è ufficiale: contratto di 4 anni, indosserà la numero 31, su gazzetta.it, 31 luglio 2024.
- ^ Milan, ufficiale l'arrivo di Fofana: il comunicato, su corrieredellosport.it, 17 agosto 2024.
- ^ Morata-Milan, ora è ufficiale: Alvaro ha scelto la maglia numero 7, su gazzetta.it, 19 luglio 2024.
- ^ Nuova maglia, vecchi amici: Abraham prende il 90 e ritrova Tomori, suo "fratello" al Chelsea, su gazzetta.it, 31 agosto 2024.
- ^ Gabbia fa rinascere il Milan dopo sei sconfitte nel derby. L'Inter delude, Fonseca è salvo, su gazzetta.it, 22 settembre 2024.
- ^ Il pagellone del mercato: Milan e Juve al top, bene Viola, Toro e Como. Sono 5 le insufficienze, su gazzetta.it, 5 febbraio 2025.
- ^ Milan-Stella Rossa, 4^ vittoria di fila in Champions: non succedeva dal..., su pianetamilan.it, 12 dicembre 2024.
- ^ Il Milan realizza il sogno proibito: che impresa in casa Real!, su gazzetta.it, 5 novembre 2024.
- ^ Milan, rimonta da impazzire: da 0-2 a 3-2 piega l'Inter e vince la Supercoppa, su gazzetta.it, 6 gennaio 2025.
- ^ MSC Crociere nuovo sleeve partner di AC Milan, su acmilan.com, 19 luglio 2023. URL consultato il 19 luglio 2023.
- ^ Dal 2 febbraio 2025
- ^ AC Milan e Bitpanda espandono la partnership con una nuova sponsorizzazione back of shirt, su acmilan.com, 2 febbraio 2025. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ Il Milan indosserà una maglia storica in edizione limitata per festeggiare i suoi 125 anni, su gqitalia.it, 5 dicembre 2024.
- ^ La società, su acmilan.com. URL consultato il 1º luglio 2024.
- ^ Management, su acmilan.com. URL consultato il 1º luglio 2024.
- ^ a b Milan, Fonseca presenta il suo staff: ecco i collaboratori del nuovo tecnico, su pianetamilan.it, 7 luglio 2024.
- ^ a b c d e f g h i Ceduto durante la sessione invernale di mercato.
- ^ a b c d e f g h i j Acquistato durante la sessione invernale di mercato.
- ^ a b c d e f g h i j Aggregato dal Milan Futuro.
- ^ Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, ma a campionato iniziato.
- ^ Comunicato ufficiale: Strahinja Pavlović, su acmilan.com, 31 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Strahinja Pavlovic – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Comunicato ufficiale: Emerson Royal, su acmilan.com, 12 agosto 2024. URL consultato il 12 agosto 2024.
- ^ Emerson Royal – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 12 agosto 2024.
- ^ Comunicato ufficiale: Youssouf Fofana, su acmilan.com, 17 agosto 2024. URL consultato il 17 agosto 2024.
- ^ Youssouf Fofana – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 17 agosto 2024.
- ^ Comunicato ufficiale: Álvaro Morata, su acmilan.com, 19 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Álvaro Morata – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Comunicato ufficiale: Tammy Abraham, su acmilan.com, 30 agosto 2024. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Comunicato ufficiale: Álex Jiménez Sánchez, su acmilan.com, 28 giugno 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Álex Jiménez – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Trasferitosi al Modena nella stessa sessione di mercato.
- ^ Ufficiale | Pierre Kalulu arriva in prestito alla Juventus dal Milan, su juventus.com, 21 agosto 2024. URL consultato il 21 agosto 2024.
- ^ Comunicato ufficiale: Pierre Kalulu, su acmilan.com, 21 agosto 2024. URL consultato il 21 agosto 2024.
- ^ Comunicato ufficiale: Jan-Carlo Simić, su acmilan.com, 23 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Jan-Carlo Simić – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Yacine Adli – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 28 agosto 2024.
- ^ Comunicato ufficiale: Yacine Adli, su acmilan.com, 28 agosto 2024. URL consultato il 28 agosto 2024.
- ^ Comunicato ufficiale: Tommaso Pobega, su acmilan.com, 24 agosto 2024. URL consultato il 24 agosto 2024.
- ^ Comunicato ufficiale: Alexis Saelemaekers, su acmilan.com, 30 agosto 2024. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Trasferitosi al Los Angeles FC nella stessa sessione di mercato.
- ^ Comunicato ufficiale: Vásquez, su acmilan.com, 18 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Marco Pellegrino lascia il Milan: ufficiale il prestito all'Independiente, su milannews.it, 10 agosto 2024. URL consultato l'11 agosto 2024.
- ^ Rade Krunic – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Comunicato ufficiale: Luka Romero, su acmilan.com, 23 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Lorenzo Colombo è un nuovo calciatore azzurro, su empolifc.com, 31 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ De Ketelaere è tutto nerazzurro!, su atalanta.it, 15 giugno 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Charles De Ketelaere – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Comunicato ufficiale: Daniel Maldini, su acmilan.com, 31 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Daniel Maldini – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Emil Roback – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ Comunicato ufficiale: Kyle Andrew Walker, su acmilan.com, 24 gennaio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Kyle Walker – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Comunicato ufficiale: Warren Bondo, su acmilan.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Warren Bondo – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Comunicato ufficiale: João Félix, su acmilan.com, 4 febbraio 2025. URL consultato il 4 febbraio 2025.
- ^ João Félix – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 febbraio 2025.
- ^ Comunicato ufficiale: Santiago Giménez, su acmilan.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Santiago Giménez – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Comunicato ufficiale: Riccardo Sottil, su acmilan.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Riccardo Sottil – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ a b Comunicato ufficiale: Marco Pellegrino, su acmilan.com, 18 gennaio 2025. URL consultato il 18 gennaio 2025.
- ^ a b Marco Pellegrino – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 gennaio 2025.
- ^ a b Comunicato ufficiale: Luka Romero, su acmilan.com, 18 gennaio 2025. URL consultato il 18 gennaio 2025.
- ^ a b Luka Romero – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 gennaio 2025.
- ^ Comunicato ufficiale: Davide Calabria, su acmilan.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Davide Calabria – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Comunicato ufficiale: Ismaël Bennacer, su acmilan.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Ismaël Bennacer – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Comunicato ufficiale: Kevin Zeroli, su acmilan.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Kevin Zeroli – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Comunicato ufficiale: Álvaro Morata, su acmilan.com, 2 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Álvaro Morata – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Comunicato ufficiale: Noah Okafor, su acmilan.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Noah Okafor – Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ La partita, inizialmente prevista il 26 ottobre 2024 alle 18:00 CEST, è stata rinviata a data da destinarsi in seguito all'ordinanza del sindaco di Bologna in relazione all'allerta per le avverse condizioni meteorologiche. Dapprima programmata per il 26 febbraio 2025 alle 18:30 CET è stata poi riprogrammata al 27 febbraio 2025 alle 20:45 CET a seguito della mancata qualificazione del Milan agli ottavi di finale della UEFA Champions League 2024-2025, cfr. Rinvio Gara Serie A Enilive Bologna-Milan (PDF), su img.legaseriea.it, 25 ottobre 2024. Serie A Enilive - Recupero Bologna-Milan e Prosecuzione Fiorentina-Inter (PDF), su img.legaseriea.it, 31 gennaio 2025.
- ^ Partita inizialmente prevista per il 5 gennaio 2025 e in seguito riprogrammata per la partecipazione del Milan alla Supercoppa Italiana. cfr. Il programma dei primi due turni del 2025, su legaseriea.it, 1º novembre 2024.
- ^ FEDERICO GUIDI NUOVO ALLENATORE DELLA PRIMAVERA DEL MILAN, su acmilan.com, 2 luglio 2024.