Gran premio del Mediterraneo
Gran Premio del Mediterraneo | |
---|---|
Altri nomi | Gran Premio di Enna |
Sport | |
Categoria | Formula 1, Formula 2, Formula 3000 |
Paese | ![]() |
Luogo | Autodromo di Pergusa |
Cadenza | Annuale |
Storia | |
Fondazione | 1962 |
Numero edizioni | 40 |

Il Gran Premio del Mediterraneo è stata una corsa automobilistica che si è disputata dal 1962 al 2003 nell'autodromo di Pergusa in Sicilia,[1] conosciuta anche come ''Gran Premio di Enna''.[2]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Come Gran Premio del Mediterraneo si è disputata dal 1962 utilizzando le vetture di Formula 1 per quattro anni fino al 1965, in gare non valide però per il campionato mondiale. Venne in seguito corsa con le vetture di Formula 2 in una prova valida per il campionato europeo fino al 1984.[3]
Da allora fu sostituito con le vetture di Formula 3000 (1985-1998). L'ultima edizione del Gran premio fu disputata nel 1999, valida per la Sport Racing World Cup, come gara di durata con vetture Sport.
La 41ª edizione, prevista nel calendario FIA per il 2 maggio 2004 per il campionato europeo di Formula 3000, non fu poi disputata.
Nel 2019 viene annunciato che il circuito di Pergusa avrebbe ospitato il Gran Premio del Mediterraneo come tappa dell'Euroformula Open 2020.[4] La gara non si disputò a seguito della Pandemia di COVID-19, e il circuito uscì dal calendario.[5]
Il Gran Premio, fiore all'occhiello dello sport siciliano, ha attirato al Villaggio Pergusa (frazione di Enna), nel corso degli anni decine di migliaia di spettatori per ogni gara. Tra i piloti a vincere il Gran Premio John Surtees, Jackie Stewart, Clay Regazzoni, René Arnoux, Juan Pablo Montoya, David Coulthard, Luca Badoer.
Albo d'oro
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Andrea Buffa, Gran Premio del Mediterraneo, gli anni indimenticabili, su Sicilia Motori, 4 novembre 2016. URL consultato il 15 marzo 2025.
- ^ Rino Realmuto, Formula 1, sessant'anni fa la prima corsa a Pergusa, su rainews.it, 15 ottobre 2022.
- ^ Nanni Meli, F1 | C'era una volta l'autodromo di Pergusa, su FormulaPassion.it, 6 maggio 2013. URL consultato il 15 marzo 2025.
- ^ (EN) Euroformula to bring back Gran Premio del Mediterraneo in 2020, su euroformulaopen.net, 11 ottobre 2019.
- ^ Varato calendario internazionale Euroformula Open, per ora escluso il circuito di Pergusa, in ViviEnna, 25 maggio 2020.
- ^ Il vincitore fu Ananda Mikola, ma fu poi squalificato.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- L'edizione 2003, su ennaonline.com.