Acido tubercolostearico

Acido tubercolostearico
Acido tubercolostearico
Acido tubercolostearico
Nome IUPAC
acido 10-metil-ottodecanoico
Abbreviazioni
10-Me-18:0
Nomi alternativi
acido 10 metilstearico
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC19H38O2
Numero CAS542-47-2
PubChem65037
SMILES
CCCCCCCCC(C)CCCCCCCCC(=O)O
Indicazioni di sicurezza

L’acido tubercolostearico, è un acido grasso ramificato composto da 19 atomi di carbonio con una catena lineare di 18 atomi di carbonio come quella dell'acido stearico e un gruppo metile legato all'atomo di carbonio in posizione 10.

L'acido tubercolostearico è l'acido grasso caratteristico dei batteri acido-resistenti dell'ordine Actinomycetales.[1] L'acido tubercolostearico è un componente della parete cellulare dei micobatteri che è possibile rilevare in campioni di plasma di pazienti con tubercolosi attiva.[2] Il rilevamento dell'acido tubercolostearico nel liquido cerebrospinale ha dimostrato di essere un test molto rapido, sensibile e specifico per la meningite tubercolare.[3][4] L'acido tubercolostearico si trova anche in altri micobacteria e nocardiae.[5][6] Viene biosintetizzato partendo dall'acido oleico e dalla metionina.[7]

  1. ^ H. Muranishi, M. Nakashima e H. Tsunematsu, [Rapid diagnosis of pulmonary tuberculosis by detection of tuberculostearic acid with gas chromatography/mass spectrometry], in Kekkaku: [Tuberculosis], vol. 62, n. 12, 1987-12, pp. 627–633. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  2. ^ Friederike Traunmüller, Markus Alexander Zeitlinger e Brigitte Stoiser, Circulating tuberculostearic acid in tuberculosis patients, in Scandinavian Journal of Infectious Diseases, vol. 35, n. 11-12, 2003, pp. 790–793, DOI:10.1080/00365540310017032. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  3. ^ R. Frei, [Current methods in rapid diagnosis of tuberculosis], in Schweizerische Medizinische Wochenschrift, vol. 123, n. 5, 6 febbraio 1993, pp. 147–152. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  4. ^ (EN) G. L. French, C. Y. Chan e S. W. Cheung, DIAGNOSIS OF TUBERCULOUS MENINGITIS BY DETECTION OF TUBERCULOSTEARIC ACID IN CEREBROSPINAL FLUID, in The Lancet, vol. 330, n. 8551, 18 luglio 1987, pp. 117–119, DOI:10.1016/S0140-6736(87)92328-2. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  5. ^ L. Larsson, P. A. Mårdh e G. Odham, Detection of tuberculostearic acid in mycobacteria and nocardiae by gas chromatography and mass spectrometry using selected ion monitoring, in Journal of Chromatography, vol. 163, n. 2, 11 giugno 1979, pp. 221–224, DOI:10.1016/s0378-4347(00)81468-1. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  6. ^ G. Odham, L. Larsson e P. A. Mårdh, Demonstration of tuberculostearic acid in sputum from patients with pulmonary tuberculosis by selected ion monitoring, in The Journal of Clinical Investigation, vol. 63, n. 5, 1979-05, pp. 813–819, DOI:10.1172/JCI109380. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  7. ^ Bernfeld, Peter, e Baich, Annette,, Biogenesis of natural compounds, Second edition, ISBN 978-1-4831-8409-8, OCLC 896843869. URL consultato il 13 gennaio 2020.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia