Unione Sportiva Catanzaro 1976-1977
US Catanzaro | |
---|---|
Stagione 1976-1977 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Catanzaro |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 15º (retrocesso in Serie B) |
Coppa Italia | Primo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Improta (30) |
Miglior marcatore | Campionato: Palanca (5) |
Si invita a seguire il modello di voce |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Catanzaro nelle competizioni ufficiali della stagione 1976-1977.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]La squadra di Nicola Ceravolo e Gianni Di Marzio non ce l'ha fatta a mantenere la massima serie, e così dopo una sola stagione deve dire arrivederci alla Serie A. Eppure il girone di andata chiuso con 13 punti in classifica, aveva illuso i tifosi calabresi, ma poi un girone discendente con soli 8 punti raccolti, ha compromesso i sogni di salvezza.
Il campionato è stato dominato dalle due torinesi, quest'anno lo scudetto è toccato alla Juventus con 51 punti, con una lunghezza di vantaggio sul Torino, nettamente staccate le altre. Con il Catanzaro a 21 punti sono retrocesse la Sampdoria con 24 punti ed il Cesena con 14 punti.
In Coppa Italia come aperitivo del campionato ad agosto e settembre, nel quarto girone il Catanzaro è giunto ultimo con 3 punti, è passata al girone finale la Spal, davanti al Como, al Cesena ed alla Ternana.
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Serie A
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]Catanzaro 3 ottobre 1976 1ª giornata | Catanzaro | 0 – 0 | Napoli | Stadio Militare
|
Milano 10 ottobre 1976 2ª giornata | Inter | 2 – 1 | Catanzaro | Stadio San Siro
| ||||||
|
Catanzaro 24 ottobre 1976 3ª giornata | Catanzaro | 1 – 0 | Sampdoria | Stadio Militare
| ||||||
|
Torino 31 ottobre 1976 4ª giornata | Juventus | 3 – 0 | Catanzaro | Stadio Comunale
| ||||||
|
Catanzaro 7 novembre 1976 5ª giornata | Catanzaro | 1 – 1 | Roma | Stadio Militare
| ||||||
|
Firenze 21 novembre 1976 6ª giornata | Fiorentina | 1 – 1 | Catanzaro | Stadio Comunale
| ||||||
|
Cosenza 28 novembre 1976 7ª giornata[1] | Catanzaro | 1 – 2 | Bologna | Stadio San Vito
| ||||||
|
Perugia 5 dicembre 1976 8ª giornata | Perugia | 1 – 1 | Catanzaro | Stadio Pian di Massiano
| ||||||
|
Catanzaro 12 dicembre 1976 9ª giornata | Catanzaro | 0 – 4 | Torino | Stadio Militare
| ||||||
|
Verona 19 dicembre 1976 10ª giornata | Verona | 0 – 0 | Catanzaro | Stadio Marcantonio Bentegodi
|
Cesena 2 gennaio 1977 11ª giornata | Cesena | 1 – 0 | Catanzaro | Stadio La Fiorita
| ||||||
|
Reggio Calabria 9 gennaio 1977 12ª giornata[2] | Catanzaro | 3 – 1 | Foggia | Stadio Comunale
| ||||||
|
Genova 16 gennaio 1977 13ª giornata | Genoa | 2 – 0 | Catanzaro | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Catania 30 gennaio 1977 14ª giornata[3] | Catanzaro | 1 – 0 | Milan | Stadio Cibali
| ||||||
|
Roma 6 febbraio 1977 15ª giornata | Lazio | 0 – 1 | Catanzaro | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Roma 13 febbraio 1977 16ª giornata[4] | Napoli | 1 – 0 | Catanzaro | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Catanzaro 20 febbraio 1977 17ª giornata | Catanzaro | 1 – 3 | Inter | Stadio Militare
| ||||||
|
Genova 27 febbraio 1977 18ª giornata | Sampdoria | 3 – 1 | Catanzaro | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Catanzaro 6 marzo 1977 19ª giornata | Catanzaro | 0 – 2 | Juventus | Stadio Militare
| ||||||
|
Roma 13 marzo 1977 20ª giornata | Roma | 1 – 0 | Catanzaro | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Catanzaro 20 marzo 1977 21ª giornata | Catanzaro | 0 – 1 | Fiorentina | Stadio Militare
| ||||||
|
Bologna 27 marzo 1977 22ª giornata | Bologna | 0 – 0 | Catanzaro | Stadio Comunale
|
Catanzaro 3 aprile 1977 23ª giornata | Catanzaro | 1 – 1 | Perugia | Stadio Militare
| ||||||
|
Torino 10 aprile 1977 24ª giornata | Torino | 3 – 1 | Catanzaro | Stadio Comunale
| ||||||
|
Catanzaro 17 aprile 1977 25ª giornata | Catanzaro | 2 – 1 | Verona | Stadio Militare
| ||||||
|
Catanzaro 24 aprile 1977 26ª giornata | Catanzaro | 4 – 2 | Cesena | Stadio Militare
| ||||||
|
Foggia 1º maggio 1977 27ª giornata | Foggia | 1 – 0 | Catanzaro | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Catanzaro 8 maggio 1977 28ª giornata | Catanzaro | 2 – 1 | Genoa | Stadio Militare
| ||||||
|
Milano 15 maggio 1977 29ª giornata | Milan | 3 – 2 | Catanzaro | Stadio San Siro
| ||||||
|
Catanzaro 22 maggio 1977 30ª giornata | Catanzaro | 1 – 2 | Lazio | Stadio Militare
| ||||||
|
Coppa Italia
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]Ferrara 29 agosto 1976 1ª giornata | SPAL | 2 – 0 | Catanzaro | Stadio Comunale
| ||||||
|
Catanzaro 1º settembre 1976 2ª giornata | Catanzaro | 3 – 2 | Como | Stadio Militare
| ||||||
|
5 settembre 1976 3ª giornata | – Turno di riposo CATANZARO |
Catanzaro 12 settembre 1976 4ª giornata | Catanzaro | 1 – 2 | Ternana | Stadio Militare
| ||||||
|
Cesena 19 settembre 1976 5ª giornata | Cesena | 0 – 0 | Catanzaro | Stadio La Fiorita
|
Classifica del Quarto girone: Spal punti 6, Como e Cesena punti 4, Ternana e Catanzaro punti 3.
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 21 | 15 | 6 | 3 | 6 | 18 | 21 | 15 | 1 | 4 | 10 | 8 | 22 | 30 | 7 | 7 | 16 | 26 | 43 | -17 |
![]() | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 4 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 6 | -2 |
Totale | 17 | 7 | 3 | 7 | 22 | 25 | 17 | 1 | 5 | 11 | 8 | 24 | 34 | 8 | 8 | 18 | 30 | 49 | -19 |
Statistiche dei giocatori
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
A. Arbitrio | 10 | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 10+ | 2+ | ? | ? |
A. Banelli | 23 | 3 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 23+ | 3+ | ? | ? |
L. Boccolini | 22 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 22+ | 0+ | ? | ? |
P. Braca | 26 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 26+ | 0+ | ? | ? |
G. Improta | 30 | 4 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 30+ | 4+ | ? | ? |
L. Maldera (I) | 22 | 1 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 22+ | 1+ | ? | ? |
P. Michesi | 14 | 1 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 14+ | 1+ | ? | ? |
S. Mondello | 3 | 1 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 3+ | 1+ | ? | ? |
P. Nemo | 21 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 21+ | 0+ | ? | ? |
E. Nicolini | 13 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 13+ | 0+ | ? | ? |
U. Novembre | 1 | -2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 1+ | -2+ | ? | ? |
M. Palanca | 18 | 5 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 18+ | 5+ | ? | ? |
G. Pellizzaro | 29 | -41 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 29+ | -41+ | ? | ? |
S. Petrini | 11 | 1 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 11+ | 1+ | ? | ? |
C. Ranieri | 28 | 1 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 28+ | 1+ | ? | ? |
P. Rondinelli | 1 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 1+ | 0+ | ? | ? |
F. Silipo | 26 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 26+ | 0+ | ? | ? |
G. Sperotto | 20 | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 20+ | 2+ | ? | ? |
R. Vichi | 26 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 26+ | 0+ | ? | ? |
G. Vignando | 11 | 1 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 11+ | 1+ | ? | ? |
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1978, Modena, Edizioni Panini, 1977, pp. 123; 268.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Serie A 1976/1977, su calcio.com.