Campionati del mondo di corsa campestre 1975
III Campionato mondiale di corsa campestre 1975 IAAF World Cross Country Championships | |
---|---|
Competizione | Campionati del mondo di corsa campestre |
Sport | ![]() |
Edizione | 3ª |
Organizzatore | IAAF |
Date | 16 marzo 1975 |
Luogo | Rabat, ![]() |
Partecipanti | 316 |
Nazioni | 26 |
Impianto/i | Souissi Racecourse |
Risultati | |
Vincitore | ![]() |
Statistiche | |
Miglior nazione | ![]() |
Gare | 3 |
Cronologia della competizione | |
Il III Campionato mondiale di corsa campestre si è svolto a Rabat, in Marocco, il 16 marzo 1975 al Souissi Racecourse. Vi hanno preso parte 316 atleti in rappresentanza di 26 nazioni. Il titolo maschile è stato vinto da Ian Stewart mentre quello femminile da Julie Brown.
Nazioni partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Qui sotto sono elencate le nazioni che hanno partecipato a questi campionati (tra parentesi il numero degli atleti per ciascuna nazione):
Algeria (14)
Arabia Saudita (6)
Australia (12)
Belgio (21)
Egitto (1)
Finlandia (12)
Francia (21)
Galles (13)
Germania Est (6)
Germania Ovest (12)
Gibilterra (6)
Inghilterra (18)
Iran (7)
Irlanda (12)
Irlanda del Nord (7)
Italia (20)
Libia (7)
Marocco (19)
Nuova Zelanda (14)
Polonia (6)
Scozia (21)
Siria (6)
Spagna (21)
Stati Uniti (18)
Sudan (7)
Tunisia (9)
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Individuale (uomini seniores)
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | Atleta | Nazionalità | Tempo |
---|---|---|---|
![]() | Ian Stewart | ![]() | 35'20" |
![]() | Mariano Haro | ![]() | 35'21" |
![]() | Bill Rodgers | ![]() | 35'28" |
4 | John Walker | ![]() | 35'45" |
5 | Euan Robertson | ![]() | 35'46" |
6 | Franco Fava | ![]() | 35'47" |
7 | Ray Smedley | ![]() | 35'50" |
8 | Klaus-Peter Hildenbrand | ![]() | 35'51" |
9 | Hans-Jürgen Orthmann | ![]() | 35'55" |
10 | Gaston Roelants | ![]() | 35'57" |
11 | Wilfried Scholz | ![]() | 35'58" |
12 | Abdelkader Zaddem | ![]() | 36'00" |
Squadre (uomini seniores)
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Punti |
---|---|---|
![]() | ![]() John Walker Euan Robertson David Sirl John Dixon John Sheddan Bryan Rose | 127 4 5 25 26 33 34 |
![]() | ![]() Ray Smedley Grenville Tuck Bernie Ford Tony Simmons Trevor Wright Alan Blinston | 198 7 14 37 39 50 51 |
![]() | ![]() Gaston Roelants Emiel Puttemans André Ornelis Eddy Rombaux Marc Smet Erik Gijselinck | 211 10 16 21 45 57 62 |
4 | ![]() | 250 |
5 | ![]() | 274 |
6 | ![]() | 292 |
7 | ![]() | 301 |
8 | ![]() | 303 |
Individuale (uomini under 20)
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | Atleta | Nazionalità | Tempo |
---|---|---|---|
![]() | Bobby Thomas | ![]() | 21'00" |
![]() | José Luis González | ![]() | 21'18" |
![]() | John Treacy | ![]() | 21'23" |
4 | Cándido Alario | ![]() | 21'29" |
5 | Don Clary | ![]() | 21'38" |
6 | Mike Longthorn | ![]() | 21'41" |
7 | Christian Foucquets | ![]() | 21'42" |
8 | Roy Kissin | ![]() | 21'44" |
9 | Louis Kenny | ![]() | 21'45" |
10 | Gerry Finnegan | ![]() | 21'46" |
11 | Jim Burns | ![]() | 21'47" |
12 | Nathaniel Muir | ![]() | 21'51" |
Squadre (uomini under 20)
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | Nazione e atleti | Punti |
---|---|---|
![]() | ![]() Bobby Thomas Don Clary Roy Kissin Ralph Serna | 29 1 5 8 15 |
![]() | ![]() John Treacy Louis Kenny Gerry Finnegan Gerry Redmond | 35 3 9 10 15 |
![]() | ![]() José Luis González Cándido Alario Vicente de la Parte Luis Adsuara | 44 2 4 18 20 |
4 | ![]() | 81 |
5 | ![]() | 95 |
6 | ![]() | 99 |
7 | ![]() | 116 |
8 | ![]() | 127 |
Individuale (donne seniores)
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | Atleta | Nazionalità | Tempo |
---|---|---|---|
![]() | Julie Brown | ![]() | 13'42" |
![]() | Bronisława Ludwichowska | ![]() | 13'47" |
![]() | Carmen Valero | ![]() | 13'48" |
4 | Gabriella Dorio | ![]() | 13'51" |
5 | Lorraine Moller | ![]() | 13'53" |
6 | Heather Thomson | ![]() | 14'01" |
7 | Ann Yeoman | ![]() | 14'03" |
8 | Mary Stewart | ![]() | 14'03" |
9 | Margherita Gargano | ![]() | 14'12" |
10 | Anne Garrett | ![]() | 14'15" |
11 | Maggie Keyes | ![]() | 14'18" |
12 | Magda Ilands | ![]() | 14'19" |
Squadre (donne seniores)
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | Nazione e atleti | Punti |
---|---|---|
![]() | ![]() Julie Brown Maggie Keyes Paula Neppel Doris Brown | 44 1 11 15 17 |
![]() | ![]() Lorraine Moller Heather Thomson Anne Garrett Allison Deed | 50 5 6 10 29 |
![]() | ![]() Bronisława Ludwichowska Renata Pentlinowska Celina Magala Zofia Kolakowska | 61 2 13 22 24 |
4 | ![]() | 64 |
5 | ![]() | 95 |
6 | ![]() | 95 |
7 | ![]() | 106 |
8 | ![]() | 117 |
Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]- Legenda
Paese ospitante
Posizione | Paese | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 4 | 0 | 1 | 5 |
2 | ![]() | 1 | 1 | 0 | 2 |
3 | ![]() | 1 | 0 | 0 | 1 |
4 | ![]() | 0 | 2 | 2 | 4 |
5 | ![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 | |
7 | ![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
8 | ![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 6 | 6 | 6 | 18 |
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale IAAF, su iaaf.org.
- (EN) Risultati delle edizioni dal 1973 al 2006, su gbrathletics.com.