Serie C1 1983-1984
Serie C1 1983-1984 | |
---|---|
Competizione | Serie C1 |
Sport | ![]() |
Edizione | 6ª |
Organizzatore | Lega Nazionale Semiprofessionisti |
Date | dal 18 settembre 1983 al 3 giugno 1984 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 36 |
Formula | 2 gironi all'italiana A/R |
Risultati | |
Vincitore | Parma (1º titolo) Bari (1º titolo) |
Altre promozioni | Bologna Taranto |
Retrocessioni | Prato Fano Fanfulla Trento Civitanovese Siena Foligno Rende |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Gir. A:![]() Gir. B: ![]() |
Incontri disputati | 612 |
Cronologia della competizione | |
La Serie C1 1983-1984 è stata la sesta edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 18 settembre 1983 e il 3 giugno 1984 e concluso con la promozione del Parma, del Bari, del Bologna e del Taranto.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]

Due squadre emiliane conquistano la Serie B nel girone A, entrambe a 48 punti: il Parma, che ritorna tra i cadetti dopo 4 anni, e il Bologna di Giancarlo Cadè che dopo due retrocessioni consecutive dalla A alla C1 torna subito in B, ottenendo la matematica promozione con la vittoria contro il Trento in ultima giornata di campionato, al Dall'Ara (l'8 giugno 1984, 1-0, rete di Luciano Facchini). Il L.R. Vicenza aveva di fatto visto sfumare la promozione il 20 maggio perdendo lo scontro diretto contro il Parma per 1-4, e rendendo così inutili le proprie vittorie finali. Nella squadra berica ha debuttato il diciassettenne Roberto Baggio, che all'ultima giornata ha segnato il suo primo gol da professionista su calcio di rigore, nella vittoria casalinga 3-0 sul Brescia.
Record negativo nel girone per i gialloblù trentini: una sola vittoria (il 26 febbraio 1984 al Briamasco contro l'Ancona, 1-0), minor numero di gol fatti e maggior numero di gol subiti. Retrocedono anche il neopromosso Fanfulla, il Fano e il Prato, distaccato di due punti da Sanremese e Legnano.
Come da favorito dei pronostici, è il Bari di Bruno Bolchi a vincere il girone B con 45 punti, ritornando dopo 12 mesi in Serie B (la promozione avvenne il 27 maggio 1984 nella vittoria casalinga contro il Benevento per 3-1), mentre il secondo posto è appannaggio del Taranto di Antonio Giammarinaro, che torna in seconda serie dopo 3 anni; da notare che i galletti biancorossi rimarranno fino al 2016 l'unica compagine di terza serie ad essere giunta alle semifinali di Coppa Italia.
Sfuma la storica promozione per Francavilla e Casarano, che chiudono terzi ad un punto dagli ionici.
Dura poco, invece, la permanenza in C1 di Foligno e Civitanovese, che fanno ritorno in Serie C2; retrocessi anche Siena e Rende (i calabresi torneranno in C nel 2017).
Girone A
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Allenatori
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Allenatore | Squadra | Allenatore | |
---|---|---|---|---|
Ancona | ![]() | Parma | ![]() | |
Bologna | ![]() | Prato | ![]() ![]() | |
Brescia | ![]() ![]() | Reggiana | ![]() | |
Carrarese | ![]() ![]() | Rimini | ![]() ![]() ![]() | |
Fanfulla | ![]() | R.M. Firenze | ![]() | |
Fano | ![]() ![]() ![]() | Sanremese | ![]() ![]() | |
L.R. Vicenza | ![]() | SPAL | ![]() | |
Legnano | ![]() ![]() | Trento | ![]() ![]() ![]() | |
Modena | ![]() ![]() ![]() | Treviso | ![]() |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Parma | 48 | 34 | 18 | 12 | 4 | 47 | 20 | +27 |
![]() | 2. | Bologna | 48 | 34 | 17 | 14 | 3 | 46 | 21 | +25 |
3. | L.R. Vicenza | 47 | 34 | 17 | 13 | 4 | 54 | 30 | +24 | |
4. | Carrarese | 39 | 34 | 12 | 15 | 7 | 36 | 26 | +10 | |
5. | Brescia | 39 | 34 | 11 | 17 | 6 | 35 | 28 | +7 | |
6. | SPAL | 39 | 34 | 12 | 15 | 7 | 40 | 31 | +9 | |
7. | Rondinella Marzocco | 39 | 34 | 14 | 11 | 9 | 38 | 34 | +4 | |
8. | Ancona | 37 | 34 | 14 | 9 | 11 | 36 | 28 | +8 | |
9. | Reggiana | 34 | 34 | 9 | 16 | 9 | 29 | 32 | -3 | |
10. | Modena | 32 | 34 | 11 | 10 | 13 | 34 | 40 | -6 | |
11. | Treviso | 32 | 34 | 8 | 16 | 10 | 31 | 41 | -10 | |
12. | Rimini | 30 | 34 | 9 | 12 | 13 | 35 | 38 | -3 | |
13. | Legnano | 29 | 34 | 10 | 9 | 15 | 26 | 33 | -7 | |
14. | Sanremese | 29 | 34 | 7 | 15 | 12 | 24 | 36 | -12 | |
![]() | 15. | Prato | 27 | 34 | 6 | 15 | 13 | 29 | 42 | -13 |
![]() | 16. | Fano | 26 | 34 | 9 | 8 | 17 | 35 | 50 | -15 |
![]() | 17. | Fanfulla | 25 | 34 | 3 | 19 | 12 | 23 | 37 | -14 |
![]() | 18. | Trento | 12 | 34 | 1 | 10 | 23 | 21 | 52 | -31 |
Legenda:
- Promosso in Serie B 1984-1985.
- Retrocesso in Serie C2 1984-1985.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti.
- Differenza reti negli scontri diretti.
- Differenza reti generale.
- Reti realizzate in generale.
- Sorteggio.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Anc | Bol | Bre | Car | Fan | Fan | LRV | Leg | Mod | Par | Pra | RMF | Reg | Rim | Spa | San | Trn | Trv | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ancona | –––– | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 0-2 | 1-1 | 3-0 | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 3-0 | 1-2 | 2-0 | 2-1 | 3-2 |
Bologna | 1-0 | –––– | 2-0 | 4-2 | 1-0 | 5-2 | 2-2 | 0-0 | 2-0 | 0-0 | 4-1 | 1-2 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 3-1 | 1-0 | 3-1 |
Brescia | 1-0 | 0-0 | –––– | 0-0 | 1-1 | 4-3 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 2-1 | 3-0 | 1-0 | 0-0 | 3-1 | 1-1 | 2-2 | 3-1 | 0-0 |
Carrarese | 2-0 | 0-0 | 1-0 | –––– | 1-1 | 0-0 | 1-2 | 1-0 | 2-2 | 1-0 | 3-1 | 2-1 | 0-0 | 2-1 | 0-0 | 1-0 | 3-1 | 3-1 |
Fanfulla | 1-0 | 2-3 | 0-0 | 0-0 | –––– | 2-1 | 0-0 | 0-1 | 3-2 | 1-1 | 1-1 | 0-2 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 2-2 | 1-1 | 1-1 |
Fano | 0-0 | 2-2 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | –––– | 1-1 | 3-1 | 2-1 | 1-3 | 3-2 | 1-2 | 1-0 | 0-2 | 0-0 | 2-0 | 1-0 | 2-2 |
L.R. Vicenza | 1-1 | 0-2 | 3-0 | 1-0 | 2-0 | 3-1 | –––– | 2-1 | 2-3 | 1-4 | 1-1 | 3-2 | 5-1 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 4-0 |
Legnano | 0-1 | 0-2 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 3-1 | 0-1 | –––– | 0-1 | 0-1 | 1-0 | 2-0 | 2-0 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | 2-1 | 1-0 |
Modena | 2-3 | 0-0 | 1-0 | 1-4 | 2-2 | 1-0 | 1-3 | 2-1 | –––– | 1-1 | 2-1 | 2-1 | 0-0 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 3-0 | 0-1 |
Parma | 1-0 | 3-3 | 2-1 | 2-0 | 0-0 | 1-2 | 0-0 | 2-0 | 0-0 | –––– | 1-0 | 3-0 | 0-0 | 3-1 | 4-1 | 2-0 | 1-0 | 2-1 |
Prato | 1-0 | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 2-0 | 1-0 | 1-1 | 0-1 | 1-1 | 1-0 | –––– | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 2-1 | 0-1 |
R.M. Firenze | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 2-2 | 2-0 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 0-1 | 1-1 | –––– | 1-0 | 2-1 | 2-0 | 0-0 | 2-1 | 2-2 |
Reggiana | 2-1 | 1-2 | 0-0 | 0-2 | 1-1 | 2-1 | 1-1 | 2-1 | 1-0 | 1-1 | 2-2 | 1-1 | –––– | 1-1 | 2-1 | 1-0 | 3-0 | 2-2 |
Rimini | 1-3 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 2-0 | 1-4 | 4-0 | 1-0 | 0-1 | 2-0 | 3-0 | 1-1 | –––– | 1-1 | 1-2 | 2-1 | 1-1 |
SPAL | 1-1 | 0-0 | 2-2 | 1-1 | 3-1 | 2-0 | 1-0 | 3-2 | 2-0 | 0-0 | 2-2 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | –––– | 4-0 | 2-1 | 1-1 |
Sanremese | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | 2-2 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 2-1 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | –––– | 1-1 | 3-2 |
Trento | 1-0 | 0-0 | 1-3 | 0-0 | 0-0 | 1-2 | 0-1 | 0-0 | 0-2 | 1-1 | 1-1 | 1-2 | 1-2 | 0-0 | 1-3 | 2-3 | –––– | 0-0 |
Treviso | 2-1 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 2-2 | 0-0 | 1-1 | 0-3 | 1-1 | 0-2 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 2-1 | –––– |
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]
|
Girone B
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Allenatori
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Allenatore | Squadra | Allenatore | |
---|---|---|---|---|
Akragas | ![]() ![]() | Foligno | ![]() ![]() | |
Bari | ![]() | Francavilla | ![]() | |
Barletta | ![]() ![]() | Messina | ![]() ![]() | |
Benevento | ![]() | Rende | ![]() ![]() | |
Campania | ![]() ![]() | Salernitana | ![]() | |
Casertana | ![]() | Siena | ![]() ![]() | |
Civitanovese | ![]() ![]() ![]() | Taranto | ![]() | |
Cosenza | ![]() ![]() | Ternana | ![]() | |
Foggia | ![]() ![]() | Virtus Casarano | ![]() |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Bari | 45 | 34 | 16 | 13 | 5 | 40 | 22 | +18 |
![]() | 2. | Taranto | 42 | 34 | 16 | 10 | 8 | 31 | 18 | +13 |
3. | Francavilla | 41 | 34 | 12 | 17 | 5 | 38 | 24 | +14 | |
4. | Casarano | 41 | 34 | 14 | 13 | 7 | 37 | 27 | +10 | |
5. | Casertana | 37 | 34 | 9 | 19 | 6 | 21 | 16 | +5 | |
6. | Benevento | 36 | 34 | 12 | 12 | 10 | 32 | 27 | +5 | |
7. | Cosenza | 36 | 34 | 9 | 18 | 7 | 27 | 27 | 0 | |
8. | Salernitana | 35 | 34 | 11 | 13 | 10 | 33 | 31 | +2 | |
9. | Barletta | 35 | 34 | 11 | 13 | 10 | 28 | 30 | -2 | |
10. | Foggia | 33 | 34 | 9 | 15 | 10 | 29 | 30 | -1 | |
11. | Messina | 33 | 34 | 9 | 15 | 10 | 28 | 31 | -3 | |
12. | Akragas | 33 | 34 | 8 | 17 | 9 | 26 | 31 | -5 | |
13. | Campania | 32 | 34 | 9 | 14 | 11 | 28 | 27 | +1 | |
14. | Ternana | 32 | 34 | 5 | 22 | 7 | 23 | 27 | -4 | |
![]() | 15. | Civitanovese | 31 | 34 | 7 | 17 | 10 | 25 | 25 | 0 |
![]() | 16. | Siena | 28 | 34 | 6 | 16 | 12 | 25 | 31 | -6 |
![]() | 17. | Foligno | 21 | 34 | 6 | 9 | 19 | 25 | 41 | -16 |
![]() | 18. | Rende | 21 | 34 | 4 | 13 | 17 | 16 | 47 | -31 |
Legenda:
- Promosso in Serie B 1984-1985.
- Retrocesso in Serie C2 1984-1985.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti.
- Differenza reti negli scontri diretti.
- Differenza reti generale.
- Reti realizzate in generale.
- Sorteggio.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Akr | Bar | Brl | Ben | Cam | Cas | Civ | Cos | Fog | Fol | Fra | Mes | Ren | Sal | Sie | Tar | Ter | VCa | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Akragas | –––– | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 2-3 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 3-1 | 1-0 | 1-0 | 1-1 |
Bari | 1-1 | –––– | 3-0 | 3-1 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 0-2 | 3-0 |
Barletta | 1-0 | 2-1 | –––– | 2-1 | 0-0 | 2-1 | 0-0 | 1-1 | 2-0 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 4-0 | 0-1 | 1-0 | 3-1 | 1-1 | 0-0 |
Benevento | 4-2 | 0-0 | 3-0 | –––– | 1-0 | 0-0 | 0-1 | 2-0 | 2-1 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 3-0 | 0-0 |
Campania | 3-0 | 1-1 | 2-1 | 2-2 | –––– | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 3-0 | 0-2 | 0-1 | 1-1 | 2-0 | 0-2 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 0-1 |
Casertana | 2-0 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | –––– | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 1-0 | 1-2 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 0-1 | 2-0 | 1-0 |
Civitanovese | 2-2 | 1-2 | 3-0 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | –––– | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 2-1 | 0-0 | 0-0 | 0-1 |
Cosenza | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 0-1 | 1-0 | –––– | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 2-1 | 1-1 | 2-2 | 0-0 | 0-1 | 2-1 | 1-2 |
Foggia | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 0-0 | –––– | 1-0 | 0-0 | 3-0 | 4-0 | 3-2 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 0-0 |
Foligno | 1-0 | 0-3 | 1-1 | 0-2 | 0-2 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 3-2 | –––– | 2-1 | 2-3 | 0-1 | 0-2 | 1-1 | 0-2 | 1-1 | 1-1 |
Francavilla | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 4-0 | 3-2 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 2-0 | –––– | 1-0 | 3-1 | 1-0 | 3-1 | 0-0 | 1-1 | 3-1 |
Messina | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 1-3 | 2-1 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 2-0 | 0-0 | –––– | 1-1 | 4-1 | 2-1 | 1-0 | 0-0 | 1-0 |
Rende | 0-0 | 1-2 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 0-1 | 1-2 | 1-6 | 1-1 | 1-1 | –––– | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 2-2 |
Salernitana | 0-2 | 1-2 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 3-4 | 1-1 | 1-0 | –––– | 3-1 | 2-1 | 0-0 | 3-0 |
Siena | 3-1 | 0-0 | 3-0 | 2-1 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | 0-0 | –––– | 0-0 | 0-1 | 2-0 |
Taranto | 3-1 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | 0-0 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | 1-0 | 4-1 | 1-0 | –––– | 1-0 | 0-0 |
Ternana | 0-0 | 2-2 | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 1-3 | 0-0 | 2-2 | 2-1 | 2-2 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 3-1 | 0-0 | –––– | 0-0 |
Virtus Casarano | 0-1 | 2-0 | 1-0 | 2-0 | 3-1 | 1-1 | 2-2 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 6-0 | 2-1 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | –––– |
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]
|
Note
[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- SERIE C1 - A 83/84, su transfermarkt.it.
- SERIE C1 - B 83/84, su transfermarkt.it.
- SERIE C1, su rsssf.com.